Windows 10, update forzato alla versione 1909 per chi è rimasto alla 1809

Microsoft sta forzando gli utenti con la versione 1809 di Windows 10 ad aggiornare all'ultima versione rilasciata nelle scorse settimane. La sicurezza è, giustamente, il motivo principale di questa scelta
di Nino Grasso pubblicata il 09 Dicembre 2019, alle 20:01 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Windows 10 November 2019 Update, noto anche come versione 1909, è l'ultimo aggiornamento di Windows 10 ed è stato rilasciato ormai da alcune settimane. Ad oggi si tratta di un download opzionale, come ormai avviene per tutti gli aggiornamenti con feature. C'è, però, un'eccezione: tutti gli utenti rimasti a Windows 10 October 2018 Update (v1809) stanno ricevendo in queste ore Windows 10 November 2019 Update.
Grazie a delle modifiche applicate di recente su Windows Update, Microsoft non costringe più gli utenti ad accettare e installare i nuovi aggiornamenti con feature appena arrivati. Tuttavia ci sono delle eccezioni a questa regola per favorire la sicurezza di tutti gli utenti: nello specifico, se si usa una versione del sistema operativo che si appresta a raggiungere il termine del supporto Microsoft obbliga l'utente ad aggiornare all'ultima versione.
Windows 10 v1809 è ormai più vecchio di un anno, ed è all'interno di un ciclo di aggiornamenti che prevede la cessazione del supporto dopo 18 mesi dal primo rilascio. Il ciclo di vita dell'update è pertanto agli sgoccioli, ed è arrivata l'ora di aggiornare per gli utenti fermi alla versione dell'autunno del 2018. Abbiamo visto lo stesso copione con Windows 10 v1903, che è stato offerto automaticamente agli utenti con la v1803.
La buona notizia nel caso del November 2019 Update è che si tratta di una versione 1903 con qualche piccolissima feature aggiuntiva, per un aggiornamento che è ormai più che consolidato e che non dovrebbe presentare alcun tipo di problema. Seguendo i link di seguito potete leggere tutte le novità di Windows 10 November 2019 Update e quelle di Windows 10 May 2019 Update (v1903).
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNotizia incompleta..... ma dubito che l'autore se ne sia reso conto.
Ci sono almeno 4 tipi di PC che con il BIOS non sono compatibili via update.
Se io ne conosco 4 figuriamoci nel mondo...
Forzare vuol dire rendere inutilizzabile il prodotto.
Per la cronaca l'unico modo per fare l'udtate fra versioni consiste nel formattare e sbattere su la versione nuova pregando che vada.
la versione piu' sfortunata che mi e' capitata e' con questa workstation portatile fujitsu che oltretutto, come spesso accade, mostra la "grande" compatibilita' dei driver di windows. Poi sbatti su linux e scopri che mostro e'.
http://allarovescia.blogspot.com/20...-10-driver.html
Ho perso le speranze dopo un anno di tentativi, nonostante il PC sia recente.
Ho perso le speranze dopo un anno di tentativi, nonostante il PC sia recente.
Avrei un problema hardware è evidente
Ci sono almeno 4 tipi di PC che con il BIOS non sono compatibili via update.
Se io ne conosco 4 figuriamoci nel mondo...
Forzare vuol dire rendere inutilizzabile il prodotto.
Per la cronaca l'unico modo per fare l'udtate fra versioni consiste nel formattare e sbattere su la versione nuova pregando che vada.
la versione piu' sfortunata che mi e' capitata e' con questa workstation portatile fujitsu che oltretutto, come spesso accade, mostra la "grande" compatibilita' dei driver di windows. Poi sbatti su linux e scopri che mostro e'.
http://allarovescia.blogspot.com/20...-10-driver.html
Ma hai scritto tu quella roba?
Se sì... ti conviene iscriverti ad un corso di italiano e di punteggiatura.
io ho quelle da parte su una chiavetta gia pronta per un pc nuovo
Ho perso le speranze dopo un anno di tentativi, nonostante il PC sia recente.
Io è tanto tempo che cerco un pc di quelli che non si aggiornano neanche a morire, per analizzarli e capirne il motivo !
Il mio fix è stato disinstallare l'update 1909 (facile, si disinstalla come un qualsiasi update di windows update) tornando alla 1903 e ritardando l'aggiornamento delle features di 365 giorni.
Quando verrà fixata la ricerca di explorer ne riparleremo.
A me la 1909 va talmente bene che sono seriamente preoccupato, uso Win10 da quando è uscito ed ha sempre avuto problemi piu o meno gravi e/o noiosi, ma con questa verisone va tutto perfettamente
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".