Windows 10, un nuovo metodo per aggirare i blocchi negli aggiornamenti: come intervenire

Non riuscire ad aggiornare Windows 10 all'ultima versione ufficializzata? C'è adesso un metodo che permette di aggirare il blocco (anche se non è consigliato farlo)
di Nino Grasso pubblicata il 26 Ottobre 2020, alle 10:51 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Si chiama "safeguard hold", ed è il blocco che Microsoft applica alla distribuzione degli aggiornamenti di Windows 10 su sistemi considerati problematici. Serve per evitare di installare una versione del sistema operativo non del tutto compatibile con l'hardware e il software installati nel sistema, permettendo quindi di scongiurare malfunzionamenti più o meno gravi, che vanno da problemi di prestazioni a BSOD o addirittura all'impossibilità di avviare il sistema.
C'è un metodo, però, per aggirare questi blocchi e a segnalarlo è l'informato BleepingComputer. La fonte scrive che Microsoft ha aggiunto un nuovo Criterio di gruppo che "consente agli utenti di bypassare i blocchi di sicurezza" imposti sui dispositivi che potrebbero presentare conflitti di tipo hardware o software. Un conflitto di questo tipo può portare a crash di sistema, problemi nelle prestazioni, malfunzionamenti o instabilità vari.
L'utente potrebbe non avere una soluzione praticabile nel momento in cui il blocco viene mantenuto, quindi è consigliabile non installare le nuove versioni se il blocco è presente. Di recente Microsoft ha istituito i blocchi su sistemi con varie configurazioni: ad esempio con vecchie IGPU Intel o con driver NVIDIA non supportati, o ancora con radio Bluetooth Realtek ed anche per i dispositivi proprietari della famiglia Surface. Gli admin di sistemi e reti aziendali possono gestire i blocchi attivi in questa pagina.
Windows 10, come aggirare il blocco degli update
La possibilità di aggirare il blocco degli update è stata introdotta su Windows 10 October 2020 (20H2) con una nuova voce presente nei Criteri di gruppo. Con la nuova versione del sistema operativo bisogna quindi accedere all'Editor Criteri di gruppo, poi selezionare Configurazione computer > Modelli amministrativi > Componenti di Windows > Windows Update e infine Windows Update per le aziende. Qui sarà disponibile la nuova voce Disattiva i blocchi per gli aggiornamenti con feature, che consente appunto di aggirare qualsiasi restrizione in materia imposta da Microsoft.
La fonte specifica che abilitando il Criterio di gruppo verrà creata una nuova voce nell'Editor del Registro di sistema con il nome DisableWUfBSafeguards e valore Dword 1 sotto HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\WindowsUpdate. Il valore 1 rappresenta il bypass dei blocchi, mentre impostandolo a 0 si riabilita il blocco. La modifica può essere applicata anche attraverso l'Editor del Registro di sistema.
Si tratta di un tweak che sconsigliamo, soprattutto agli utenti meno preparati. A dirlo non siamo solo noi ma anche Microsoft, come riportato dallo stesso BleepingComputer. Una nota di Microsoft letta dalla fonte evidenzia che "aggirare un blocco di sicurezza può esporre i dispositivi a problemi nelle prestazioni". Prima di disattivare il blocco, quindi, è strettamente consigliato "eseguire un test affidabile per assicurarsi che i potenziali danni causati dall'aggiornamento siano accettabili".
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo quando devo fare operazioni che impiegano tanto tempo, e non devono essere disturbati, setto il ritardo aggiornamento al tempo necessario a compiere l'operazione
Click Dx sulla barra applicazioni per aprire 'Gestione attività', spostarsi sulla scheda 'Servizi', poi sulla barra sottostante 'Apri servizi', scrollare la pagina sino a 'Windows Update', doppio click per aprire la relativa scheda e selezionarne il 'Tipo di avvio'.
Disabilitandolo non dovrebbe (uso il condizionale, in quanto non ho mai provato personalmente) più consentire aggionamenti.
Se si usa la visualizzazione estesa (in basso) si può vedere la descrizione completa del servizio sulla colonna a destra.
P.S. Se utile, vedere anche 'Servizio Aggiornamento Microsoft Edge'
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\WindowsUpdate.
con DisableWUfBSafeguards e Dword 0
appena mi capita un w10 sotto al naso ci provo.
Questo sistema l'avete usato?
https://github.com/DavidXanatos/wumgr
Da me non si aggiorna niente se non lo chiedo io.
gioco ai stessi giochi e navigo nei soliti siti
se stacchi gli aggiornamenti non li scarica forzatamente per sempre
è questa cosa del service always on che prima o poi li aggira
L' unica pecca è che è.....un pò lunghetta la procedura per finire il tutto .
Circa, un' oretta..........> https://www.hwupgrade.it/forum/show...postcount=46961
Prima, come sempre, se non ce l' avete già, createVi un Backup .
Il Backup, salva la vita, sempre
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".