Windows 10, un fix di emergenza per i problemi prestazionali in gaming

Microsoft sta distribuendo tramite Windows Update un fix di emergenza per risolvere il problema delle prestazioni in gaming in calo su Windows 10 dopo la pubblicazione delle ultime patch cumulative. Il fix dovrebbe propagarsi entro le prossime 24 ore.
di Manolo De Agostini pubblicata il 25 Aprile 2021, alle 09:01 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Microsoft ha pubblicato un fix di emergenza per risolvere i problemi di Windows 10 nel gaming: come riportato nei giorni scorsi, dopo gli ultimi aggiornamenti cumulativi diversi gamer hanno iniziato a sperimentare una molteplicità di inconvenienti come frame rate instabili, stuttering e, in alcuni casi, persino schermate blu.
L'update (di cui non si conosce il "numero") per Windows 10 2004 e Windows 10 20H2 arriva in fretta e furia per provare a ripristinare la situazione, evitando agli utenti il ricorso a soluzioni empiriche come disinstallazioni delle patch cumulative incriminate o il passaggio a una precedente versione del sistema operativo: tentativi che, non in tutti i casi, si sono rivelati risolutivi. Tra l'altro tornare a un sistema più datato e rimuovere le patch implica esporsi di nuovo a vulnerabilità di sicurezza che Microsoft ha risolto.
"Un piccolo sottoinsieme di utenti ha riportato prestazioni inferiori alle aspettative nei giochi dopo aver installato gli aggiornamenti KB5000842 o successivi. La maggior parte degli utenti colpiti dal problema giocano a pieno schermo o in modalità in finestra senza bordi e usano due o più monitor", dichiara Microsoft. Il fix è stato distribuito usando la funzionalità Known Issue Rollback (KIR), e quindi arriverà sui sistemi degli utenti tramite Windows Update nel corso di circa 24 ore.
"Questo problema è stato risolto usando KIR (Known Issue Rollback). Potrebbero essere necessarie fino a 24 ore prima che la risoluzione si propaghi automaticamente ai dispositivi consumer e aziendali non gestiti. Il riavvio del sistema potrebbe aiutare il fix ad applicarsi al tuo dispositivo più velocemente", spiega Microsoft nella pagina in cui conferma la pubblicazione del fix.
Con Known Issue Rollback (KIR) l'azienda statunitense è in grado di disabilitare il codice problematico e questo le permette di risolvere in via temporanea e rapidamente i problemi introdotti dalle nuove patch. Si tratta di una funzionalità a cui Microsoft ricorre per i bug "non di sicurezza" e che consente di ripristinare velocemente il codice precedente se viene rilevata una regressione critica.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEcco perché sabato mi sembrava scattoso giocare online...
Davoa colpa ai server, ma allora è chiaro che mi sono imbattuto in questo problema dato che ho due monitor.
Dopo il fix di emergenza sulle stampanti, non poteva non mancare anche quello sul gaming.
Un O.S in perenne rolling release, oltre che in perenne emergenza...
Esattamente come al tempo, anzi come è attualmente Windows 7. In perenne emergenza visto che ogni mese anche li continuano a correggere problemi anche gravi, sulla sicurezza.
Infatti anche su Windows 7 - e te lo ripeterò fino alla morte ogni volta che interverrai in una discussione come questa - c'è stato il problema e successivo fix per le stampanti. Poi certo se uno lavora offline con Windows senza aggiornamenti isolato dal mondo tanti problemi non si pongono. Ma vi sfido a collegare macchine senza patch da anni in rete e vedere poi che succede.
Se questo è il tuo modo comunque di dire la tua, visto che ne hai diritto avendo acquistato un Windows 10 che tieni nel cassetto non installato, dopo allora ripeto "non facciamo le verginelle" che si lamentano di ricevere risposte a tono. Thread appena aperto e a parte un utente che giustamente fa presente il fatto di aver riscontrato il problema della notizia, il solito pollaio.
Faccine, ironia da due lire, neanche fosse una persona da offendere. E' un sistema operativo.
E ancora ne deve arrivare uno a dire una delle sue solite perle.
quindi gli aggiornamenti di Google, Android,
e sotto prodotti, che scarico bi settimanalmente,
o anche con scadenze inferiori, di cosa sarebbero indicatori?
comunque hanno rilasciato anche un KB
che verifica lo spazio ancora disponibile
sul disco C e, nel caso sia scarso, avverte.
probabile sia propedeutico al prossimo aggiornamento primaverile
C'è un po' di confusione nel pezzo:
prima si parla infatti di
poi si specifica che
Il fix in questione pertanto non è altro che un ordine impartito da remoto e veicolato da WU in cui viene comunicato ai vari sistemi di escludere le parti di codice di nuova introduzione viziate dal problema, di conseguenza non può avere 'numeri' (è come fosse un qualcosa di immateriale che non richiede di dover essere scaricato).
La 'procedura di esclusione', cioè, è presente in ogni KB qualitativo per quanto in stato dormiente e viene attivata appunto da remoto nel caso in cui la telemetria rilevi criticità come in questo caso.
Dopo il fix di emergenza sulle stampanti, non poteva non mancare anche quello sul gaming.
Un O.S in perenne rolling release, oltre che in perenne emergenza...
windows 10 è in perenne emergenza esattamente come gli altri os.
e ti parlo da utilizzatore sia di release ubuntu sia mac os.
tutti gli os da quando mondo è mondo fanno la stessa trafila. parliamo del nulla.
e per aggiungere, mai avuto nessuno di questi due problemi recenti con win 10
Dopo il fix di emergenza sulle stampanti, non poteva non mancare anche quello sul gaming.
Un O.S in perenne rolling release, oltre che in perenne emergenza...
quello che accade su 10 è quello che accade al 100% del software esistente, solo che se capita a 10 fa notizia se capita allo stesso tempo su 100 altri software chi se ne frega
“HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\FeatureManagement\Overrides\4\1837593227“
Sul mio non ancora non c'è ma fortunatamente non ho avuto problemi o almeno non l'ho notato.
Ecco perché sabato mi sembrava scattoso giocare online...
Davoa colpa ai server, ma allora è chiaro che mi sono imbattuto in questo problema dato che ho due monitor.
stavo già dando la colpa a mia moglie/mio figlio l'altra sera... ma poi non me ne frega nulla di uno scatto ogni tanto e ho continuato a giocare
bio
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".