Windows 10: un bug della nuova build 2004 fa smettere di funzionare internet. Come risolvere

Nuovo problema per Windows 10 che nella nuova build 2004 rilasciata sta creando non pochi problemi agli utenti che non possono più connettersi ad internet dopo l'aggiornamento. Ecco come provare a risolvere il problema.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 20 Luglio 2020, alle 16:41 nel canale Sistemi OperativiWindowsMicrosoft
Windows 10 con la nuova release 2004 sembra dare seri problemi agli utenti che l'hanno installata a causa dell'impossibilità di accedere ad internet improvvisamente. Avevamo visto proprio pochi giorni fa il problema sopraggiunto con la Patch Tuesday di Luglio 2020 che una volta rilasciata faceva sparire improvvisamente sia Paint che il Blocco Note e che con fatica gli utenti potevano reinstallare. Ora arriva anche questo grave bug che non permette la connessione ad internet con nessun tipo di sistema.
Windows 10: ecco come cercare di ripristinare la connessione
Il problema che molti utenti stanno segnalando dopo aver installato la Build 2004 sul proprio PC con Windows 10 riguarda l'impossibilità improvvisa di connettersi ad internet. In questo caso per molti utenti compare il famoso triangolo giallo nella barra delle applicazioni che sappiamo va a segnalare in pratica il non accesso ad internet. In questo caso quello che sembra scoraggiare gli utenti è l'impossibilità di far ripartire il tutto anche dopo un riavvio del PC.
Secondo infatti molti utenti che scrivono sulla community ufficiale di Microsoft, anche dopo il riavvio del PC o laptop, il problema persiste. Il device non permette la connessione nemmeno dopo aver riavviato il router e addirittura reinstallato l'adattatore wireless di Rete. Oltretutto sembra che il problema possa non riguardare la totale connessione ma in alcuni casi una situazione parziale con alcune applicazioni che non ne vogliono sapere di navigare ed altre come il browser web che invece garantiscono un normale collegamento.
Microsoft è a conoscenza del problema e sta cercando di risolvere per tutti coloro che non riescono a navigare o addirittura a connettersi proprio con la rete. In attesa però che il fix arrivi dalla casa madre è possibile tentare questa guida di ripristino che sembra funzionare a molti anche se non proprio a tutti. Ecco i passaggi da effettuare:
- Accedere alla ricerca di Windows
- Ricercare l'editor di registro
- Entrare in HKEY_LOCAL_MACHINE SYSTEM CurrentControlSet Services NlaSvc Parameters Internet
- Modificare ''EnableActivePobing'' impostando il valore da ''0'' ad ''1''
- Cliccare su OK chiudendo il registro
- Riavviare il computer
Fatti questi passaggi il PC una volta riavviato dovrebbe permettere la connessione ad internet trovando come sempre il router e dunque la rete. Una procedura che per molti potrebbe funzionare mentre per altri invece potrebbe dare ancora qualche problema e in quel caso l'unica alternativa al momento è quella di attendere un fix da parte di Microsoft che non dovrebbe tardare.
52 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPatch definitiva
A quando la patch definitiva? Intendo quella che, una volta installata, disinstalla completamente Windows dal sistema. E non è un bug.Solo che alcuni servizi (cortana, hub feedback, vattelapesca) si basano su questa indicazione, e sono convinti di non avere connessione
Ma qualcuno, redazione compresa, è andato ad aprire il link che è stato postato nella notizia ?!? Facciamo un bel-copia incolla senza modificare NULLA.
******
"[I]Since updating my Dell Iaptop to Windows 10 Version 2004, Network and Internet settings is showing that my home wifi network has [B]"No Internet Access" [SIZE="5"]when in fact it is working fine[/SIZE].[/B]
I've rebooted my laptop, reset the router and reinstalled the network wireless adaptor but still same message.
More an annoyance that a major issue, but does anyone know how to fix this mis-information?[/I]"
******
Ho capito che è in inglese e che si devono fare "titoloni" per scatenare il meglio nei commenti...ma la realtà è che internet continua a funzionare correttamente, è solo l'icona della rete che riporta lo stato di connettività come limitato o assente. Lo ripeto ancora una volta, ma qualcuno qui approfondisce, rilegge, esamina prima di postare ? Il bug (per alcuni) c'è, vero, ma non è assolutamente quello che avete descritto voi !
HWUpgrade (di una volta)...mi manchi !
A parte l'ironia, mi chiedo quanta sia l'incidenza di questi bug su cui puntualmente si fanno queste notizie e se i toni catastrofici e allarmistici che puntualmente vengono usati, anche dagli utenti, abbiano riscontro sulla maggioranza degli utenti Windows. Con tutte le persone con cui ho avuto a che fare e che spesso leggo anche online, non c'è mai stato 1 solo che confermava di aver avuto un determinato bug... Sicuramente è la classica sfiga, non ci sono altre spiegazioni.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".