Windows 10, supporto ai 64-bit su ARM previsto a breve

Il sistema operativo potrebbe supportare presto le applicazioni ARM64, sviluppate per i processori Qualcomm Snapdragon e con supporto ai 64-bit
di Nino Grasso pubblicata il 06 Aprile 2018, alle 17:41 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Nel dicembre 2016 Microsoft e Qualcomm annunciavano l'ambizioso piano alla base del progetto Windows on ARM, con cui i processori Snapdragon sarebbero stati in grado di eseguire applicazioni x86, quindi progettate per un'architettura diversa. I primi PC compatibili con questo nuovo approccio sono adesso disponibili sul mercato, tuttavia hanno delle restrizioni: la più cocente è la mancanza del supporto per le applicazioni a 64-bit.
La compagnia prevede di risolvere (in parte) il problema in maniera piuttosto rapida, come del resto aveva già anticipato. Alla Build 2018 di quest'anno, infatti, la compagnia rilascerà un SDK che consentirà agli sviluppatori di compilare le loro app in ARM64. Del resto le UWP sono compilate in tre pacchetti: ARM, x64 e x86, con il primo che è a 32-bit per via della struttura software di Windows Phone. Le app ARM erano originariamente sviluppate per Windows Phone, un SO a 32-bit.
I nuovi Windows on ARM, di contro, utilizzano un sistema operativo a 64-bit ma scelgono in ogni caso il pacchetto ARM come prioritario e, se non esiste, viene selezionato comunque il pacchetto x86, visto che quello a 64-bit non viene supportato nativamente. Il nuovo SDK ARM64 sarà progettato in modo tale che non ci siano differenze visibili per l'utente rispetto alla versione a 32-bit, e potrebbero esserci benefici in termini prestazionali.
La "pezza", però, al momento non mira a risolvere il problema vero e proprio, cioè la mancanza del supporto alle app x64. Molte applicazioni Win32 sono disponibili anche nella variante a 32-bit, ma non tutte, e per quelle che vengono proposte solo a 64-bit non c'è ancora un emulatore pronto per il rilascio al pubblico. In realtà l'emulazione per le app x64 non dovrebbe arrivare in breve tempo, visto che Microsoft preferisce concentrarsi maggiormente sulle app UWP.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPrima bisognerà far si che Windows Phone si muova da quel 0.qualcosa di market share
E ovviamente dovranno anche permettere l'upload sullo store degli appx ARM64
No, è l'ennesima cosina che manca per essere degno di competere con android, dopo il centro notifiche, candy crush, l'app di facebook, il telefono sottile, i colori sobri.
Solo che poi ci sarà il "si ma che ce ne facciamo dei 64 bit se non posso aprire i rubinetti quando sono fuori casa? Fail"
E si riparte...
grandissimo, il lumia 550 pero' mi funziona ancora...
è talmente messo bene che non mi legge più i pdf!
è talmente messo bene che non mi legge più i pdf!
Con l'ultimo aggiornamento hanno risolto il problema dei pdf
è talmente messo bene che non mi legge più i pdf!
Io col Nokia 735 e Winphone 8.1 li leggo i pdf.
Con Win10 e il 640XL aggiornato anche un mio amico aveva dei problemi.
1. Il Kernel Windows 10 ARM non è ARM64? E' davvero ARM32? Quindi aggiungeranno il supporto ai 64 Bit su un kernel a 32 (cosa possibilissima per carità Apple lo aveva fatto, ma diciamolo è un po' "esotica"
2. Aggiungeranno all'emulatore x86 la possibilità di eseguire applicazioni ANCHE a 64 Bit?
Mi sa che - come al solito - l'articolo è stato tradotto male
1. Il Kernel Windows 10 ARM non è ARM64? E' davvero ARM32? Quindi aggiungeranno il supporto ai 64 Bit su un kernel a 32 (cosa possibilissima per carità Apple lo aveva fatto, ma diciamolo è un po' "esotica"
2. Aggiungeranno all'emulatore x86 la possibilità di eseguire applicazioni ANCHE a 64 Bit?
Mi sa che - come al solito - l'articolo è stato tradotto male
1. No, è ARM64
2. No, questo non succederà a breve, se mai succederà
La notizia riguarda il fatto che a Build presenteranno l'SDK per le applicazioni UWP a 64 bit
Attualmente un laptop WoA dallo store scarica la versione ARM32, se presente (e se lo sviluppatore ha supportato correttamente Continuum su W10M dovrebbe funzionare senza alcun problema) o in assenza di essa scarica la versione x86 da emulare
Con questo SDK invece la precedenza sarà dell'eventuale versione ARM64.
Da notare che con la versione attuale di Visual Studio 2017 (15.6.5) è già possibile compilare applicazioni UWP in C++ per ARM64. La notizia riguarda invece l'SDK per le applicazioni .NET (C# e VB).
Questo non è ancora supportato perché .NET Core e .NET Native (su cui si basano le app UWP in C#) non supportano ancora ARM64, e il supporto ad esso è previsto su .NET Core 2.1, che è programmato per l'uscita in questo trimestre
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".