Windows 10 si sblocca con una foto. Il riconoscimento facciale si può ingannare

Windows Hello, il sistema di riconoscimento facciale capace di sbloccare i dispositivi con Windows 10, può essere ingannato con una foto stampata anche a bassa risoluzione.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 22 Dicembre 2017, alle 11:01 nel canale Sistemi OperativiWindowsMicrosoft
Windows Hello, l'ormai famoso sistema di sblocco facciale che permette di accedere in totale sicurezza ai dispositivi con Windows 10, sembra non essere poi così sicuro come Microsoft lo aveva dichiarato. Sì, perché il sistema di riconoscimento del volto tramite fotocamere sembra poter essere facilmente "ingannato" tramite una foto stampata anche a bassa risoluzione.
Lo ha scoperto l'azienda tedesca SYSS la quale è riuscita ad accedere ad un PC che utilizzata il riconoscimento facciale tramite il sistema Windows Hello. Ricordiamo come questo tipo di sistema utilizzi una fotocamera ad infrarossi per mappare il volto dell'utente registrato e quindi permettere lo sblocco in sicurezza del dispositivo con Windows 10.
Il test dei ricercatori della SYSS hanno scoperto dunque come collocando una semplice fotografia stampata dell'amministratore del PC riprodotta con una stampante laser a bassa risoluzione ossia 340x340 pixel e modificata in modo tale da avere predominanza dello spettro dell'infrarosso, si ha la possibilità di ingannare il sistema di Hello ed accedere facilmente al computer.
Il test è stato effettuato su più versioni di Windows 10 per capire se Microsoft avesse proceduto a risolvere il bug. Ecco che la SYSS ha ripetuto il test su di un Surface Pro 4 in cui è stato installato prima il Windows 10 Anniversary Update dove l'inganno ha permesso di accedere al sistema senza problemi.
Con le nuove versioni e soprattutto grazie alla funzione "anti-spoofing" ossia una patch che permette proprio di evitare questi tipi di inganni, il sistema si è rivelato invece protetto e la foto non ha permesso lo sblocco. Diversa la situazione invece con l'anti-spoofing disabilitato visto che anche con le nuove versioni di Windows 10 Creators Update e Windows 10 Fall Creators Update il problema di sicurezza si ripropone e "la foto" ha accesso al sistema.
Chiaramente i ricercatori ammettono che l'esperimento è comunque complesso e non facilmente ripetibile nel quotidiano ma di fatto suggeriscono agli utenti che utilizzano Windows Hello di reimpostare nuovamente il setup e riconfigurare il sistema di riconoscimento facciale assicurandosi di attivare il sistema di anti-spoofing.
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi chiedo nella mia ignoranza invece cosa sia questo sistema anti-spoofing.
Mi chiedo nella mia ignoranza invece cosa sia questo sistema anti-spoofing.
Credo che nell'articolo sia molto semplificato il metodo. Ci dovrebbe volere un inchiostro particolare che reagisca a modo agli infrarossi.
sblocco del faceid di apple...ho popcorn e birre in abbondanza,
se qualcuno vuole approfittare
Ma non eri tu quello che voleva evitare di alimentare trollate ?
permesso speciale?
Nessun permesso, infatti mi mancano sia i pop corn che la birra
Il problema e' che nessuna di queste compagnie se ne farebbe nulla delle nostre impronte digitali.
Delle nostre foto belle precise invece (o addirittura in 3d, nel caso di apple), ci sono taaanti usi possibili.
Metteteci il vostro faccione, voi.
ma giusto perché di Windows mi interessa zero a differenza di altri
ma giusto perché di Windows mi interessa zero a differenza di altri
A Natale tutti hanno diritto a un po’ di sorriso...concordo
Ma quando mai...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".