Windows 10 si aggiorna: cosa cambia con l'update opzionale di marzo (KB5053643)

L'ultima build del sistema operativo Windows 10 (19045.5679) introduce miglioramenti alla sicurezza, supporto linguistico avanzato e risolve problemi critici di Esplora file e stampanti. Si tratta di un aggiornamento facoltativo, con le novità che diventeranno obbligatorie con il prossimo Patch Tuesday.
di Nino Grasso pubblicata il 26 Marzo 2025, alle 11:41 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows 10
La casa di Redmond ha distribuito un nuovo aggiornamento per Windows 10, identificato come KB5053643, che porta la build del sistema operativo alla versione 19045.5679. Disponibile in anteprima dal 25 marzo, il nuovo pacchetto è al momento opzionale e introduce diverse migliorie e correzioni che rispondono a problematiche segnalate dagli utenti negli ultimi mesi.
Tra le novità più rilevanti figura l'introduzione dei caratteri Noto CJK, che migliorano notevolmente il supporto per le lingue cinese, giapponese e coreana. Si tratta di una novità interessante soprattutto per gli utenti dei paesi coinvolti o che lavorano in ambienti multilingue. Microsoft ha inoltre implementato una modifica che consente ai processi di sistema di archiviare i file temporanei in una directory protetta, denominata "C:\Windows\SystemTemp" tramite l'API GetTempPath2 o utilizzando l'API GetTempPath di .NET. Questa novità, in particolare, dovrebbe ridurre il rischio di accessi non autorizzati ai dati temporanei.
Microsoft rilascia per KB5053643 Windows 10
L'aggiornamento risolve anche il fastidioso bug che causava arresti anomali e visualizzazione di pagine bianche al posto delle anteprime effettive su Esplora file. Per quanto riguarda la connettività, KB5053643 include anche un aggiornamento dei profili delle impostazioni di paese e operatore (COSA), garantendo una migliore compatibilità con i diversi operatori di telefonia mobile a livello globale. L'update risolve anche un problema che impediva l'esecuzione di alcuni strumenti di risoluzione dei problemi di Richiesta supporto durante le sessioni di Desktop remoto, rendendo più efficiente la gestione dei sistemi a distanza.
Un'altra correzione importante riguarda le stampanti USB a modalità doppia che supportano sia i protocolli STAMPA USA che IPP su USB: prima dell'aggiornamento, queste stampanti potevano generare testo non corretto o indesiderato in modo imprevisto, ma con KB5053643 il problema è stato risolto. Particolarmente rilevante per gli utenti europei è l'introduzione di un supporto migliorato in Windows Search per lo Spazio economico europeo (SEE), che include una maggiore individuabilità allineando l'OS alle normative europee.
Gli utenti possono installare l'aggiornamento KB5053643 attraverso Windows Update o scaricandolo manualmente da Microsoft Update Catalog. Come sempre, è consigliabile effettuare un backup dei dati importanti prima di procedere con l'installazione di qualsiasi aggiornamento di sistema.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".