Windows 10 S: non più un sistema operativo, ma una modalità di Windows

Joe Belfiore di Microsoft conferma la trasformazione di Windows 10 S, che non verrà più proposto quale sistema operativo dedicato ma integrato in Windows 10 come modalità specifica
di Paolo Corsini pubblicata il 08 Marzo 2018, alle 08:21 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
C'è più chiarezza sul futuro del sistema operativo Windows 10 S, grazie ad un post su Twitter ad opera del Microsoft corporate vice president Joe Belfiore. Questa particolare versione d Windows 10 è destinata a diventare una modalità attivabile o disattivabile all'interno del sistema operativo, e non una versione specifica standalone.
We use Win10S as an option for schools or businesses that want the 'low-hassle'/ guaranteed performance version. Next year 10S will be a "mode" of existing versions, not a distinct version. SO … I think it's totally fine/good that it's not mentioned.
Windows 10 S è al momento attuale una versione di OS Microsoft rilasciata solo in abbinamento a pochi sistemi, tra i quali segnaliamo i modelli Surface Laptop. Annunciata nel corso del 2017, questa release permette l'esecuzione delle sole applicazioni provenienti dallo Store Microsoft garantendo in questo modo una maggiore protezione da possibili attacchi esterni oltre ad un comportamento migliore in termini soprattutto di autonomia di funzionamento con batteria.
Il dipendere dalle sole App presenti nel Microsoft Store rappresenta però un limite molto forte per la maggior parte degli utenti, che optano per il passaggio ad una versione standard di Windows 10 ottenibile o gratuitamente o con un esborso di 49 dollari a seconda del tipo di sistema e della versione di sistema operativo Windows 10 si voglia attivare.
Microsoft proporrà Windows 10 S come una delle modalità d'uso all'interno dei sistemi Windows 10 tradizionali, permettendo in questo modo agli utenti che ricerchino sistemi meno flessibili ma sulla carta meno soggetti a possibili violazioni dall'esterno di ottenere rapidamente tale risultato. La vita di Windows 10 S come sistema operativo separato non è però destinata a continuare nella forma tenuta al momento, decretando questo OS come di fatto quello dalla vita di mercato più corta tra quelli della famiglia Windows.
Possiamo ipotizzare, in mancanza di informazioni ufficiali, che Microsoft possa abilitare la modalità Windows 10 S nelle varie versioni di OS Windows 10 con uno dei prossimi importanti aggiornamenti attesi nel corso del 2018.
49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSì, hanno imbroccato qualcosina nei prima anni novanta, quando riuscirono a decimare la concorrenza. Ora vivono di rendita e con le scelte scriteriate degli ultimi anni, si stanno mangiando lentamente il "capitale" dell'installato.
Sono il primo a dire che Windows 8 / 8.1 e' stato un fail di dimensioni epiche e che la loro gestione degli OS mobile sono stati ancora peggiori, ma non vedo una seria alternativa a Windows. Inoltre con Windows 10 stanno rinsavendo parecchio. Complimenti al nuovo CEO.
Per ora, e a giudicare dai problemi che di sovente saltano fuori ad ogni aggiornamento, mi pare tutto meno che un O.S valido.
Se poi decidono di integrare anche ulteriori pezzi come da news che stiamo commentando, ti lascio immaginare quanto potrà essere roseo il futuro. Come ho detto, non mi pare abbiano le idee molto chiare sul da farsi.
Boh, saro' io fortunato ma non ho mai avuto un singolo problema da quando sono passato a Windows 10. Possiamo criticare la mancanza di un file manager moderno, dell'incoerenza grafica tra le varie parti dell'OS ed alcuni aspetti della gestione dei desktop virtuali ancora molto indietro rispetto a Linux, ma di problemi di stabilita' mai avuti.
Fortunato te, allora!
- disabilitare servizio ottimizzazione recapito
- gpedit.msc e cambio gli aggiornamenti da automatici a manuali
- cmd powercfg /h off per togliere l'ibernazione
- store disattivare aggiornamento automatico app
- disattivare avvio rapido anche su hd standard per ovviare ai problemi di accensione
- disattivare deframentazione programmata per ssd
- con cccleaner disinstallo tutto la porcheria preinstallata (volendo si toglie tutto anche lo store)
Magari verrà integrata-rilasciata questa opzione, con la prossima Versione di W10 .
Quindi l' Iso scaricata sarà più corposa .
Perché togli l'ibernazione? Io la uso costantemente e la trovo comodissima.
Che cosa togli, nello specifico?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".