Windows 10, rilasciato l'update facoltativo di fine ottobre: cosa cambia

Windows 10, rilasciato l'update facoltativo di fine ottobre: cosa cambia

L'azienda di Redmond ha distribuito un importante aggiornamento non di sicurezza per Windows 10 22H2, introducendo un nuovo gestore account e risolvendo criticità note del sistema operativo.

di pubblicata il , alle 16:01 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows 10
 

Le novità per gli utenti Windows 10 non si fermano, nonostante la fine del supporto sia attesa fra meno di un anno. Microsoft ha distribuito KB5045594, un aggiornamento di anteprima che porta la build del sistema operativo alla versione 19045.5073. La modifica più rilevante riguarda una riprogettazione dell'account manager integrato nel menu Start, accompagnata da significative correzioni non di sicurezza.

Windows 10 End Support

L'interfaccia rinnovata del gestore account è pensata per semplificare l'esperienza utente, rendendo più immediate le operazioni di visualizzazione e gestione del profilo. Gli utenti possono ora accedere rapidamente alle impostazioni tramite un'interfaccia ottimizzata, mentre le funzionalità di cambio utente sono state spostate sotto un menu a tre punti. Il comando per bloccare il sistema, inoltre, è adesso posizionato nel menu di accensione per una maggiore coerenza operativa.

Sul fronte delle correzioni, Microsoft ha risolto problematiche critiche legate alle stampanti multifunzione USB, eliminando errori di stampa e malfunzionamenti nell'installazione dei driver per gli scanner. Particolare attenzione è stata dedicata anche all'ambiente di virtualizzazione, con la risoluzione di crash legati agli switch virtuali in configurazioni con Load Balancing and Failover (LBFO).

L'aggiornamento include anche un pacchetto dedicato allo stack di manutenzione (KB5046823 - build 19045.5071), fondamentale per garantire l'affidabilità del processo di installazione degli update futuri.

Le principali novità dell'aggiornamento KB5045594 per Windows 10

  • Implementazione del nuovo gestore account nel menu Start con interfaccia semplificata
  • Risoluzione problemi di stampa via USB per dispositivi multifunzione
  • Correzione errori nell'installazione driver scanner su periferiche MFP
  • Sistemazione crash vmswitch in configurazioni LBFO con SR-IOV
  • Risoluzione errore 0x3B durante upgrade a Windows 11
  • Aggiunta nuovi numeri telefonici per attivazione prodotto
  • Aggiornamento profili operatori telefonia mobile
  • Correzione rilevamento input controller Xbox 360 e Bluetooth in WebView2
  • Risoluzione problema schermata nera su Azure Virtual Desktop

Per la lista completa vi rimandiamo alla pagina di supporto ufficiale. L'aggiornamento verrà distribuito seguendo la consueta politica di rilascio controllato adottata da Microsoft per garantire la massima stabilità: in breve, gli utenti possono decidere di installare manualmente il pacchetto via Windows Update, o aspettare che le novità vengano implementate con il roll-out automatico in occasione del prossimo Patch Tuesday. Microsoft ha confermato l'assenza di problematiche note per questo aggiornamento.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^