Windows 10, rilasciato il Patch Tuesday di dicembre: tutte le novità

Microsoft ha rilasciato gli aggiornamenti mensili di sicurezza per Windows 10, introducendo correzioni per 71 vulnerabilità. Gli update KB5048652, KB5048661, KB5048671 e KB5048703 portano le build dei sistemi supportati alle versioni 19044.5247 e 19045.5247.
di Nino Grasso pubblicata il 11 Dicembre 2024, alle 16:21 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows 10
Microsoft ha rilasciato il consueto Patch Tuesday di dicembre 2024 per Windows 10, introducendo una serie di aggiornamenti critici per la sicurezza e la stabilità del sistema operativo. L'update, identificato come KB5048652, è disponibile per le versioni supportate di Windows 10.
Gli aggiornamenti incrementano le build dei sistemi alle versioni 19044.5247 e 19045.5247, e includono miglioramenti alla sicurezza complessiva dell'ambiente Windows. Come al solito l'azienda di Redmond ha enfatizzato l'importanza di questi update, sottolineando come risolvano problematiche cruciali relative alla protezione del sistema operativo.
Windows 10, le novità del Patch Tuesday di dicembre
Il pacchetto è stato rilasciato per Windows 10 22H2, l'ultima versione supportata per gli utenti mainstream, e per Windows 10 21H2 edizioni Enterprise LTSC 2021 e IoT Enterprise LTSC 202. Non includono grandi novità, oltre alla risoluzione di problemi legati a vulnerabilità di sicurezza. Microsoft ha dichiarato che non sono stati riscontrati problemi noti associati a questi update, suggerendo una distribuzione che dovrebbe essere relativamente fluida per la maggior parte degli utenti. Gli aggiornamenti includono le novità distribuite alla fine di novembre con KB5046714, di cui trovate tutte le novità a questo indirizzo.
Per gli amministratori di sistema e gli utenti che preferiscono un controllo manuale del processo di aggiornamento, Microsoft ha reso disponibili i pacchetti standalone su Microsoft Update Catalog. Questi possono essere scaricati e installati manualmente, offrendo maggiore flessibilità nella gestione degli aggiornamenti in ambienti aziendali o per utenti avanzati. In alternativa, la distribuzione degli aggiornamenti avverrà in modo graduale via Windows Update, garantendo che eventuali problemi imprevisti possano essere identificati e risolti prima di raggiungere l'intera base di utenti.
Ci sono diverse migliorie lato sicurezza, come ogni mese, fra cui la risoluzione di una vulnerabilità zero-day attivamente sfruttata, identificata come CVE-2024-49138. La falla, scoperta dall'Advanced Research Team di CrowdStrike, permetteva agli attaccanti di ottenere privilegi di sistema sui dispositivi compromessi. Il Patch Tuesday di dicembre ha affrontato un totale di 71 vulnerabilità, di cui 16 classificate come critiche. La maggior parte di queste consentiva l'esecuzione di codice remoto, l'elevazione dei privilegi e la divulgazione di informazioni. Microsoft ha rilasciato aggiornamenti anche per altre versioni LTSC di Windows 10, le riportiamo tutte di seguito:
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".