Windows 10, rilasciate le nuove icone colorate per i primi utenti: eccone alcune

Annunciate nel mese di dicembre, le nuove icone di Windows 10 stanno comparendo ai primi utenti. Ecco quali sono le prime app aggiornate, e
di Nino Grasso pubblicata il 21 Febbraio 2020, alle 14:41 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Microsoft ha iniziato a distribuire le nuove icone di cui avevamo parlato a fine 2019. L'obiettivo è restituire agli utenti un'immagine più moderna del sistema operativo, con uno stile minimalista e colorato. Il roll-out delle nuove icone è appena cominciato sul Canale Veloce per alcune delle app native del sistema operativo, come ad esempio Calcolatrice, Groove Musica, Posta, Registratore vocale, Sveglie e orologio, Calendario e Film e TV.
Microsoft ha già previsto l'aggiornamento di altre icone (a dicembre ne aveva mostrate un centinaio circa insieme a un nuovo logo), fra cui alcune icone monocromatiche che diventeranno più colorate come esige la moda del momento. Fra queste avremo una nuova icona per l'app Foto, mentre alcune nuove icone hanno già fatto capolino anche sul canale Release Preview di Windows 10, quindi arriveranno a giorni per tutti gli utenti.
Ecco come saranno le nuove icone di Windows 10
Ci riferiamo alle icone di Posta e Calendario, che potrebbero essere finalizzate con i prossimi aggiornamenti del sistema operativo e rilasciate pubblicamente. La nuova strategia di Microsoft sulle icone di Windows 10 fanno parte dell'opera di modernizzazione del Fluent Design usato nel sistema operativo, all'interno di una strategia più ampia che ha come fine ultimo rendere più moderno l'intero parco software e servizi della compagnia.
Le nuove icone, inoltre, appariranno anche su Windows 10X, la variante del SO di Microsoft progettato per i dispositivi a doppio schermo. Windows 10 sui notebook e desktop riceverà un refresh grafico, probabilmente, contestualmente al rilascio del sistema operativo per i device dual-screen, e le nuove icone saranno una parte fondamentale del restyling. Ci sembra però improbabile che Windows 10 standard riprenda anche il nuovo Menu Start di 10X.
In precedenza Microsoft aveva aggiornato anche le icone e il design delle applicazioni del pacchetto Office, creando una maggiore coerenza stilistica fra le versioni per desktop e per mobile, e l'azienda ha portato il Fluent Design su tutte le piattaforme sempre con l'obiettivo di creare una proposta commerciale coerente sul piano grafico. Di recente è stata aggiornata anche l'icona di Edge nella versione basata su Chromium.
Secondo quanto dichiarato da Microsoft i team interni della compagnia delle varie divisioni stanno collaborando fra di loro con una modalità che viene definita "open source", quindi la condivisione e la collaborazione fra le varie unità sono diventate un perno nella nuova strategia dell'azienda sviluppatrice del sistema operativo per antonomasia su PC.
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNaaa...è un innocente thread sulle icone...che "tralaltramente" avevo già visto stamattina sulla ultima build insider di Windows 10 nella virtual machine...viste mentre la stavo spegnendo di sfuggita, pensavo ad un glitch/errore grafico...invece stavo guardando il futuro ! PS. Io tanto so nostalgico, ho ancora un amore profondo per areo di Windows 7, troppo avanti...
le userò, putroppo solo a lavoro, appena saranno disponibili ed aggiorneranno la postazione
dopo 10 mesi di utilizzo di w10 a lavoro, devo dire che adesso non mi trovo male
all'inizio però qualche rogna l'ha data, più che altro rallentamenti e impuntamenti, fortunatamente non abbiamo riscontrato nessun bug dovuto agli aggiornamenti
trollate inutili già pervenute...
Al prossimo giro re-introdurranno gli effetti vetro delle finestre, tipo Windows Aero, spacciando anche questi come grosse novità?
Quoto, Aero rimane il top.
Al prossimo giro re-introdurranno gli effetti vetro delle finestre, tipo Windows Aero, spacciando anche questi come grosse novità?
Straquoto
Al prossimo giro re-introdurranno gli effetti vetro delle finestre, tipo Windows Aero, spacciando anche questi come grosse novità?
Anch'io quoto entrambi. Del resto la Modern UI mono-bi cromatica è IMHO troppo semplificata. Le icone si assomigliano troppo e diventano difficili da distinguere una dall'altra a colpo d'occhio. Oltre a essere anche brutte. Come succedeva anche su Windows Phone.
Al prossimo giro re-introdurranno gli effetti vetro delle finestre, tipo Windows Aero, spacciando anche questi come grosse novità?
normale.
sennò come convincono i ttroll di hwupgrade che win10 è pieno di novità?
https://www.hwupgrade.it/news/siste...-fix_87186.html
Beta perenne su sistemi in produzione ma con icone con stile...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".