Windows 10, ricerca in stile Apple Spotlight tramite PowerToys da maggio

Windows 10, ricerca in stile Apple Spotlight tramite PowerToys da maggio

Microsoft ha annunciato che da maggio arriverà una nuova PowerToys che integrerà in Windows 10 un launcher molto simile ad Apple Spotlight. Ideato per sostituire Esegui (Windows + R), debutterà con funzionalità limitate in vista di un potenziamento nei mesi successivi.

di pubblicata il , alle 11:31 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 

Microsoft sta lavorando a un'app in stile Apple Spotlight per rimpiazzare l'attuale launcher (Esegui) che appare con la combinazione di tasti Windows + R. Il nuovo launcher, disponibile tramite PowerToys, includerà opzioni di ricerca rapida tra app e file, e supporterà plugin come dizionari, calcolatrici e motori di ricerca. L'attuale Windows + R è immutato da anni e permette di avviare prompt dei comandi, il registro di sistema, istanze powershell e app all'interno di Windows. Il nuovo launcher supporterà tutte le funzionalità di Esegui, ma nel tempo dovrebbe diventare sempre più potente e versatile.

Clicca per ingrandire

Il nuovo launcher sarà disponibile in beta da maggio e come accennato non non stiamo parlando di una modifica integrata direttamente nel sistema operativo, ma sarà accessibile tramite PowerToys. Le PowerToys sono un insieme di utility che risale ai tempi di Windows 95 e che consentono di personalizzare il sistema operativo con alcune funzionalità in più.

Le PowerToys sono state riportate in vita nel settembre scorso su Windows 10 e secondo Microsoft sono dedicate a utenti esperti, che desiderano "adattare l'interfaccia di Windows 10 alle proprie necessità e ai vari flussi di lavoro". Partito con un ristretto numero di funzionalità, le PowerToys puntano a offrire sempre più capacità, e rappresentano un buon modo per gli ingegneri di Microsoft di testare alcune funzionalità in forma prototipale, in vista magari di una futura integrazione nativa in Windows.

Tra le attuali PowerToys (scaricabili da qui) ce ne sono alcune interessanti: FancyZones è un gestore di finestre che permette di creare layout predefiniti o personalizzati, Image Resizer consente di cambiare le dimensioni delle immagini con un click destro da Esplora File e infine Window Walker e un'alternativa all'ALT+TAB in forma testuale, ossia vi permette di ricercare e passare tra le finestre aperte scrivendo sulla tastiera.

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Riky197918 Aprile 2020, 14:28 #1
Il link per il download diretto delle PowerToys Windows 10 è https://github.com/microsoft/PowerToys/releases/

Nel link di HW dovete scorrere in basso e poi sarete collegati alla pagina che ho indicato
dwfgerw18 Aprile 2020, 15:31 #2
Copiato paro paro da spotlight di mac che esiste da anni. Quando windows aveva la ricerca legacy, spotlight gia ricercava non solo file ma anche parole dentro i file.
-=W1S3=-18 Aprile 2020, 16:03 #3
Esiste l'app Cerebro sul Windows Store dal 2017...
Così come anche l'app QuickLook che imita Anteprima aggiungendo la possibilità di vedere appunto l'anteprima di qualsiasi file premendo [spazio]...
Axios200618 Aprile 2020, 17:12 #4
Edge si basa su Chromium
Outlook e' agganciabile a Gmail
Windows 10 supporta le partizioni Linux
Windows Phone e' defunto
La barra di ricerca la copiano da Apple...

Cosa resta di MS? I bug?
s0nnyd3marco18 Aprile 2020, 21:14 #5
Lo so che continuo a ripetermi ad ogni news sulla UI di Windows 10, ma finire di uniformare l'interfaccia grafica e lavorare sul dark mode? Anche mettere le mani sul file manager sarebbe molto apprezzato.
mattia.l19 Aprile 2020, 00:41 #6
era ora, la finestra esegui è uguale da Windows 95, imbarazzante...
dwfgerw19 Aprile 2020, 13:57 #7
Originariamente inviato da: emiliano84
quindi?


Quindi..quindi potevano inventare qualcosa di nuovo/diverso e non riproporre una cosa gia vista da 15 anni, per chi, come me usa tutti i sistemi e li conosce bene. Per fortuna riesco a guardare con occhio critico, avendo sotto mano tutit gli os consumer da oltre 20 anni.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^