Windows 10 November Update è disponibile: ecco le novità e come installarlo

Windows 10 November Update è disponibile: ecco le novità e come installarlo

Il nuovo aggiornamento per Windows 10 è finalmente stato rilasciato per tutti anche in Italia. Alcune interessanti novità rilasciate da Microsoft in questo nuovo update. Ecco come installarlo e cosa cambia rispetto a prima.

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Sistemi Operativi
WindowsIntelAMDQualcommMicrosoft
 

Era nell'aria e finalmente il nuovo aggiornamento di Novembre di Windows 10 è ufficialmente arrivato anche in Italia e Microsoft lo sta rilasciando proprio in queste ultime ore per tutti i PC e portatili chiaramente compatibili. Non molte le novità introdotte da Microsoft anche se alcune interessanti le quali permetteranno ad esempio di avere cambiamenti sulle prestazioni e sulla stabilità dell'intero sistema.

Windows 10 November Update: quali sono le novità

Per quanto concerne le novità che l'azienda di Redmond ha deciso di introdurre con questo nuovo aggiornamento, parliamo soprattutto di cambiamenti "sotto coperta" ossia delle novità che soprattutto riguardano le prestazioni ma anche la stabilità del sistema. Una delle novità più interessanti che apparirà agli utenti è però quella della gestione delle notifiche che viene ampliata. Cosa significa? Gli utenti potranno ora silenziare in modo permanente e rapido tramite l'icona tutte le notifiche personalizzandole in modo da riceverne programmaticamente o anche modificandone l'ordine cronologico.

Ci sono poi alcuni lievi cambiamenti per quanto riguarda la grafica del menu Start ma anche cambiamenti inerenti la barra delle attività e la ricerca con il classico Esplora Risorse. Sono comunque cambiamenti di poco conto e poco espliciti visto il lavoro intenso che Microsoft ha invece portato avanti sul codice di Windows per migliorarne le prestazioni e le potenzialità anche con PC meno importanti. Ecco tutte le novità nel changelog:

  • Possibilità di creare un evento direttamente dal menu "flyout" del calendario nella taskbar
  • Centro Notifiche: pulsante in alto per aprire le impostazioni dedicate, possibilità di ordinare le notifiche in ordine cronologico inverso
  • Esplora File: l'interfaccia di ricerca è in grado di cercare contenuti anche su OneDrive
  • Start: il pannello di navigazione si espande automaticamente al apssaggio del mouse
  • Attivazione di assistenti vocali di terze parti dalla schermata di blocco

Windows 10 November Update: come installarlo

Per ottenere il nuovo aggiornamento l'operazione principale da fare è quella di recarvi nella sezione specifica di Windows Update delle Impostazioni. Qui cliccando sul pulsante apposito potrete controllare se è presente e rilasciato già l'aggiornamento di Novembre. Come sempre sarà possibile installare l'update nell'immediato una volta scaricato oppure andare a programmare con orario e data quando installare il tutto.

 

Se il PC non dovesse vedere l'aggiornamento è probabile che vi sia qualche incompatibilità con il PC o portatile oppure ancora non è visibile in OTA dal PC. In questo caso l'operazione da fare per forzare l'aggiornamento è molto semplice e vi basterà andare in QUESTA PAGINA e scaricare il tool ufficiale di Microsoft che vi permetterà di far partire l'aggiornamento.

 

Windows 10 November Update: ecco le CPU compatibili

Secondo Microsoft per riuscire ad aggiornare al nuovo November Update di Windows 10 dovrete possedere processori compatibili con Intel fino alla decima generazione o AMD fino alla settima generazione sul vostro PC o portatile (qui trovate la lista completa):

  • Intel Core i3-i5-i7-i9-10xxx
  • Intel Xeon E-22xx
  • Intel Atom J4xxx-J5xxx-N4xxx-N5xxx
  • Intel Celeron
  • Intel Pentium
  • AMD serie Ax-9xxx e serie Ex-9xxx e FX-9xxx
  • AMD Athlon 2xx
  • AMD Ryzen 3-5-7
  • AMD Opteron
  • AMD EPYC 7xxx
  • Qualcomm Snapdragon 855
  • Qualcomm Snapdragon 8cx
62 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
sociologo14 Novembre 2019, 10:54 #1

Maaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Mi spiegate com'è possibile che io l'ho scaricato tramite win update su 3 pc da almeno 15 gg?
gd350turbo14 Novembre 2019, 11:04 #2
Anch'io...
jepessen14 Novembre 2019, 11:23 #3
Originariamente inviato da: sociologo
Mi spiegate com'è possibile che io l'ho scaricato tramite win update su 3 pc da almeno 15 gg?


Perche' il roll-out e' graduale, e' disponibile a tutti nello stesso momento quindi ad alcuni arriva prima ed ad altri dopo. Questo senza considerare il discorso degli insider.
LukeIlBello14 Novembre 2019, 11:28 #4
Originariamente inviato da: sociologo
Mi spiegate com'è possibile che io l'ho scaricato tramite win update su 3 pc da almeno 15 gg?


perchè "ottimizzazione della banda" è un concetto tosto, considera che hanno scoperto il multitasking (aggiornamenti in contemporanea) solo da win8, (2012)..
quando scopriranno il concetto di "compressione lz", "compilazione senza simboli di debug", tecniche di esorcismo per evitare il noto "dll-hell", avremo updates come gli altri OS (200-300 mega)
gd350turbo14 Novembre 2019, 11:45 #5
Originariamente inviato da: LukeIlBello
perchè "ottimizzazione della banda" è un concetto tosto, considera che hanno scoperto il multitasking (aggiornamenti in contemporanea) solo da win8, (2012)..

2012-2019, sono passati 7 anni e dopo 7 anni sei ancora lì a menarla con il fatto degli aggiornamenti, non ti vergogni un pochino ?
Originariamente inviato da: LukeIlBello
quando scopriranno il concetto di "compressione lz", "compilazione senza simboli di debug", tecniche di esorcismo per evitare il noto "dll-hell", avremo updates come gli altri OS (200-300 mega)

Così le persone come te, che dispongono di 2GB di traffico ALL'ANNO, potranno fare gli aggiornamenti tranquillamente !
nickname8814 Novembre 2019, 11:57 #6
Originariamente inviato da: gd350turbo
2012-2019, sono passati 7 anni e dopo 7 anni sei ancora lì a menarla con il fatto degli aggiornamenti, non ti vergogni un pochino ?

Così le persone come te, che dispongono di 2GB di traffico ALL'ANNO, potranno fare gli aggiornamenti tranquillamente !
Stai parlando con un individuo che in altri thread ha dimostrato di conoscere manco le specifiche di base di un modulo RAM, giusto per darti l'idea del calibro di ignoranza che hai davanti.
Marko_00114 Novembre 2019, 12:01 #7
@sociologo
magari sbaglio,
ma non è quello ci cui parla l'articolo
e che contiene 2 notizie
la prima riguarda l'aggiornamento mensile
che viene reso disponibile dalle 19 del 2o martedì del mese.
la seconda è il major update semestrale del 2019
che, a dispetto del link indicato, ad ora
(14/11/2019 ore 12:00) non è disponibile
essendo ancora quello di Maggio 2019
Se lei l'ha scaricato ed installato è perché si è inserito nel gruppo
insider e quindi ne ha una versione beta.
Ginopilot14 Novembre 2019, 12:04 #8
Quindi secondo ms dovrebbe essere compatibile con tutti gli i-x, ma non dice nulla delle gpu integrate. Per certo alcune non giravano gia' con la 1903. Avranno sistemato?
Vindicator2314 Novembre 2019, 12:28 #9
adesso discriminano anche le cpu di 1 o 2 anni? ma chi si credono??
tallines14 Novembre 2019, 12:33 #10
Originariamente inviato da: Marko_001
@sociologo
magari sbaglio,
ma non è quello ci cui parla l'articolo
e che contiene 2 notizie
la prima riguarda l'aggiornamento mensile
che viene reso disponibile dalle 19 del 2o martedì del mese.
la seconda è il major update semestrale del 2019
che, a dispetto del link indicato, ad ora
(14/11/2019 ore 12:00) non è disponibile
essendo ancora quello di Maggio 2019
Se lei l'ha scaricato ed installato è perché si è inserito nel gruppo
insider e quindi ne ha una versione beta.

No, sbagliato o meglio è la MS che non ha aggiornato la pagina, quindi ha sbagliato o è in difetto la MS >

https://www.microsoft.com/it-it/sof...nload/windows10

Perchè scaricando il tool Media Creation Tool esce questo >>>


Link ad immagine (click per visualizzarla)


Infatti ieri, ho scaricato l' Iso 1909, preparata su pendrive con Rufus e installata, in place, tutto ok

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^