Windows 10, Microsoft vuole eliminare il Pannello di controllo (e lo sta già facendo)

Windows 10, Microsoft vuole eliminare il Pannello di controllo (e lo sta già facendo)

Microsoft ha iniziato a inibire l'accesso agli utenti su alcune parti del Pannello di controllo. Si tratta di un primo passaggio per l'eliminazione completa

di pubblicata il , alle 16:09 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 

Da diversi anni gli utenti di PC Windows possono configurare una moltitudine di aspetti del proprio sistema attraverso il Pannello di controllo, tuttavia la schermata storica del sistema operativo deve lasciare spazio alle più moderne Impostazioni. Si tratta di un percorso già iniziato da tempo: dal Menu Start di Windows 10, infatti, l'utente può accedere solo alle Impostazioni, con il Pannello di controllo che può essere comunque eseguito "a mano" o solo per alcune opzioni.

Con la nuova versione di Windows 10, però, sta succedendo l'inverso. Chi cerca di accedere dal Pannello di controllo ad alcune schermate viene subito indirizzato alle Impostazioni, quindi alla versione moderna della schermata. Si tratta quasi di uno smacco per i vecchi utenti, quelli storici della piattaforma Windows, che da sempre si sono dichiarati contrari al cambiamento di stile preferendo l'approccio più funzionale che modaiolo alla vecchia maniera.

Una delle pagine che è stata eliminata sul Pannello di controllo di Windows 10 October 2020 Update (20H2) è Sistema: cliccando sull'opzione infatti si viene portati senza poter fare molto alle Impostazioni di Windows 10. Pare inoltre che non ci sia alcun workaround, nessun sistema per forzare l'apertura delle schermate eliminate attraverso il Panello di controllo. Secondo Windows Latest, inoltre, Microsoft sta bloccando i collegamenti alle proprietà e le app di terze parti che potrebbero essere utilizzate per aggirare l'obbligo introdotto con Windows 10 20H2.

E' molto probabile che la scelta di Microsoft lasci con l'amaro in bocca molti utenti storici della piattaforma Windows, tuttavia anche l'azienda ha le sue ragioni. Le Impostazioni di Windows 10 sono realizzate seguendo l'evoluzione del mercato e Microsoft tende a offrire un unico sistema operativo su tutti i sistemi informatici in circolazione, che sia coerente fra i suoi elementi grafici e al contempo funzionale. Le Impostazioni sono infatti comode da usare sia con input touch sia con il mouse, e nel corso del tempo le opzioni disponibili sono aumentate sensibilmente.

È comprensibile che Microsoft desideri un'interfaccia più user-friendly per il futuro di Windows 10 e non ha senso mantenere la vecchia interfaccia utente con una doppia UI. Il Pannello di controllo rappresenta un approccio vecchio, che Microsoft vuole eliminare del tutto a favore del nuovo. E, pare, che non voglia dare alcuna facoltà di scelta agli utenti.

100 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Saturn05 Novembre 2020, 16:16 #1
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Microsoft ha iniziato a inibire l'accesso agli utenti su alcune parti del Pannello di controllo. Si tratta di un primo passaggio per l'eliminazione completa


Windows 10 LTS o Muerte !

Scherzi a parte...eliminazione completa...e teoricamente mi starebbe anche bene a patto di riavere TUTTO quello che ho nel vecchio Pannello di Controllo, cosa che al momento è ben lontana dall'essere realizzata...
Axios200605 Novembre 2020, 16:21 #2
"coerente" "funzionale" "comodo" "user-friendly" "Windows 10"

Trova quale di queste parole non si accorda con tutte le altre...
Saturn05 Novembre 2020, 16:24 #3
Originariamente inviato da: Axios2006
"coerente" "funzionale" "comodo" "user-friendly" "Windows 10"

Trova quale di queste parole non si accorda con tutte le altre...


Al massimo scelgo "coerente" - non si può negare che le doppie interfacce, seppur evitabili per la maggior parte, diano l'idea di un sistema che ha una feroce lotta interiore tra passato e presente.

Per il resto è funzionale, comodo e user-friendly per "la maggior parte dell'utenza", soprattutto quella che gestisco io tramite la mia azienda...e mi basta !!!

Originariamente inviato da: Svelgen
Dei veri geni.
Eliminano una oca funzionale e dove con un colpo d'occhio trovavi tutto, in favore di quello nuovo.
Ma fare un'opzione dove ti viene chiesto se vuoi la vecchia GUI, menù start e pannello di controllo compreso era una cosa così difficile?
Sempre peggio....


Windows 10 è come una donzella...un profondo e romantico mistero...un no vuol dire si sotto, sotto...e un si forse vuol dire no. Come l'amore !
giovanni6905 Novembre 2020, 16:29 #4
Originariamente inviato da: Saturn
Windows 10 LTS o Muerte ! .


Perchè tu pensi che nella probabile LTSC del 2021 M$ farà risorgere appositamente il Pannello di Controllo nel caso in cui per quella data lo avesse martoriato?
frankie05 Novembre 2020, 16:29 #5
Originariamente inviato da: Saturn
Scherzi a parte...eliminazione completa...e teoricamente mi starebbe anche bene a patto di riavere TUTTO quello che ho nel vecchio Pannello di Controllo, cosa che al momento è ben lontana dall'essere realizzata...


Concordo, ed è un opzione che ci sarebbe dovuta essere dalla 1509 (era questa la prima versione?)
KD205 Novembre 2020, 16:30 #6
L'unico Win 10 che considero ancora uno pseudo OS è la versione LTSC v2019, 100% personalizzabile come Win 7 e durerà per anni mei miei sistemi.
Saturn05 Novembre 2020, 16:31 #7
Originariamente inviato da: giovanni69
Perchè tu pensi che nella LTSC del 2021 M$ farà risorgere appositamente il Pannello di Controllo nel caso in cui per quella data lo avesse martoriato?


Window 10 LTS-C non verrà più toccato fino alla fine del suo supporto (lo so, lo utilizziamo e lo utilizzano alcuni clienti).

Su un eventuale Windows 10 LTS-D del 2021 ancora non ci si può pronunciare...tutto dipenderà da quale release attuale di Windows 10 (normale) partiranno.

Ma non hai, quello che per molti è l'incubo di aggiornamento di release. MAI.
Solo aggiornamenti di sicurezza. Niente Store (ripristinabile comunque). Niente di niente.

Originariamente inviato da: frankie
Concordo, ed è un opzione che ci sarebbe dovuta essere dalla 1509 (era questa la prima versione?)


Sapessi i feedback, anche coloriti che ho mandato a Microsoft...non si applicano questi ragazzi...potrebbero fare, l'intelligenza ce l'hanno, ma non si applicano (grazie prof che mi hai motivato a suo tempo !)

Originariamente inviato da: KD2
L'unico Win 10 che considero ancora uno pseudo OS è la versione LTSC v2019, 100% personalizzabile come Win 7 e durerà per anni mei miei sistemi.


Nel privato più o meno si risolve tutto...in ambito lavorativo eh, bisogna far funzionare bene quello con cui si lavora...anche Windows 10 Home se capita !
mattia.l05 Novembre 2020, 16:32 #8
Magari eliminassero quel vecchiume...
Saturn05 Novembre 2020, 16:33 #9
Originariamente inviato da: mattia.l
Magari eliminassero quel vecchiume...


Una voce fuori dal coro finalmente. Argomenta, che mi fa sempre piacere confrontarmi. Sei quindi favorevole al 100% alla nuova interfaccia se non ho capito male, giusto ?
Saturn05 Novembre 2020, 16:36 #10
Originariamente inviato da: Svelgen
Col capzo!
Windows 7 si aggiorna ancora con il malware update (ultimo aggiornamento, oggi) e senza fare trucchi strani per ricevere la coda di aggiornamenti cumulativi di sistema destinati a quelli che pagano.
Per ora resisto con la donzella vecchia ma bella. Con quella nuova, ancora non è sbocciato l'amore...


Amico mio, qualche nostro cliente ha ancora gli aggiornamenti mensili di sicurezza sulle postazioni con Windows 7 Pro/Enterprise...e non taroccandolo, ma pagando il supporto esteso a Microsoft.
Troppo rimarrà in piedi il buon Windows 7, sarà il nuovo incubo dopo Windows XP per MS...

p.s. ma prima o poi l'amore sboccerà anche per te, fidati !

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^