Windows 10, Microsoft mostra 100 nuove icone e nuovo logo Windows

Nel corso del 2020 Windows 10 verrà rivoluzionato con icone del tutto nuove che rifletteranno i dettami e i materiali del Fluent Design
di Nino Grasso pubblicata il 13 Dicembre 2019, alle 16:41 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Microsoft sta modificando diverse icone delle app native di Windows 10 e anche il logo del sistema operativo per Windows 10X. Sappiamo da circa un anno che il colosso di Redmond è al lavoro a una ristrutturazione per quanto concerne lo stile delle icone di Windows 10, e le nuove versioni per le app Office hanno rappresentato solo l'inizio del nuovo corso. L'azienda ha adesso annunciato il redesign di oltre 100 icone con nuovi colori, materiali e dettagli.
L'obiettivo è quello di ammodernare software e servizi Microsoft sotto i dettami del Fluent Design: "Con le nuove icone ridisegnate abbiamo affrontato due importanti sfide creative: avevamo bisogno di segnalare innovazione e cambiamento pur mantenendo la familiarità dei servizi per i consumatori. Avevamo inoltre bisogno di sviluppare un sistema di design flessibile e aperto in modo di espanderci su vari contesti, rimanendo fedeli allo stile Microsoft", ha scritto Jon Freidman, Corporate Vice President of Design and Research di Microsoft.
Parecchi dei cambiamenti nelle icone non sono grandi rivoluzioni, per un cambiamento stilistico che ha prima di tutto quello di rendere tutti gli elementi su schermo stilisticamente coerenti fra di loro. Ad oggi Windows 10 è tradito dalla sua natura "ibrida", con le app Win32 che si contendono il posto con quelle progettate sulla Universal Windows Platform (UWP). Di conseguenza le app utilizzano stilemi diversi fra di loro per quanto riguarda le icone, e il nuovo design cerca di fare pulizia.
Windows 10X potrebbe essere solo una parte della risposta al problema, e sul nuovo sistema operativo pensato per dispositivi a doppio schermo troveremo anche una nuova versione del logo Windows. Se quello attuale infatti viene sempre e comunque proposto con un unico colore, su Windows 10X utilizzerà una tonalità differente per ogni quadrato. Nel sistema operativo ci saranno poi diverse novità, come un nuovo Menu Start privo di Live Tiles.
Il processo di cambiamento delle icone sarà comunque graduale per gli utenti, e continuerà lungo tutto il 2020 attraverso i vari aggiornamenti che vedremo l'anno prossimo.
57 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocioè tutti troppo simili e tutti faticosamente distinguibili fra loro.
peraltro la luce blu fa male, quindi che fanno? vai di blu/colori freddi a manetta. Vai!
lunga vita a win32
In quello umano.
La luce blu stanca la vista specialmente la sera.
La luce blu stanca la vista specialmente la sera.
Passare da stanca a non fa bene cambia e molto.
Tutti gli ultimi studi dimostrano che non danneggia la vista,anzi aumenta la produzione di melatonina.
Tutta la luce blu che puoi prendere da uno schermo è meno di una giornata al esterno.
https://academic.oup.com/sleep/arti.../9/1671/2708319
https://www.nature.com/articles/eye2015261
E quindi dormi meno e il giorno dopo sei stanco.
La luce blu ha effetti sul cervello?
La luce blu di sera illude il cervello che sia giorno, il che inibisce la produzione di melatonina e riduce sia la quantità che la qualità del sonno.
Insomma il problema non sarebbe la luce blu in assoluto ma l'uso di smartphone tv ecc la sera prima di mettersi a dormire.
peraltro la luce blu fa male, quindi che fanno? vai di blu/colori freddi a manetta. Vai!
lunga vita a win32
Dai quantomeno si può dire che i designer/grafici Ms hanno fatto passi da gigante rispetto a robe del genere:
https://i.pinimg.com/originals/16/6...6823af5a10b.png
https://i.pinimg.com/originals/16/6...6823af5a10b.png
Saranno passati pure trenta anni o giù di lì, ti pare? All'epoca quali erano le icone migliori? Posta le schermate coeve di Amiga e MacOS o degli *nix e possiamo farci un'idea.
Non dico di eliminarle, sono ancora utilissime e farlo significherebbe ridurre ulteriormente le possibilità di personalizzazione del sistema, ma almeno ridisegnarle con una grafica più coerente al resto del sistema è ormai d'obbligo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".