Windows 10, Microsoft dà il via al roll-out di Controllo integrità PC

L'app per controllare il corretto funzionamento del PC e verificarne la compatibilità con Windows 11 viene adesso proposta nativamente con Windows 10
di Nino Grasso pubblicata il 26 Ottobre 2021, alle 13:01 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows 10Windows 11
Microsoft ha iniziato a distribuire la nuova app PC Health Check, in italiano Controllo integrità PC, a tutti gli utenti di Windows 10. Il lancio era stato annunciato la scorsa settimana su una pagina di supporto ufficiale, in cui veniva spiegato che l'app sarebbe stata installata sui sistemi con Windows 10 2004 e successivi attraverso il pacchetto KB5005463 via Windows Update.
“Questo aggiornamento installa l'applicazione PC Health Check su Windows 10, versione 2004, e dispositivi successivi", ha specificato l'azienda nella pagina di supporto. "Tuttavia, PC Health Check non verrà installata sui dispositivi con Windows 11. PC Health Check include la diagnostica per monitorare lo stato del dispositivo e la risoluzione dei problemi per migliorare le prestazioni, il tutto dalla comodità di un'unica dashboard".
Windows 10, l'app Controllo integrità PC verrà installata automaticamente su tutti i sistemi supportati
La prima versione di Controllo integrità PC è stata rilasciata lo scorso mese di giugno e fra le sue funzionalità c'era anche la possibilità di verificare in maniera semplice la compatibilità del sistema con l'allora imminente Windows 11. Proprio per questo motivo parecchi utenti si sono scagliati contro lo strumento, che Microsoft ha aggiornato lo scorso mese proponendolo come donwload manuale sulla pagina di Windows 11. Adesso, invece, l'app viene proposta automaticamente a tutti gli utenti con una release aggiornata di Windows 10.
Questo consentirà a Microsoft di aggiornarla periodicamente e automaticamente, senza possibilità di scelta da parte degli utenti. Il pacchetto KB5005463 non è obbligatorio al momento in cui scriviamo, ma dovrebbe diventarlo in occasione del Patch Tuesday di novembre. Per ottenere l'app subito è possibile accedere dalle Impostazioni alla schermata Windows Update (nella categoria Aggiornamento e sicurezza) e controllare la disponibilità di nuovi aggiornamenti.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoedit: credo che albrandicus fosse ironico..
Il roll-out in questo contesto è il lancio/distribuzione di massa di aggiornamenti/software etc, etc...
È una cattiva pratica in generale usare inglesismi quando hai un termine nella tua lingua madre, in questo caso si poteva usare il termine "distribuzione", o "lancio".
Non ti è venuto in mente che potesse essere un modo ironico di segnalare un errore di scrittura? Hai preferito pensare che l'utente fosse un ignorante. Inoltre da qualche parte bisogna cominciare: prima di diventare fini conoscitori della materia eravamo tutti principianti.
chapeau...
se poi davvero l'errore di battitura ci fosse stato davvero... figura miserrima.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
se voglio più info mi scarico l'app, ma se ho un portatile più vecchio del 2015 non me ne faccio niente lostesso...
se voglio più info mi scarico l'app, ma se ho un portatile più vecchio del 2015 non me ne faccio niente lostesso...
Il fatto di indicare se supporta Windows 11 è solo una delle funzioni dell'app. Se la usi ti accorgi che le voci sono:
- Backup e sincronizzazione
- Windows Update: Data ultimo controllo e versione di Windows
- Capacità della batteria: Suggerimenti banali
- Capacità della memoria: piena al 95% (si tratta del disco, ahimè
- Tempo di avvio: Gestisci i programmi di avvio
C'è poi la voce Introduzione a Windows 11, con un bottone "Controlla ora"
A sensazione, la voce su Windows 11 è occasionale e verrà tolta prima o poi (che poi l'articolo citi solo quella è un altro discorso) e le voci verranno integrate da altre in futuro e avranno ulteriori approfondimenti.
Sembra un'app semplificata per informazioni generiche sul computer e non è in realtà necessariamente legata a Windows 11. Molto semplificata e quindi un po' da utente inesperto che non sa come muoversi, ma a qualcuno potrebbe essere utile.
Se non hai capito il significato della domanda, sicuramente molte cose non sono per te......
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".