Windows 10, Microsoft corregge il bug sull'opzione Reimposta il PC (Reset this PC)

Il bug era stato introdotto con un pacchetto di aggiornamento rilasciato lo scorso anno (ma poi rimosso da Windows Update). Il problema è stato adesso archiviato
di Nino Grasso pubblicata il 15 Gennaio 2021, alle 12:51 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
In occasione del Patch Tuesday di Gennaio 2021 Microsoft ha corretto un problema noto che causava il malfunzionamento in alcuni casi della funzione "Reset this PC", tradotta in italiano come "Reimposta il PC". Il bug coinvolgeva tutte le versioni di Windows 10 dalla 1607 alla 1909, ed è stato definitivamente risolto con il pacchetto KB4598479 rilasciato lo scorso martedì.
La funzione Reimposta il PC consente agli utenti di Windows 10 di reinstallare il sistema operativo utilizzando un'immagine di ripristino locale o l'ultima versione di Windows 10 disponibile sui server Microsoft, mantenendo o meno i file locali presenti nel sistema. L'utente può quindi reimpostare il PC partendo da un'installazione completamente pulita, rimuovendo app e impostazioni salvate, oppure ripulire solo il sistema operativo e mantenere il resto del sistema inalterato.
Microsoft corregge il bug che impediva di "reimpostare" il PC
Il problema era stato introdotto lo scorso anno con il pacchetto KB4524244 rilasciato durante il Patch Tuesday di febbraio. Sebbene la patch fosse progettata per risolvere un problema su UEFI (Unified Extensible Firmware Interface) che avrebbe potuto esporre ad attacchi i computer abilitati UEFI, ha al contempo provocato il malfunzionamento nella funzione di reset del sistema, che portava ad un avviso generico "Si è verificato un problema durante la reimpostazione del PC".
Il pacchetto che provocava l'errore era il KB4524244, e ha avuto breve durata su Windows Update (circa 4 giorni dal rilascio) per via dei diversi report negativi rilasciati dagli utenti. All'epoca, chi riceveva il messaggio avrebbe dovuto disinstallare il pacchetto dalla cronologia degli update, mentre con il rilascio del KB4598479 il problema è stato definitivamente archiviato su tutti i sistemi.
Seguici sul nostro canale Instagram, tante novità in arrivo!
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSi scarica la iso e se la installa.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".