Windows 10 May 2020 Update sbloccato su alcuni Surface: è già sul 7% dei PC

L'azienda ha rimosso il blocco sull'installazione di Windows 10 May 2020 Update su alcuni dispositivi. L'ultima versione del SO è oggi installata sul 7% dei PC Windows 10 in circolazione
di Nino Grasso pubblicata il 03 Luglio 2020, alle 08:21 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Microsoft ha rimosso il blocco relativo all'aggiornamento a Windows 10 May 2020 Update su alcuni dispositivi della famiglia Surface, applicato per impedire il verificarsi di arresti e riavvii anomali sui computer di casa. L'azione era stata intrapresa in risposta a un problema di compatibilità noto e confermato dall'azienda, che aveva causato qualche grattacapo ad alcuni utenti.
Nella fattispecie venivano coinvolti alcuni dei modelli della famiglia Surface, come Surface Pro 7 e Surface Laptop 3 con più di una scheda di rete compatibile con la tecnologia Always On, Always Connected. Il problema era stato risolto il 9 giugno con il rilascio dell'aggiornamento cumulativo KB4557957 per Windows 10 May 2020 Update (versione 2004) distribuito in occasione del Patch Tuesday di giugno, mentre il blocco dell'update sui Surface è stato rimosso il 29 giugno.
Sulle macchine coinvolte nell'azione il May 2020 Update potrebbe essere proposto nel giro di qualche giorno, secondo quanto indicato dalla stessa Microsoft: "Considera che potrebbero essere necessarie fino a 48 ore prima che venga offerto l'aggiornamento a Windows 10, versione 2004", le parole spese dall'azienda sull'argomento. Quello relativo ai device di casa non era l'unico blocco relativo all'installazione di Windows 10 May 2020 Update, ma ce ne sono ancora sette attivi.
Microsoft blocca l'aggiornamento su alcune configurazioni per evitare che possano essere riscontrate problematiche più o meno reversibili in seguito all'installazione dell'ultima versione di Windows 10. Qui sono disponibili ulteriori informazioni sui blocchi attivi ad oggi.
Windows 10 May 2020 Update è arrivato con alcune problematiche, come di sovente avviene con i nuovi aggiornamenti con feature del sistema operativo Microsoft. Nonostante il roll-out problematico gli utenti stanno passando alla nuova versione in maniera più veloce rispetto al precedente major update (1903, rilasciato a inizio 2019): secondo AdDuplex oggi troviamo la versione 2004 sul 7% dei dispositivi in circolazione, dopo circa un mese dal debutto ufficiale.
A completare il quadro troviamo Windows 10 1903, che è ancora oggi la versione più diffusa con il 46,2% delle installazioni (-2% circa dallo scorso mese), seguito da Windows 10 1909 che è installato sul 35,7% dei sistemi (-0,7%). Nelle prime cinque settimane, però, la versione 1903 era stata installata solo sul 5% dei sistemi, con una velocità dunque inferiore rispetto alla 2004.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPerò hanno già il 7% dopo più di un mese, mecojoni (cit.)
Comunque a me:
1° pc vecchio aggiornato subito.
2° pc occupatissimo aspetto ad aggiornare, vado per farlo, non ancora disponibile, eppure lo era. Sarà per i blocchi.
I miei pc li tengo fermi per ora. Non ho ne tempo ne la voglia di affrontare eventuali problemi.
piergigetto
Brava Microsft continua cosi si vede che state lavorando duramente e seriamente ogni anno vi impegnate a creare aggiornamenti pieni di bug che cerano problemi vari ora avete creato questo aggiornamento che oltre ad avere bug per il momento e anche incompatibile con il 98% dei pc inclusi i vostri però siete dei fenomeniDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".