Windows 10 May 2020 Update, paura di installarlo? Ecco tutti i problemi noti

L'aggiornamento di maggio è arrivato, e con sé anche alcune problematiche. Ecco quelle segnalate da Microsoft: se siete potenzialmente coinvolti fareste meglio a non aggiornare manualmente
di Nino Grasso pubblicata il 29 Maggio 2020, alle 10:41 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Microsoft ha di recente rilasciato Windows 10 May 2020 Update, il nuovo aggiornamento noto anche come 20H1 o versione 2004. Abbiamo parlato delle sue novità e di come installarlo, tuttavia come è lecito ad ogni aggiornamento importante è giusto farsi delle domande sulla sua affidabilità. I problemi noti su Windows 10 2004, infatti, non sono pochi e Microsoft li ha dettagliati in una nota all'interno di una pagina del sito ufficiale all'interno delle informazioni di rilascio.
Windows 10 May 2020 Update è stato sottoposto a test per oltre un anno all'interno del programma Windows Insider, mentre la build RTM è in fase di revisione dallo scorso mese di dicembre. Microsoft ha cambiato il modo in cui offre i feature update, con la nuova versione che succede a November 2019 Update, che altro non era che una versione rivista e corretta di April 2019 Update (1903) che di fatto abilitava il core del sistema operativo alle novità dell'update di maggio.
Di contro May 2020 Update è un aggiornamento con feature completo (qui trovate tutte le novità), ed è chiaro che l'installazione potrebbe comportare alcuni sacrifici in termini di stabilità per alcuni utenti. Microsoft ha segnalato quelli che sono i problemi noti, che riportiamo qui di seguito liberamente tradotti dalle informazioni rilasciate ufficialmente dall'azienda.
- Difficoltà con la connessione di più di un dispositivo Bluetooth
I dispositivi Windows 10 con alcuni driver Realtek installati potrebbero non collegarsi a più di un dispositivo Bluetooth contemporaneamente. - Errori o problemi durante l'aggiornamento di sistemi con driver Conexant ISST
I dispositivi con alcuni driver Conexant ISST installati potrebbero ricevere un errore o avere problemi con Windows 10 2004. - Problemi usando la proprietà ImeMode per controllare IME mode per campi di testo individuali
Alcuni IME per alcuni linguaggi potrebbero avere problemi usando la proprietà ImeMode con alcune app. - La frequenza d'aggiornamento variabile non funziona come previsto su alcuni sistemi con Intel iGPU
Abilitare VRR sui dispositivi coinvolti non abiliterà la funzionalità su parecchi giochi, soprattutto i titoli che usano le DirectX 9. - Errore quando si collega o si scollega un dock Thunderbolt
I dispositivi che usano dock Thunderbolt potrebbero ricevere un errore di blocco quando viene collegato o scollegato il dock. - Errori o riavvi inaspettati per alcuni sistemi che usano Always On, Always Connected
I dispositivi con più di un adattatore di rete Always On, Always Connected potrebbero riportare problemi. - Problemi nell'aggiornamento o l'avvio di sistemi quando sono presenti aksfridge.sys o aksdf.sys
I dispositivi con app o driver che utilizzano alcune versioni di aksfridge.sys o aksdf.sys potrebbero avere problemi con l'aggironamento o l'avvio. - Problemi con vecchi driver per schede video NVIDIA (GPU)
Si potrebbero riscontrare problemi quando si usano GPU NVIDIA con installati driver precedenti alla versione 358.00
Alcuni dei problemi noti potrebbero essere decisamente problematici, come ad esempio quelli relativi ai dispositivi Bluetooth con driver Realtek, ai driver NVIDIA meno recenti o ai dock Thunderbolt. Microsoft ha indicato che questi "bug noti" sono attualmente sotto indagine, quindi non è chiaro quando verranno corretti definitivamente. Fino ad allora Windows 10 May 2020 Update non verrà proposto automaticamente su nessun sistema con le caratteristiche menzionate.
Per chi invece è al sicuro da queste problematiche può aggiornare seguendo la procedura che abbiamo riportato a questo indirizzo.
60 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoquesta sotto è una soluzione proposta allora, magari funziona ancora
HKLM\System\CurrentControlSet\Services\aksfridge and find the Start value. If the value is set to 2, change it to 4. Reboot and retry the upgrade.
-
le modifiche al file di registro sono sotto la responsabilità di chi le apporta.
E il mio "nonnetto" va ancora che è un piacere.
Non che anche in passato gli upgrade siano sempre stati certi nell'installazione ma forse ricordo male mi pareva se ne discutesse meno.
nessun problema
Tutto ciò che è software è soggetto a potenziali bug o incompatibilità, è così da sempre, quindi perché ogni volta tirare in ballo la solita storia ???
Esiste solo una regola: provare a proprio rischio e pericolo, anche perché ogni configurazione hardware è una storia a sé e anche configurazioni analoghe non è detto che manifestino
lo stesso identico comportamento.
Avrai notato che questa non e' una patch - quelle sono quelle che arrivano ogni mese via Windows Update.
Questo "aggiornamento" puoi paragonarlo all'aggiornamento di un intero SO - tipo da 7 a Vista.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".