Windows 10 May 2020 Update disponibile, come aggiornare subito il PC

Windows 10 May 2020 Update, anche noto come Windows 10 versione 2004, è finalmente disponibile. Tante le novità, grandi e piccole, ma soprattutto ecco come scaricarlo subito aggirando le tempistiche stabilite da Microsoft.
di Manolo De Agostini pubblicata il 27 Maggio 2020, alle 21:28 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Microsoft ha finalmente reso disponibile Windows 10 May 2020 Update, anche noto come Windows 10 versione 2004 o Windows 10 20H1. Si tratta dell'aggiornamento principale di Windows di quest'anno, caratterizzato da una serie di novità di varia portata. Nella seconda parte dell'anno arriverà un altro update, ma si tratterà verosimilmente di rinnovamento minore.
Il nuovo sistema operativo integra Windows Subsystem for Linux 2 (WSL 2), con un kernel Linux custom integrato nel sistema operativo dalle prestazioni migliori rispetto alla prima versione. Microsoft aggiornerà il kernel tramite Windows Update e lo ha reso open source in modo che gli sviluppatori possano creare la propria versione del kernel WSL e contribuire ai cambiamenti. WSL 2 non include il supporto alle GUI delle applicazioni Linux o l'accelerazione hardware tramite la GPU, ma arriveranno con i prossimi update di Windows.
La casa di Redmond rende più facile accoppiare dispositivi Bluetooth ai PC Windows 10, facilita l'autenticazione senza password – tramite impronta digitale, PIN o Windows Hello -, permette una migliore gestione dei desktop virtuali e integra le nuove API DirectX 12 Ultimate, che integrano non solo il massimo supporto al ray tracing, ma anche nuove tecniche come Variable Rate Shading, Mesh shader e Sampler Feedback sfruttabili dagli sviluppatori.
Microsoft ha anche migliorato la gestione della memoria da parte del browser Microsoft Edge e rinnovato il Blocco Note inserendo funzioni come trova / sostituisci, zoom rapido del testo e l'utile indicazione di un asterisco nella barra del titolo per avvertire che ci sono modifiche non salvate. May 2020 Update porta anche la possibilità di fare chiamate dall'app "Il tuo telefono" sui PC con chip ARM supportati da Microsoft e dai partner OEM.
"Ora potete posizionare, ricevere o rispondere alle chiamate telefoniche in arrivo direttamente sul vostro PC senza avere il telefono Android proprio accanto al PC. Non è tutto, con l'app Il tuo telefono può inviare o ricevere messaggi, controllare le notifiche e ottenere l'accesso istantaneo alle foto e alle app del telefono Android tramite lo schermo e la tastiera del computer".
Microsoft ha anche fatto integrazioni e modifiche per quanto riguarda l'accessibilità e propone un'app dedicata all'assistente digitale Cortana con migliori capacità, anche se inizialmente saranno accessibili solo negli Stati Uniti. Migliora anche il Task Manager, con l'indicazione della tipologia di disco installata - SSD o HDD - e la temperatura della GPU dedicata. Infine, la ricerca di Windows 10 è stata rinnovata per impattare meno su CPU e storage, nonché proporre risultati migliori anche grazie all'integrazione con OneDrive.
L'annuncio della disponibilità di Windows 10 May 2020 Update non significa che l'aggiornamento viene proposto immediatamente a tutti i PC (Microsoft lo distribuisce gradualmente cercando di evitare sistemi su cui potrebbe manifestare potenzialmente dei problemi), ma ci sono diverse modalità se volete scaricarlo e installarlo subito, vediamone alcune.
Come passare subito a Windows 10 May 2020 Update
Volete forzare la mano a Microsoft? Ebbene, andate in Windows Update e fate la ricerca manuale degli aggiornamenti, May 2020 Update (versione 2004) dovrebbe apparirvi tra i download proposti. Non succede? Forse avete attivato l'opzione per ritardare gli aggiornamenti, accessibile dalle Opzioni Avanzate di Windows Update: non vi resta che togliere eventuali limitazioni.
Un altro metodo per ottenere Windows 10 2004 è quello di passare dall'utility Assistente aggiornamento o dal Media Creation Tool, entrambi disponibili da questa pagina. Una volta scaricati seguite i vari passi proposti dai programmi, facendo attenzione se volete conservare i dati preesistenti oppure no. In alternativa, chi può accedere all'ex MSDN, My Visual Studio Download, può scaricare anche i file .ISO per creare chiavette o supporti avviabili - ne abbiamo parlato qui. Infine, c'è l'opzione di iscriversi al programma Windows Insider, al canale Release Preview: indicazioni su come farlo le trovate in questa notizia.
108 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocredo che nella versione desktop/notebook siano anni che ci sono
forse da sempre o quasi.
e pure l'asterisco c'è, sta a sx, prima del nome file
(non ho ancora aggiornato)
forse è nelle versioni per tablet che mancavano?
qualche rischio c'è sempre,però è pur vero che ci sono tool come clonezilla che grazie ad una chiavetta usb e ad un hd esterno ti fai al volo (meno di 20 minuti) una bella immagine di win10 comprese le partizioni non visibili,e all'occorrenza si ripristina altrettanto facilmente,certo se uno non si vuole sbattere...
Però vale anche se prima o poi ti becchi eventuali malware,virus,e altre schifezze,e poi che fai? reinstalli da zero tutto? imho troppo sbattimento,con clonezilla sono 2 anni che non formatto più e ogni mese mi faccio un immagine stabile del sistema.
Non ne posso fare più a meno...
troppo comodo.
Il rischio che gli sviluppatori passino da kernel.org al github di Microsoft esiste.
alla versione precedente, almeno quella pc/notebook
dopo a me ha installato il kb4556803
Windows 10 Insider Preview Build 19041.264
- non sono iscritto come insider -
non ha richiesto riavvio
Il rischio che gli sviluppatori passino da kernel.org al github di Microsoft esiste.
Ma non dovrebbe esser un kernel diverso. Mi sembra di aver capito che mentre in WSL 1 le chiamate passavano attraverso un layer di astrazione che convertivano le syscall linux verso win32 con WSL2 viene fatto girare il vero kernel linux all'interno di una virtual machine
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".