Windows 10 May 2019 Update, annunciata la disponibilità generale per tutti

Microsoft ha annunciato la disponibilità generale di Windows 10 May 2019 Update. Chiunque lo cerchi su Windows Update dovrebbe ottenere la possibilità di installarlo
di Nino Grasso pubblicata il 10 Giugno 2019, alle 13:41 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Dopo circa un mese di test nel canale Release Preview del programma Insider, alcune settimane fa Microsoft ha rilasciato Windows 10 May 2019 Update. Come già anticipato si è trattato di un lancio "soft", visto che nella prima fase di distribuzione è stato consegnato solo ad alcune macchine selezionate in base all'hardware e al software installati.
L'aggiornamento era inoltre disponibile solo per chi lo cercava manualmente nella schermata Windows Update, ma ancora una volta non era per tutti: l'installazione era possibile solo sui sistemi che soddisfacevano pienamente i requisiti. Tutto questo fino agli scorsi giorni: con un breve post Microsoft ha infatti annunciato che "Windows 10 versione 1903 è disponibile per qualsiasi utente che seleziona manualmente la voce 'Verifica disponibilità aggiornamenti' (Check for updates, in inglese) nella schermata Windows 10".
Per far sì che compaia, precisa, è necessario selezionare il Canale semestrale nelle opzioni per l'installazione dei nuovi aggiornamenti con feature. Differentemente da quanto avveniva in passato, però, l'installazione del nuovo aggiornamento con feature non sarà forzata, ma avverrà solo sotto richiesta esplicita da parte dell'utente. Sarà quest'ultimo a decidere non solo le tempistiche in cui effettuare l'aggiornamento, ma anche se farlo.
Al momento in cui scriviamo è bene sottolineare che non tutti i sistemi su cui abbiamo provato l'installazione manuale del May 2019 Update ci hanno proposto l'aggiornamento. È inoltre da ricordare che il nuovo iter di aggiornamento è dovuto a quanto successo con l'October 2018 Update: in quel caso Microsoft aveva deciso di saltare il test via canale Release Preview, per uno dei rilasci più disastrosi dal debutto della nuova versione di Windows. L'aggiornamento era stato così sospeso per circa un mese, in modo da evitare la diffusione delle problematiche emerse ad alcuni giorni dal rilascio.
Per l'aggiornamento di aprile 2019 (poi spostato a maggio) Microsoft aveva dichiarato che avrebbe attuato un approccio più cauto, e così è stato. Ad oggi non sono stati segnalati problemi diffusi e gravi con il nuovo aggiornamento, ma vedremo come andrà la fase estesa di roll-out lanciata negli scorsi giorni. Fra le novità abbiamo il Light Theme (Tema Chiaro), Windows Sandbox, e altre funzionalità. Potete trovare le principali nel nostro articolo.
81 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTranquillo che prima o poi mettono in riga pure te.
Oltre a dover staccare tutto, mi impedisce di aggiornare da pennina come sono solito fare per risparmiare tempo.
cioè vorresti dire che mi sbaglio e sta volta dopo anni finalmente possiamo aggiornare tranquilli?
Oltre a dover staccare tutto, mi impedisce di aggiornare da pennina come sono solito fare per risparmiare tempo.
ah no ecco, te pareva
Ad ogni modo non si tratta di un bug, ma di una scelta deliberata. Eccesso di prudenza? Altrimenti non me la spiego.
Se tu non sai diagnosticarti i tuoi problemi è un affar tuo.
Mi sa che attivo la funzione di ritardo degli update.
Oltre a dover staccare tutto, mi impedisce di aggiornare da pennina come sono solito fare per risparmiare tempo.
ah no ecco, te pareva
Risolto 2 settimane fa, scaricate la iso nuova
https://support.microsoft.com/en-us...pdate-kb4497935
Con W10 ahiaiahi...in vacanza non ci vai
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".