Windows 10, le notifiche Android arrivano anche su PC: ecco come riceverle

È adesso possibile ricevere le notifiche da smartphone/tablet Android su Windows 10. La novità richiede l'aggiornamento dell'app Il tuo telefono
di Nino Grasso pubblicata il 03 Luglio 2019, alle 14:01 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindowsAndroid
Microsoft sta distribuendo un nuovo aggiornamento dell'app Il tuo telefono su Windows 10 che abilita il mirroring delle notifiche dello smartphone/tablet Android sul PC. In altre parole, questo significa che tutte le notifiche in arrivo sul dispositivo Android verranno riprodotte non solo su quest'ultimo, ma anche sull'ambiente Windows 10.
Notifications have arrived! With the Your Phone app, you can now receive and manage your Android phone’s notifications on your PC. Get Your Phone app from the Microsoft Store here: https://t.co/E56Z8eVdIR pic.twitter.com/ovlKi1QOJy
— Windows Insider (@windowsinsider) 2 luglio 2019
Non è la prima volta che Microsoft prova a offrire agli utenti questa possibilità. In passato ci aveva infatti provato con una funzione simile integrata su Cortana e Windows Phone, tuttavia l'implementazione non era delle migliori e l'affidabilità delle notifiche piuttosto scarsa. Questa volta la sincronizzazione dei contenuti è più profonda e, attraverso una funzione chiamata "notification chasing", sarà possibile cliccare su una notifica su Android per eseguire il mirroring della schermata dello smartphone sul computer ed eseguire qualsiasi operazione. Questa funzione è attualmente disponibile, però, solo sugli account Windows Insider.
Se si riceve un messaggio su WhatsApp, ad esempio, sarà possibile cliccare sulla notifica per aprire WhatsApp sullo smartphone ed effettuare il mirroring della schermata sul PC, consentendo all'utente di rispondere al messaggio direttamente dallo schermo del computer. La funzione non supporta ancora le risposte rapide per le app di terze parti, ma è qualcosa su cui Microsoft sembra già essere al lavoro. Il nuovo mirroring delle notifiche da Android a Windows 10 è già in fase di roll-out e dovrebbe essere disponibile per tutti gli utenti a partire da oggi, con la fine della distribuzione fissata per il prossimo 9 luglio.
Per il corretto funzionamento del mirroring delle notifiche Android su PC è necessario installare Windows 10 1803 o successivi e l'applicazione Complemento de Il tuo telefono sullo smartphone Android. Potete lanciare il download da Google Play Store.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe mi si impalla o si rompe o mi rubano il celly non posso sbloccare il PC? Comodo! questa si che e' evoluzione!!! Non basta la buonanima di Germano Mosconi ad esprimere gli apprezzamenti nel caso succeda!
Se mi si impalla o si rompe o mi rubano il celly non posso sbloccare il PC? Comodo! questa si che e' evoluzione!!! Non basta la buonanima di Germano Mosconi ad esprimere gli apprezzamenti nel caso succeda!
Se funziona è una cosa utile... poi è chiaro che gli strumenti sono funzionali in base all'utente.
KDE Connect is a project that enables all your devices to communicate with each other. Here's a few things KDE Connect can do:
Receive your phone notifications on your desktop computer and reply to messages
Control music playing on your desktop from your phone
Use your phone as a remote control for your desktop
Run predefined commands on your PC from connected devices. See the list of example commands for more details.
Check your phones battery level from the desktop
Ring your phone to help finding it
Share files and links between devices
Browse your phone from the desktop
Control the desktop's volume from the phone
In più con le nuove regole obbligatorie dell'Europa si è obbligati a gestire il proprio conto corrente e altri strumenti finanziari dove si hanno i propri soldi tramite un'app del cellulare. Sembrano argomenti scollegati ma per chi ha una o due nozioni di sicurezza capisce subito che se il PC e lo smartphone sono strettamente connessi la sicurezza di un dispositivo è collegata a quella dell'altro.
Per cui se windows è un nugolo di virus lo è anche potenzialmente android e quindi accedere al conto corrente da windows con i codici segreti forniti dallo smartphone (come impone l'Europa) è come pulirsi il cùl@ con i coriandoli.
Di più. Se si impesta lo smartphone attraverso windows allora è meglio gettare il cell nel wc e non usarlo per pagare le bollette che tanto i soldi vanno alle bande criminali.
Un PC sicuro è un pc spento, un pc mezzo sicuro è un pc non collegato a Internet, da cui i relativi corollari sullo smartphone non collegati al PC.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".