Windows 10, la Timeline è stata appena fortemente ridimensionata: presto verrà eliminata dal SO?

La Timeline di Windows 10, in italiano Cronologia attività, potrebbe presto scomparire dal sistema operativo. Le ultime novità in anteprima, infatti, fanno pensare proprio all'eliminazione della feature nel prossimo futuro
di Nino Grasso pubblicata il 15 Aprile 2021, alle 11:41 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Introdotta per la prima volta durante la Build 2017, quattro anni fa, la Cronologia attività di Windows 10 potrebbe essere una delle prossime feature del sistema operativo ad essere eliminate. Microsoft ha rilasciato di recente la build d'anteprima 21359 di Windows 10 sul canale Dev, annunciando fra le novità che "non sarà più possibile caricare dati sulla Cronologia attività da un PC Windows 10". In altre parole, la timeline di quel sistema non sarà accessibile su altri dispositivi.
Se da una parte questo non si traduce nella sua eliminazione, visto che sarà disponibile localmente, dall'altra vanifica gran parte del senso della Cronologia attività di Windows 10. Ad oggi la funzione consente di accedere a tutti i file o i siti web aperti negli ultimi 30 giorni non solo dal sistema in uso, ma anche e soprattutto su tutti i sistemi sincronizzati creando continuità fra gli stessi. In seguito al rilascio della funzionalità, la Timeline era stata portata anche sugli smartphone, sottolineando come il sistema operativo permettesse di lavorare senza soluzioni di continuità fra piattaforme differenti.
Microsoft rimuove la sincronizzazione fra dispositivi sulla Timeline di Windows 10
Da allora, tuttavia, non ci sono state grosse novità, fino al novembre 2020 quando la Timeline è stata eliminata dalla versione preview del Microsoft Launcher per Android. Con l'ultima build d'anteprima Microsoft sembra aver confermato definitivamente che la volontà di offrire nativamente una sorta di continuità fra le attività eseguite su PC e smartphone sia oggi ridimensionata. La stessa Microsoft evidenzia come la feature sia ridondante, dal momento che tutti i browser offrono la possibilità di sincronizzare fra le piattaforme le tab aperte o la cronologia di navigazione.
La stessa feature è inoltre presente sul browser nativo di Windows 10, Edge basato su Chromium, mentre la gestione dei file recenti è integrata sia nella suite Office, sia sulle app OneDrive disponibili non solo su PC, ma anche sulle varie piattaforme mobile. Microsoft ha precisato che per il momento non ha intenzione di eliminare Timeline, ma solo la funzione di sincronizzazione.
Una situazione che ricorda le ambizioni rivolte al 3D con Windows 10 in un periodo vicino a quello dell'introduzione della Timeline. Microsoft aveva inserito Paint 3D dando la possibilità all'utente di realizzare creazioni in tre dimensioni, tuttavia sulle ultime versioni Insider di Windows 10 l'app è stata rimossa dal sistema operativo, insieme alla cartella Oggetti 3D su Esplora file. E' tempo, insomma, di fare pulizia su Windows 10, lasciando spazio - almeno nativamente - a feature che gli utenti utilizzano più di sovente.
Seguici sul nostro canale Instagram, tante novità in arrivo!
49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOhhhh, magari fosse..
Mi piacerebbe però un multi desktop alla mac, con gli applicativi che vanno full screen da soli senza doverli spostare e magari senza che la tastiera diventi matta passando da uno all'altro
Praticamente Windows 7. Magari.
Tenere in piedi tutta questa mega-sincronizzazione è un lavoro inutile, perchè sono rare le occasioni in cui c'è la necessità di continuare a fare le stesse identiche cose passando da un dispositivo ad un altro.
La stessa cronologia si crea automaticamente sui singoli dispositivi man mano che si usano, quindi se sei abiutato a fare le stesse cose, queste te le ritrovi già su tutti i dispositivi, senza che questi siano perfettamente sincronizzati
Si infatti, gira che ti rigira alla fine 7 aveva raggiunto un grado di maturità spettacolare.
10 non è male ma è pieno di orpelli inutili, a cominciare dal pannello di controllo nuovo che fa schifo al pene.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".