Windows 10, interfaccia grafica rivoluzionata già nel 2021: ecco cosa sappiamo oggi

In arrivo su Windows 10 una nuova interfaccia grafica completamente rivista in molte delle componenti, anche quelle chiave come Menu Start, Action Center e barra delle applicazioni
di Nino Grasso pubblicata il 29 Ottobre 2020, alle 12:54 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Microsoft aggiorna il suo Windows 10 due volte l'anno, talvolta anche con una leggera rivisitazione grafica che tende a rendere più coerente l'esperienza d'uso del sistema operativo fra le sue varie parti. Il nuovo sistema operativo che ha dato origine al concetto di Windows as a service è comunque ormai vecchio 5 anni e, sebbene molte parti siano state riviste nel design, di fatto l'interfaccia utente del sistema operativo e il suo aspetto grafico non sono cambiati poi molto.
Proprio per il nuovo approccio adottato da Microsoft non avrebbe senso aspettarsi una grossa rivoluzione in termini di design, tuttavia Zac Bowden di Windows Central ha dichiarato che già il prossimo anno potremmo assistere a una rivoluzione grafica su Windows 10. Il progetto è già in atto e ha il nome in codice interno di Sun Valley, con l'intera interfaccia utente del sistema operativo che verrà aggiornata. A subire il restyling anche componenti chiave del sistema operativo.
Secondo Bowden le modifiche verranno aggiunte su Windows 10 21H2, quindi l'aggiornamento che arriverà nella seconda metà dell'anno prossimo, e prevedono un nuovo Menu Start, un nuovo Action Center (la barra laterale con le notifiche e i comandi rapidi), una barra delle applicazioni migliorata, e molto altro. La nuova UI Sun Valley potrebbe essere simile a quanto abbiamo già visto con Windows 10X, anche se con varie differenze in termini di modalità d'uso.
Probabilmente Microsoft non vorrà ripetere l'errore compiuto con Windows RT e Windows 8, due sistemi operativi molto simili nell'aspetto ma diversi negli intenti. Sun Valley e Windows 10X potrebbero condividere la grafica di alcuni elementi, ma è probabile che la prima sarà pensata per notebook e desktop, la seconda per dispositivi a doppio schermo di vario tipo. Nel report di Bowden, tuttavia, non sono specificati i dettagli e al momento possiamo solo speculare sull'argomento.
Il giornalista di Windows Central scrive solo che la UI verrà rivoluzionata, e probabilmente non è a conoscenza dei dettagli. La nuova UI dovrebbe arrivare su Cobalt, quindi - come abbiamo già scritto - con l'update previsto nella seconda metà del 2021. Le anteprime di quella versione dovrebbero essere in arrivo nel ramo fe_release, quindi presto potremmo iniziare ad avere un primo assaggio di questa "rivoluzione". Le prime novità potrebbero essere mandate in anteprima già entro la fine del 2020, quando il canale Dev tornerà a proporre le build del ramo rs_prerelease.
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSecondo paragrafo: non avrebbe senso aspettarsi una grossa rivoluzione in termini di design
Dai microsoft. È ora di rifare anche explorer.
wallapaper
dove posso trovare quel wallapaperDai microsoft. È ora di rifare anche explorer.
Su macOS ci sono da un po', però non le ho MAI sfruttate. Forse è semplicemente abitudine.
In generale se mi servono 2/3 schermate del Finder aperte, significa che voglio averle sott'occhio in quel momento. Cambiare tab mi sembra poco "multistaking".
Comunque in una UI anche orientata al mobile, condivido: può essere utile e l'Explorer va rivisto (senza ridurre la produttività desktop, però
Il cimitero degli HP è pieno di computer uccisi da Win10.
https://www.stardock.com/products/windowblinds/
Concordo.
La storia ci insegna una cosa davvero inequivocabile: quando MS si mette in testa di "RIVOLUZIONARE" fa delle cagate assurde e prende bestemmie da chiunque. Con particolare efficacia a ciò che concerne le interfacce utente.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".