Windows 10, in scadenza l'offerta gratuita per gli utenti che usano l'assistive technology

Sta per finire la promozione attraverso la quale Microsoft ha offerto in questi mesi l'aggiornamento a Windows 10 in forma del tutto gratuita agli utenti che usano tecnologie d'assistenza
di Nino Grasso pubblicata il 02 Novembre 2017, alle 12:41 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
È in scadenza l'offerta gratuita di Windows 10 per gli utenti che hanno bisogno di sistemi assistenziali per l'uso del PC. All'interno del sito ufficiale in lingua inglese leggiamo infatti che "l'offerta per l'aggiornamento scadrà il 31 dicembre 2017", laddove in precedenza veniva riportato che non era stato ancora dichiarato un termine. A partire da gennaio 2018, quindi, non ci sarà più alcun modo per aggiornare gratuitamente i vecchi sistemi a Windows 10.
La pagina italiana da cui lanciare l'aggiornamento non riporta ancora le novità, ma riteniamo che sia solo questione di tempo. Qui si leggono le finalità della promozione da parte di Microsoft per il suo più recente sistema operativo: "Se usi strumenti di assistive technology, potrai usufruire dell'aggiornamento gratuito a Windows 10, in quanto Microsoft continua a impegnarsi per migliorare l'esperienza Windows 10 per tutti coloro che usano questo tipo di tecnologia".
Windows 10 è stato lanciato a fine luglio del 2015 e, per la prima volta nella storia del sistema operativo, è stato proposto gratuitamente per un anno dal suo debutto. L'offerta era valida esclusivamente per gli utenti con una licenza valida di Windows 7 e Windows 8.1 che avessero effettuato la richiesta di update entro il 29 luglio 2016. Parallelamente la società ha concesso agli utenti facenti uso dell'assistive technology di installarlo gratuitamente sul proprio sistema.
La procedura può essere iniziata da questo indirizzo, ma solo fino al 31 dicembre 2017. Windows 10 è "l'ultimo sistema operativo di Microsoft", ma questo non vuol dire che non viene più aggiornato dalla compagnia. Nelle scorse settimane è stato rilasciato il nuovo Fall Creators Update, che introduce alcune novità, ottimizzazioni e un nuovo linguaggio stilistico, insieme ad una Game Mode per i videogiocatori e alla feature Files-on-Demand su OneDrive.
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPosso accettare solo nominalmente, ottenendo una serie di chiavi e poi tenermele per decidere quando fare il downgrade?
Ma almeno non fosse un cantiere beta perenne....
Minchia! Tu sei iscritto al forum da due anni prima di me?
Credo che dipenda come sempre dalla versione di partenza, in soldoni, se hai 7 starter, home od home premium passi a 10 home, se hai la professional o la ultimate passi a 10 pro.
Ad ogni modo come ho scritto giusto ieri non è mai stato necessario fingersi disabili per avere windows 10 gratis, giusto il mese scorso ho fatto un istallazione pulita su un vecchio portatile dell attivata semplicemente usando il product key di windows 7 pro scritto sull'etichetta originale nascosta sotto la batteria
Aggiungo che sapevo che avrebbe funzionato in quanto lo avevo letto in un vecchio post di tallines che però ora non ho la forza di andare a recuperare (speravo di averne il link nei preferiti ma pare di no)
Nì, in vero con l'aggiornamento gratuido a 10 non riceverai alcun nuovo product key, ma l'attivazione verrà fatta tramite diritto digitale, in pratica la licenza di 10 verrà legata alla scheda madre, dovrebbe essere comunque possibile poi trasferirla ad una nuova macchina procedura che in particolare è stata successivamente agevolata usando l'account micorosoft se vuoi saperne di più ti consiglio di sfogliare la sezione del forum dedicata a windows 8 e 10.
Comunque da quel che so hai sempre la possibilità di fare il downgrade e ritornare ad usare l'os originale della licenza.
Mi è capitato due settimane fa di mettere mano a qualche vecchio notebook con Windows 7, gli ho fatto l'aggiornamento a Windows 10 usando il dvd dell'ultima build disponibile e ha fatto l'attivazione online senza fare una piega (attivazione definitiva).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".