Windows 10, in arrivo lo screen mirroring con smartphone Android

Lo screen mirroring consentirà di utilizzare uno smartphone Android direttamente dallo schermo del PC. Potrebbe arrivare già con le prime versioni Skip Ahead di Windows 10 19H2
di Nino Grasso pubblicata il 14 Marzo 2019, alle 10:01 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Lo scorso ottobre ad un evento a New York City Microsoft aveva annunciato che l'app Il tuo telefono avrebbe ricevuto a breve la possibilità non solo di condividere messaggi e foto con lo smartphone, ma anche di effettuare lo screen mirroring da uno smartphone Android. La funzionalità è già pronta per l'uso, o quasi, e - secondo un report di MSPoweruser - Microsoft la darà in pasto agli Insider molto presto.
Per screen mirroring si intende la possibilità di replicare sullo schermo del PC tutto quello che avviene sullo smartphone Android, fra cui tutte le sue funzioni e le sue applicazioni. Nelle prime implementazioni di Microsoft, tuttavia, ci saranno delle limitazioni: ad esempio è necessario un PC che supporta la modalità BTLE Peripheral, e fra i dispositivi Android compatibili abbiamo solo quelli delle famiglie Galaxy S8 e Galaxy S9 con almeno Android 7.0 o successivi. Nelle prossime settimane la lista di compatibilità con la funzione verrà estesa ad altri dispositivi, ma ad oggi non sono disponibili ulteriori dettagli in merito.
È probabile che i primi che proveranno la nuova feature saranno i Windows Insider iscritti allo Skip Ahead del Canale Veloce. Al momento gli aggiornamenti delle app sono stati bloccati nel Canale Veloce standard visto che Microsoft si sta preparando al rilascio della versione RTM di Windows 10 versione 1903 (o 19H1), quindi è probabile che lo screen mirroring non arriverà prima delle prime release relative alla versione 19H2.
Ad oggi Il tuo telefono è già presente su Windows 10, ma dispone di funzionalità decisamente limitate. Consente ad esempio di inviare e ricevere messaggi di testo se abbinato ad uno smartphone Android e permette inoltre di interagire con le ultime immagini presenti nella galleria del terminale. Ricordiamo che lo screen mirroring è già disponibile al primo avvio su alcuni PC, come ad esempio gli ultimi device venduti da Dell con l'app Mobile Connect, ma la soluzione di Microsoft renderà la feature nativa su Windows 10, già disponibile senza che sia necessaria l'installazione di strumenti di terze parti.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoeh?
Lo screen mirroring consentirà di utilizzare uno smartphone Android direttamente dallo schermo del PC. Potrebbe arrivare già con le prime versioni Skip Ahead di Windows 10 19H2
Interessante
Credo sia una strizzatina ironica sull'obsolescenza programmata e sull'impossibilità di utilizzare la funzione a meno che tu non abbia il cell fiiiigo fiiiigo uuuultima release pagato un rene e mezzo polmone...
Ps ho un S2 che è "morto", per Samsung, con la 4.1.2 e che ora monta allegramente la 9, lo uso come muletto (e come laboratorio). Il mio S5 Neo che è "morto", per Samsung, con la 6.0.1 ora monta la 8.1 e lo uso come cell ufficiale.
Bè anzichè comprarne 6, ne compravi uno solo, ed avevi risolto !
Non penso che si possa mettere android 8 o 9 nel tablet archos gamepad 2 (ha android 4.4) o nello smartphone huawei y625 (anche questo ha android 4.4) .
Mica sono uguali, è diverso uno smartphone huawei y625 da un tablet archos gamepad 2.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".