Windows 10 ha un bug: non scollegate o spegnete la stampante USB a PC spento

Microsoft avverte l'utenza di un bug di Windows 10, presente dalla versione 1903 all'ultima 2004: scollegando o spegnendo la stampante USB mentre il sistema è spento al riavvio la stampante (o meglio la porta dedicata) non viene più vista dal computer.
di Manolo De Agostini pubblicata il 10 Giugno 2020, alle 14:41 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Microsoft ha riconosciuto l'esistenza di un bug che interessa i sistemi Windows 10 dalla versione 1903 (May 2019 Update) all'ultima 2004 (May 2020 Update) e che impedisce al sistema di usare la porta USB a cui avete collegato la stampante se l'avete disconnessa o spenta dopo aver spento il PC. Il bug si manifesta al riavvio del sistema Windows 10, con la porta USB della stampante che sparisce dalla lista delle porte e qualsiasi richiesta di stampa fallisce.
"Se collegate una stampante USB a Windows 10 1903 o successivo, poi spegnete Windows e disconnette o spegnete la stampante, quando avviate Windows nuovamente la porta USB della stampante non sarà disponibile nella lista delle porte di stampa", si legge in un documento tecnico. "Windows non sarà in grado di completare alcuna operazione che richiede quella porta".
Il problema interessa le stampanti USB con driver dotati di un Language Monitor perché la funzione di callback OpenPortEx di questo Language Monitor non viene chiamata e "di conseguenza, l'utente non può compiere operazioni dipendenti dal funzionamento di Language Monitor".
"In Dispositivi e Stampanti del Pannello di Controllo, quando selezionate Proprietà server di stampa e la scheda Porte, la porta per la stampante USB (ad esempio 'USB001') non verrà visualizzato nell'elenco delle porte della stampante", aggiunge Microsoft. "Di conseguenza, l'utente non può eseguire operazioni dipendenti dall'esistenza della porta".
Il problema può essere evitato collegando la stampante USB accesa prima dell'avvio del sistema Windows 10. Microsoft ha confermato di essere al lavoro su un fix per questo bug che sarà rilasciato nel prossimo futuro. Al momento non c'è una lista di quali stampanti sono interessate dal problema.
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCàòsò,sò,ò,àsò,àsò,às
Qualche migliaio....
Comunque definirlo beta perenne e' sbagliato. Meglio pre alpha o nightly build...
anche io
Quindi in pratica se non sto stampando non posso vedere le proprietà o impostarla come predefinita.
'sta roba mi fa impazzire e non si capisce bene quale sia il problema (driver Epson aggiornati ovviamente).
C'è qualche articolo sul sito di supporto Microsoft ma ovviamente le risposte mancano o sono di una qualità infima... quanto mi manca il vecchio sito di supporto Microsoft!
Idem..
La mia è in wifi da non so quanti anni...
Nel senso che eri già qui a trollare 20 anni fa?
Però se fosse questo il caso mi pare di capire che basta riavviare con la stampante collegata e accesa.
"you can avoid the issue by connecting a powered-on USB printer before starting Windows."
Comunque bug piuttosto curioso, che suppongo non sia troppo frequente, visto che è sopravvissuto tutto questo tempo prima che venisse scovato.
Microsoft has confirmed that this is a problem in the Microsoft products that are listed in the "Applies to" section. We are working to fix the issue in a future version of the operating system.
quindi per le versioni attuali di windows non ci sara un fix?
Credo che questo valga se riconnetti la stampante prima di aver riavviato la prima volta, una volta che riavvii sei fregato e non puoi recuperare la stampante in questo modo.
Le prime volte magari puoi cambiare porta, ma ad un certo punto finiscono e sei fregato!
Magari un modo per "ripulire" c'è, bisogna vedere se è già noto o se altrimenti qualcuno lo trova e magari lo riporta qui!
Sarebbe stato interessante se l'articolo avesse chiarito se questi driver dotati di "Language Monitor" siano comuni o usati in rari casi, o se tipici di alcune marche di stampanti (e nel caso quali).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".