Windows 10, glitch nella barra delle applicazioni: perché succede e come risolvere

Un bug grafico si sta mostrando dopo aver installato una patch di anteprima di Windows 10, che compromette l'utilizzo di una parte fondamentale del sistema operativo
di Nino Grasso pubblicata il 01 Giugno 2021, alle 11:01 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Un pacchetto di aggiornamento di anteprima rilasciato su Windows 10 2004, Windows 10 20H2 e Windows 10 21H1, sta causando alcuni problemi di visualizzazione e glitch grafici sulla barra delle applicazioni. L'aggiornamento problematico è il KB5003214, rilasciato in anteprima in modo tale che utenti e aziende potessero provarlo prima del rilascio per tutti durante il Patch Tuesday di giugno.
Fra le novità dell'aggiornamento abbiamo l'abilitazione del nuovo feed di notizie nella barra delle applicazioni, Notizie e interessi, su tutti i sistemi che hanno installato Windows 10 2004 e successivi. Installando il nuovo aggiornamento di anteprima, però, numerosi utenti hanno segnalato che la barra delle applicazioni di Windows 10 ha iniziato a palesare dei difetti nella visualizzazione degli elementi, con le icone presenti nel systray che vengono sovrapposte l'un l'altra.
Windows 10, bug negli update di anteprima
Gli elementi vengono spinti, per via del bug, a destra o a sinistra, non solo sovrapponendosi, ma in alcuni casi addirittura scomparendo perché spinte fuori dalla schermata di visualizzazione. Il colpevole? Proprio il nuovo widget Notizie e interessi: "Sto riscontrando un problema che pare essere legato alla nuova funzione della barra delle applicazioni Notizie e interessi", ha scritto un utente su Reddit. "Ho ricevuto questa funzione di recente - nelle ultime settimane, non ricordo esattamente perché l'ho disattivata immediatamente - e le cose andavano bene. Ma dopo alcuni aggiornamenti di ieri (21H1, KB5003214, KB5003254), l'area di notifica all'estrema destra della barra delle applicazioni ha iniziato a comportarsi in modo strano".
Come risolvere
Sono stati gli stessi utenti che si sono trovati a gestire il bug grafico a scoprire che il problema è causato dal nuovo widget, e che il bug si mostra dopo che l'utente ha disattivato Notizie e interessi dalla barra delle applicazioni. Di fatto il glitch grafico si attiva la prima volta che viene mostrata una nuova icona nel system tray, dopo aver disabilitato il widget Notizie e interessi. Riattivando il widget la situazione ritorna alla normalità, e il glitch grafico sparisce. La soluzione? La più semplice è quella di tenere il widget attivo, tuttavia chi non lo volesse è costretto a disinstallare il pacchetto KB5003214.
Sebbene si tratti di un aggiornamento di anteprima che in pochi installeranno sul sistema, è doveroso a nostro avviso riportare e diffondere la notizia. Il prossimo Patch Tuesday sarà l'8 giugno e, a meno che Microsoft non sistemi il bug entro la data del rilascio degli aggiornamenti, tutti gli utenti affronteranno il problema non appena installeranno i nuovi fix ufficiali per Windows 10.
Seguiteci anche su Instagram per foto e video in anteprima! |
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoconfermo
Afflitto da questo bug, avevo risolto spostando la barra della applicazioni a destra. Ora proverò a ripristinare il widget maledettoL'altrogiorno ho risolto il blocco casuale di un server, disabilitando proprio questa funzione e riavviando la macchina (poi ho sostituito i due HDD meccanici in RAID-1 con due SSD 860 Pro da 1 TB cadaone).
L'altrogiorno ho risolto il blocco casuale di un server, disabilitando proprio questa funzione e riavviando la macchina (poi ho sostituito i due HDD meccanici in RAID-1 con due SSD 860 Pro da 1 TB cadaone).
se hai un disco meccanico è un ottima feature
abbia l'abilitazione all'avvio rapido
(che è uno stato tra spegnimento e ibernazione).
ovvero è una abilitazione che compare solamente
quando si attiva la possibilità di fare l'ibernazione (stato S4)
il che è un controsenso su una macchina server normalmente
sempre in funzione, mentre è una scelta più comune nei portatili.
altrettanto poco utile -ma è mia scelta- sulle macchine PC
da lavoro (cosa differente se sono pc ad uso saltuario o fluttuante)
io quindi la disabilito e, l'avvio rapido come opzione, non mi compare.
Un bug grafico si sta mostrando dopo aver installato una patch di anteprima di Windows 10, che compromette l'utilizzo di una parte fondamentale del sistema operativo
A me non è successo, tutto ok
un server con win10? vuoi vivere pericolosamente...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".