Windows 10 Fall Creators Update è adesso disponibile per tutti i dispositivi compatibili

Microsoft ha completato il roll-out di Windows 10 Fall Creators Update, che oggi è disponibile per tutti i dispositivi compatibili
di Nino Grasso pubblicata il 13 Gennaio 2018, alle 11:01 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
A poco meno di tre mesi dall'inizio della fase di distribuzione di Windows 10 Fall Creators Update, l'ultima versione del sistema operativo è "pienamente disponibile su tutti i dispositivi compatibili". Lo ha annunciato Microsoft sul sito ufficiale, in cui ha sottolineato che Fall Creators Update è stata "la release di Windows più veloce a raggiungere 100 milioni di dispositivi, il tutto ricevendo le più alte votazioni in termini di soddisfazione dei clienti rispetto alle precedenti versioni".
Chi è oggi su Anniversary Update o sul Creators Update dovrebbe ricevere una notifica che informa sulla disponibilità dell'ultimo aggiornamento del sistema operativo, mentre gli utenti che non vogliono aggiornare possono decidere di riprogrammare l'avviso ad una data successiva. Installare Fall Creators Update non è obbligatorio, visto che non serve per ricevere gli ultimi aggiornamenti di sicurezza. L'ultima versione dà solamente l'accesso alle ultime funzionalità.
Per gli utenti enterprise la situazione è leggermente diversa. Microsoft fa sapere sulla nota pubblica: "Per assicurare che i dispositivi dislocati in ambienti aziendali eseguano la versione più attuale e sicura di Windows con gli ultimi aggiornamenti di sicurezza, ad ogni dispositivo con Windows 10 Enterprise o Windows 10 Pro configurato per ricevere gli aggiornamenti automaticamente da Windows Update verrà offerto Windows 10, versione 1709, dopo il 18 gennaio 2018".
Tutti gli altri utenti possono forzare manualmente l'aggiornamento del sistema operativo con diversi metodi, anche se grazie alla conclusione del roll-out nella stragrande maggioranza dei casi per gli utenti che non hanno ancora ricevuto la notifica sarà sufficiente iniziare la procedura attraverso Windows Update, nelle Impostazioni del sistema operativo.
59 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon è comprensibile perchè gli utenti Apple sono contenti della politica di aggiornamento automatico/continuo e noi windows, che fino a ieri protestavamo che decorrevano 3-5-7 anni per una maior realese, ora chiediamo se si può evitare di averla...mai contenti.
non è comprensibile perchè gli utenti Apple sono contenti della politica di aggiornamento automatico/continuo e noi windows, che fino a ieri protestavamo che decorrevano 3-5-7 anni per una maior realese, ora chiediamo se si può evitare di averla...mai contenti.
Da quando gli aggiornamenti di MacOS sono automatici?
non è comprensibile perchè gli utenti Apple sono contenti della politica di aggiornamento automatico/continuo e noi windows, che fino a ieri protestavamo che decorrevano 3-5-7 anni per una maior realese, ora chiediamo se si può evitare di averla...mai contenti.
Il mio sistema operativo si aggiorna quotidianamente (se e quando voglio, oggi 256mb di upgrades) ma non installa crapware, app inutili che non voglio e perdo tempo a disinstallare (quando si riesce), spyware vari.
non è comprensibile perchè gli utenti Apple sono contenti della politica di aggiornamento automatico/continuo e noi windows, che fino a ieri protestavamo che decorrevano 3-5-7 anni per una maior realese, ora chiediamo se si può evitare di averla...mai contenti.
con i criteri di gruppo non si può disattivare il processo update forever?
non ho internet fisso scarico le iso man mano aggiornate ho la flat notturna della tre
sto provando la cu di dicembre 2017
prego? Apple ha sempre fatto calare dall'alto tutti i suoi update addirittura minacciando che alcuni servizi/funzioni non avrebbero più funzionato se non si aggiornava l' OS...
di cosa stiamo parlando? io degli update ufficiali che cambiano la realese. 1705, 1709 non spyware o altro
i criteri di gruppo ci sono ed effettivamente funzionano ma solo su PRO Enterprise e Server tuttavia quel metodo disattiva ogni menzione a TUtti gli update: sia patch di sicurezza, sia minor bugs, sia OS update.
tuttavia per chi ha installato un aggiornamento è possibile fare un rollback e bloccare quindi la reinstallazione dello stesso segnalandolo come non compatibile.
Restano fuori da tutti questi discorsi gli HOME che, sono la maggior parte, non può optare per nessuna scelta.Update e basta. proprio oggi ho ripristinato un W10Home con blocco di installazione update (dalla 1705 alla 1709) tentato 3 volte e bloccato per errori dati da AV attivi di terze parti.
dovuto intervenire a mano sia per il boot sia per i dati. le funzioni automatiche riproponevano sempre e solo l'update.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".