Windows 10, ecco come disinstallare le app native e il bloatware

Windows 10, ecco come disinstallare le app native e il bloatware

Microsoft offre la possibilità di disinstallare solo alcune fra le app native disponibili su Windows 10. Per le altre bisogna mettere mano su Powershell, oppure utilizzare l'ultima versione di CCleaner

di pubblicata il , alle 17:01 nel canale Sistemi Operativi
WindowsMicrosoft
 

Al primo avvio, Windows 10 viene già fornito con una serie di applicazioni cosiddette native. A prescindere dai nostri gusti e le nostre esigenze, troveremo preinstallate applicazioni come Mail, Calendario, Meteo, il visualizzatore di immagini o il riproduttore di video, e a fianco altre più specifiche, ad esempio app di notizie, di finanza o di cucina. Microsoft offre la possibilità di disinstallare alcune di questo, ma per altre non è possibile e la procedura per farlo (via Powershell) è sensibilmente più complicata.

Windows 10, come disinstallare le app native preinstallate

Ufficialmente, per disinstallare le app native di Windows 10 e il suo bloatware si deve premere il tasto destro sulla Live Tile del Menu Start e selezionare la voce Disinstalla. Non tutte le Live Tile offrono però l'opzione, e questo perché l'applicazione correlata rappresenta una parte fondamentale del sistema operativo e disinstallarla potrebbe comportare gravi problemi di funzionamento. In alcuni casi, però, può essere indispensabile farlo: disinstallando e reinstallando un'applicazione si possono di fatto sistemare alcuni problemi di funzionamento.

Per forzare la disinstallazione di tutte le app native di Windows 10 ci viene in soccorso CCleaner, la celebre suite di pulizia in ambiente Windows. L'applicazione è stata recentemente aggiornata alla versione v.5.11 e introduce lo strumento "Uninstall" funzionante su Windows 8, Windows 8.1 e Windows 10. CCleaner è un tool il cui utilizzo è sempre consigliato, e questo ormai da anni, tuttavia bisogna prestare attenzione alle operazioni che si compiono, visto che andando in profondità nel sistema operativo si possono toccare parti vulnerabili dello stesso.

CCleaner v.5.11 offre la possibilità di disinstallare le applicazioni in maniera semplice senza dover andare a scomodare il tool Powershell integrato nel sistema operativo. Si tratta comunque di un'operazione da effettuare con cautela dal momento che non funzioneranno più molte funzionalità legate alle applicazioni che verranno cancellate. Da usare, pertanto, a proprio rischio e pericolo.

28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
rattopazzo05 Novembre 2015, 17:34 #1
adesso ci vorrebbe anche una bella guida su come disintallare tutti gli spyware di Win 10.
demon7705 Novembre 2015, 17:48 #2
lo ho provato giusto ieri su quello che ho su VM.. in effetti fa quel che dice in modo piuttosto rapido.
Direi che mi torna comoda.

Nota: MAIL e CALENDARIO meglio lasciarle perchè poi se le va a cercare e le rimette da solo..
Meglio lasciare anche la app di visulizzazione immagini altrimenti è necessario installare un visulizzatore on the fly di terze parti.
Il resto bene o male è fuffa.

Immagino prima o poi ci saranno anche sistemi di tweaking ancora migliori che consentiranno personalizzazioni ancora più radicali.
uc8405 Novembre 2015, 17:57 #3
bellissimo, ma siccome Microsoft aggiorna le app quasi ad ogni update di Win10, sarà necessario disinstallarle ogni volta, o resteranno disinstallate?

il paradosso di Windows è che ormai è in gran parte modulare (i "pacchetti" stanno nella cartella WinSxS), eppure MS nega la possibilità di disinstallare definitivamente questi moduli (per esempio, per risparmiare risorse di sistema, evitare falle di sicurezza, o sbarazzarsi di inutilità come WordPad e Journal).
no_side_fx05 Novembre 2015, 18:03 #4
tool che fanno questo lavoro esistono già da tempo, le app preinstallate le ho tolte praticamente da subito che tra l'altro sono quelle correlate agli spyware
finora non ho avuto nessun problema
odio questo approccio del SO in stile smartphone che hanno messo su Win10
rattopazzo05 Novembre 2015, 18:07 #5
Originariamente inviato da: uc84
bellissimo, ma siccome Microsoft aggiorna le app quasi ad ogni update di Win10, sarà necessario disinstallarle ogni volta, o resteranno disinstallate?

il paradosso di Windows è che ormai è in gran parte modulare (i "pacchetti" stanno nella cartella WinSxS), eppure MS nega la possibilità di disinstallare definitivamente questi moduli (per esempio, per risparmiare risorse di sistema, evitare falle di sicurezza, o sbarazzarsi di inutilità come WordPad e Journal).


Ma non mi dire che la cartella Winsxs è presente anche in windows 10? Ma davvero Microsoft non riesce a fare un sistema operativo leggero e funzionale o non lo vuole fare? (complottista mode on) che ci sia dietro qualche strano accordo con i produttori di SSD?

Originariamente inviato da: no_side_fx
odio questo approccio del SO in stile smartphone che hanno messo su Win10


Se era qualcosa di pulito non te lo tiravano dietro praticamente quasi costringendoti a installarlo, si sa, quasi nessuno ti ragala niente per niente, a maggior ragione una corporation come Microsoft.
uc8405 Novembre 2015, 18:40 #6
Originariamente inviato da: rattopazzo
Ma non mi dire che la cartella Winsxs è presente anche in windows 10? Ma davvero Microsoft non riesce a fare un sistema operativo leggero e funzionale o non lo vuole fare? (complottista mode on) che ci sia dietro qualche strano accordo con i produttori di SSD?


non so perché tu parli di complotti... io non ne ho mai parlato.

dico solo che se mettessero su MSDN (o magari vendessero) una versione developer di Windows con la possibilità di scegliere pezzo per pezzo TUTTE le features installate (non solamente nascondendone l'icona), ciò farebbe la gioia di legioni di sistemisti ed enthusiasts.
globi05 Novembre 2015, 19:10 #7
Grazie, proverò con CCleaner ultima versione, ma dubito che riuscirà a deinstallare quello che non sono riuscito a deinstallare fino ad ora.
Rubberick05 Novembre 2015, 19:58 #8
Quando esce la CyanoGen mod di Windows 10 ? Che ci levi tutto lasciando solo l'os naked? DD
demon7705 Novembre 2015, 20:26 #9
Originariamente inviato da: uc84
non so perché tu parli di complotti... io non ne ho mai parlato.

dico solo che se mettessero su MSDN (o magari vendessero) una versione developer di Windows con la possibilità di scegliere pezzo per pezzo TUTTE le features installate (non solamente nascondendone l'icona), ciò farebbe la gioia di legioni di sistemisti ed enthusiasts.


Sarebbe una cannonata.. Ma del resto sarebbe anche apertamente contrario alla filosofia di MS che attraverso win 10 cerca di promuovere il proprio ecosistema.
Onestamente non me la sento di biasimarli per questo..

Comunque sia il fatto che con un po di lavoro sia possibile limarlo a dovere mi va benissimo
demon7705 Novembre 2015, 20:29 #10
Originariamente inviato da: no_side_fx
tool che fanno questo lavoro esistono già da tempo, le app preinstallate le ho tolte praticamente da subito che tra l'altro sono quelle correlate agli spyware
finora non ho avuto nessun problema
odio questo approccio del SO in stile smartphone che hanno messo su Win10


Mi dai qualche info su questi tool? Non ho molta conoscenza al riguardo.. Qualche dritta la apprezzerei!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^