Windows 10 e 11: problemi con le attivazioni da vecchi codici. Microsoft indaga

Windows 10 e 11: problemi con le attivazioni da vecchi codici. Microsoft indaga

Microsoft ha recentemente terminato la possibilità di attivare Windows 10 e 11 con i codici di Windows 7 e 8. Ciò, però, pare che stia causando problemi con l'attivazione dei nuovi OS dopo aver sostituito componenti hardware o aggiornato il BIOS

di pubblicata il , alle 16:51 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 

Microsoft sta indagando sui problemi di attivazione di Windows 10 e Windows 11 che stanno affliggendo alcuni utenti dopo che l'azienda ha chiuso la possibilità di utilizzare le chiavi di Windows 7 e Windows 8 per attivare i sistemi operativi più recenti.

Fino a ottobre, come sappiamo, è stato possibile attivare legalmente copie pulite di Windows 10 e Windows 11 utilizzando chiavi legittime di Windows 7 o Windows 8, sfruttando un trucchetto presente da anni nel processo di attivazione. Tuttavia, Microsoft ha deciso di chiudere definitivamente questa possibilità, bloccando l'utilizzo di chiavi di prodotti di Windows 7 e 8 per attivare le nuove versioni di Windows. Pare, però, che questa mossa abbia iniziato a creare alcuni grattacapi per alcuni utenti.

Windows 10 e 11, problemi per i problemi che hanno attivato l'OS con vecchie chiavi

Come riporta TheVerge, i problemi sono stati verificati da diversi utenti che in precedenza avevano attivato Windows 10 o 11 con chiavi delle release più vecchie. In particolare, chi aveva sfruttato questo metodo si è visto disattivare la propria installazione di Windows dopo aver sostituito componenti hardware come schede madri o memorie RAM. Anche un semplice aggiornamento del BIOS sembra, in alcuni casi, provocare la disattivazione.

Il problema non sembra limitato a pochi casi, anche se al momento è impossibile intuire quale sia la diffusione. Microsoft ha confermato a TheVerge di esserne a conoscenza e ha dichiarato che sta indagando sulla questione, esortando gli utenti coinvolti a contattare l'assistenza clienti per ricevere supporto.

11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Saturn15 Novembre 2023, 17:01 #1
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Microsoft ha recentemente terminato la possibilità di attivare Windows 10 e 11 con i codici di Windows 7 e 8. Ciò, però, pare che stia causando problemi con l'attivazione dei nuovi OS dopo aver sostituito componenti hardware o aggiornato il BIOS


...niente niente alla fine proporranno di utilizzare "gli scripts" come ha fatto un loro tecnico completamente disarmato durante un assistenza remota per un problema simile, no ?
fukka7515 Novembre 2023, 17:02 #2
Ma si è poi capito se il blocco dei seriali Win7/8 vale solo per le installazioni pulite di Win10/11, o se anche chi aggiorna da Win7/8 non può attivare Win10/11?
Saturn15 Novembre 2023, 17:03 #3
Originariamente inviato da: fukka75
Ma si è poi capito se il blocco dei seriali Win7/8 vale solo per le installazioni pulite di Win10/11, o se anche chi aggiorna da Win7/8 non può attivare Win10/11?


Se aggiorni da Win7/8 a Win10/11 ti ritroverai Windows NON ATTIVO.

Test fatti qualche settimana fa.

Vale sia per le installazioni nuove che per gli upgrade quindi.

[SIZE="1"]p.s. volendo "la soluzione" è nel mio messaggio precedente, ma per ogni volta che li usi a Bill Gates scende una lacrima...[/SIZE]
tony7315 Novembre 2023, 17:19 #4
A me è toccato comprare un altro codice dopo aver contattato l’assistenza… ho cambiato si 2 componenti hardware, ma ho perso il conto delle volte che l’ho fatto senza mai il minimo problema…
michey2415 Novembre 2023, 17:43 #5
Pensavo di essere l'unico sfigato con questo problema. Anche io ho una vecchia chiave win 7, trasformata a tempo debito in win 10. Adesso ho aggiornato il bios, e non riesco più ad attivare.
piwi15 Novembre 2023, 18:31 #6
Che stupidi fastidi con queste attivazioni. Ho per le mani un laptop piuttosto antico da ammodernare, c'era installato un Windows 10 32-Bit versione 15XX di cui ignoro l'origine, insieme mi hanno dato i DVD retail di Windows 7 (prima volta che ne vedo) ma sembrano avere un altro seriale. Sostituirò l'HDD con un SSD ed aggiungerò RAM, installando nuovamente Windows 10 a 32-Bit. Sarà possibile riutilizzare il codice del Windows 15XX che ho trovato, reinserendolo, oppure è il caso che perda tempo ad aggiornare su HDD da 15XX a 22H2 e poi cloni il tutto su SSD ? O ancora, ma vorrei evitare per non consumare anzitempo, l'unità SSD, potrei clonare la 15XX e poi fare l'aggiornamento ?
idroCammello15 Novembre 2023, 21:29 #7
ma quanto caos per niente , la soluzione è banale: sul pc win10 o win11 attivato a suo tempo con product key di win7 o win8 deve esserci un account M$ valido (e M$ lo ha spiegato da anni, nessuna novità.

se dopo un cambio di hw (effettivo o apparente, come nel caso di aggiornamenti del fw ) la licenza digitale "si sgancia" si accede all'account et voilà si aggancia al nuovo PC.

Se poi l'utente non ha fatto l'account amen. Se invece se lo è perso, dovrà recuperarlo usando la mail, se la mail è persa pure quella ..riamen :-).
zephyr8316 Novembre 2023, 14:07 #8
Originariamente inviato da: idroCammello
ma quanto caos per niente , la soluzione è banale: sul pc win10 o win11 attivato a suo tempo con product key di win7 o win8 deve esserci un account M$ valido (e M$ lo ha spiegato da anni, nessuna novità.

se dopo un cambio di hw (effettivo o apparente, come nel caso di aggiornamenti del fw ) la licenza digitale "si sgancia" si accede all'account et voilà si aggancia al nuovo PC.

Se poi l'utente non ha fatto l'account amen. Se invece se lo è perso, dovrà recuperarlo usando la mail, se la mail è persa pure quella ..riamen :-).


non è vero, non funziona. ho provato il mese scorso e non c'è stato modo di attivarlo anche accedendo con account Microsoft. Ho comprato una licenza nuova di win 11 a 6.45 euro e via! ora dal mio account Microsoft vedo due computer, uno con win 10 (aggiornato da Windows 7) e uno con Windows 11
tony7316 Novembre 2023, 18:53 #9
Originariamente inviato da: idroCammello
ma quanto caos per niente , la soluzione è banale: sul pc win10 o win11 attivato a suo tempo con product key di win7 o win8 deve esserci un account M$ valido (e M$ lo ha spiegato da anni, nessuna novità.

se dopo un cambio di hw (effettivo o apparente, come nel caso di aggiornamenti del fw ) la licenza digitale "si sgancia" si accede all'account et voilà si aggancia al nuovo PC.

Se poi l'utente non ha fatto l'account amen. Se invece se lo è perso, dovrà recuperarlo usando la mail, se la mail è persa pure quella ..riamen :-).


Come ho scritto più su questa cosa l’ho fatta per anni, ma a sto giro non è più così… contattato assistenza e tutto il resto, l’unica soluzione è ricomprare nuovo codice, cosa che ho fatto.
idroCammello16 Novembre 2023, 20:58 #10
confermo ma faccio una precisazione che al momento non incontro alcun problema, e di hw me ne passa tra le mani davvero tanto.

la precisazione è che tutte le licenze in questione erano in origine delle OEM di win7 - win8 - win8.1 (prese da distributori ufficiali di M$, per capirsi: Esprinet, TechData, ComputerGross, Ingram etc...).


Problemi a non finire con le product key "elettroniche" dei vari rivenditori online a pochi euro (per capirsi da 0,99 euro a circa 29,99 euro) che non aquisto ovviamente ma visionate da clienti vari. Ma è pure ovvio, basta informarsi (chiamare Microsoft per verificare che sia legittima)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^