Windows 10 disponibile gratis dal 29 luglio, stavolta è ufficiale

Menu Start ed esperienza d'uso più solida: questi i punti su cui Microsoft batte svelando la data di rilascio di Windows 10. Si punta al miliardo di utenti in pochi anni
di Nino Grasso pubblicata il 01 Giugno 2015, alle 11:50 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Con Windows 10 Microsoft ha ascoltato i suoi utenti. Gli stessi utenti che nel corso degli anni hanno spesso criticato l'approccio di Redmond ma che, a conti fatti, non hanno mai smesso di utilizzarne il software. Utenti che si sono uniti in milioni nella Technical Preview incuriositi dal nuovo sistema operativo e che sono stati pronti a rilasciare i propri feedback nella speranza di ottenere le modifiche richieste. Un nuovo approccio di Microsoft, i cui risultati si consolideranno il prossimo 29 luglio.
Windows 10 sarà disponibile commercialmente proprio il 29 luglio, e ad annunciarlo non è questa volta un CEO di una società terza, ma la stessa Microsoft. Sarà lanciato in 190 paesi, inclusa l'Italia, con tutte le novità frutto di anni di lavoro di sviluppo, e mesi di testing all'interno della fase di beta pubblica contrassegnata con il nome "Technical Preview". In questa hanno partecipato gli stessi utenti, che hanno avuto modo di provare il software e modellarlo in base alle proprie esigenze, grazie al nuovo modus operandi della rinnovata Microsoft di Nadella.
"Windows 10 è una nuova generazione di Windows sviluppata per permettere alle persone di fare grandi cose", ha dichiarato Terry Myerson, Executive Vice President di Microsoft. "Con questo aggiornamento abbiamo voluto iniziare a rendere concreta la nostra visione di personal computing, una visione definita attraverso la protezione e il rispetto delle informazioni personali, le esperienze di mobility tra più dispositivi e le interazioni naturali con tutti i device Windows tra cui il comando vocale, gestuale, la scrittura e gli ologrammi".
Sono quattro i punti su cui Microsoft batte per convincere i propri utenti storici al passaggio alla prossima versione, chiaramente per impedire che Windows 7 diventi il nuovo Windows XP, cioè usato ed abusato ancora a parecchi anni dalla sua introduzione sul mercato. Microsoft spera in un esodo in massa verso la nuova piattaforma, invogliandone il passaggio anche grazie ad una campagna di distribuzione estremamente aggressiva: il primo anno l'aggiornamento sarà infatti gratuito per "centinaia di milioni di utenti" che oggi utilizzano qualsiasi iterazione di Windows 7 o Windows 8.
Ecco i quattro punti cardine di Windows 10, secondo Microsoft:
Interfaccia familiare e migliorata: Windows 10 reintegra il menu Start, già familiare per tutti gli utenti che utilizzavano le versioni più vecchie del sistema operativo, e malamente abbandonato con Windows 8. Il nuovo Menu Start miscela la struttura delle vecchie versioni all'interfaccia grafica moderna di Windows 8, e consente di trovare facilmente i file e le applicazioni preferite. La nuova versione include inoltre Windows Hello, Passport e Windows Defender, integra una nuova interfaccia grafica con app Modern in finestre ed è al tempo stesso compatibile sia con dispositivi con mouse e tastiera, che con tecnologie di input touch.
Esperienza d'uso semplice e personalizata: attraverso le nuove funzionalità native, Windows 10 vuole aiutare l'utente a svolgere velocemente le attività di tutti i giorni. Cortana, ad esempio, è la prima assistente digitale presente in ambiente desktop, ed è in grado di identificare le preferenze individuali con gli algoritmi di deep learning di Microsoft e di Bing e offrire suggerimenti su misura, promemoria e un rapido accesso alle informazioni più importanti sia attraverso input di testo, che vocali. Hello accoglie gli utenti salutandoli con il loro nome, e consente loro l'accesso con tecnologie di autenticazione biometrica.
Maggior produttività con Microsoft Edge e la nuova suite di applicazioni universali di Office. Il primo è un browser che sostituisce Internet Explorer (che sarà comunque ancora presente per ragioni di compatibilità) e si è già mostrato estremamente performante. Integra funzionalità di Lettura avanzate e, con l'implementazione nativa di Cortana, permette di effettuare ricerche in maniera più veloce, sfruttando ancora una volta il novero di informazioni che l'assistente virtuale conosce sull'utente e proponendo contenuti basati su interessi e preferenze personali. In aggiunta alla suite professionale Office 2016 per desktop, sono disponibili anche le app universali Word, Excel, PowerPoint e Outlook.
Produttività e intrattenimento cross device: la funzionalità forse più interessante, oltre alla rivoluzione estetica, è quella data da Continuum. La tecnologia di Microsoft permette di utilizzare un dispositivo mobile come se fosse un vero e proprio PC, con un'interfaccia ad-hoc pensata per essere utilizzata abbinando mouse e tastiera esterni. Windows 10 sarà un sistema operativo unico per tutte le piattaforme hardware compatibili, partendo da sistemi embedded fino ad arrivare a workstation e passando dalle console di gioco.
Per quanto riguarda la disponibilità, Microsoft fa sapere che tutti gli utenti potranno avere Windows 10 per PC e tablet il 29 luglio scaricando l'aggiornamento gratuito o acquistando i nuovi dispositivi Windows 10. Abbiamo già scritto che da oggi, 1 giugno, è possibile prenotare l'aggiornamento dei device con una schermata apposita apparsa sulle più recenti versioni di Windows. I prezzi per l'installazione da zero non sono stati ancora annunciati ufficialmente.
83 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFatemi capire, se aggiorno è gratis se installo da zero pago?
O semplicemente con "installazione da zero" si riferisce a chi ha vecchie versioni e deve comprare il S.O. retail?
Fatemi capire, se aggiorno è gratis se installo da zero pago?
O semplicemente con "installazione da zero" si riferisce a chi ha vecchie versioni e deve comprare il S.O. retail?
Beh, se ti assembli un PC ed hai bisogno di Windows lo prendi nuovo e paghi, se invece hai già una versione precedente (e pagata) puoi aggiornare gratis
Certo, se hai Win 98 o Xp penso tu debba comunque comprarlo
scusami ma che ti frega di prenotare?
guarda che l'aggiornamento sarà gratis comunque, non è solo per chi "prenota". è gratis per UN ANNO dal suo lancio, non per 2 giorni...
Non dovrò pagare nulla per questo aggiornamento anche in futuro?
se sono i modelli precedentemente già in vendita avranno la versione precedente di Win secondo me, e quindi riceveranno l'update a Win 10 eventualmente (se sono nei dispositivi previsti per l'aggiornamento).
Non dovrò pagare nulla per questo aggiornamento anche in futuro?
c'è un anno di tempo da quando sarà lanciato per procedere all'update gratuito.
prenotare o meno non cambia niente, è solo un modo per "sondare" il terreno da parte di MS.
i "dati" intesi come dati utente no, i dati come programmi dipende dalla compatibilità degli stessi (tipo il classico esempio è che gli antivirus non saranno compatibili tutti subito, per gli altri bisogna vedere).
prenotare o meno non cambia niente, è solo un modo per "sondare" il terreno da parte di MS.
i "dati" intesi come dati utente no, i dati come programmi dipende dalla compatibilità degli stessi (tipo il classico esempio è che gli antivirus non saranno compatibili tutti subito, per gli altri bisogna vedere).
Ah quindi è totalmente gratuito l'update, solo per gli utenti che hanno windows 7 e windows 8.1 giusto?
Qui si sta parlando di Windows per desktop.
Windows Mobile, Windows 10 for IoT e Windows 10 for Xbox One usciranno sul finire dell'estate/autunno.
Tutti i WP attuali saranno aggiornati a Windows Mobile ovviamente gratuitamente.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".