Windows 10 da adesso attivabile con le product key delle versioni più vecchie

Windows 10 da adesso attivabile con le product key delle versioni più vecchie

Una delle novità più importanti della nuova versione Insider di Windows 10 riguarda il sistema di attivazione gratuito per il primo anno. Da adesso sarà possibile inserire il product key delle versioni precedenti per effettuare l'attivazione

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 

Nel corso della giornata di lunedì Microsoft ha annunciato il rilascio della build 10565 della versione Insider Preview di Windows 10. Insieme ai nuovi piccoli ritocchi nell'interfaccia grafica troviamo un cambiamento di grossa portata nel sistema di attivazione del sistema operativo. A partire dalla build più recente, infatti, Microsoft permette di attivare Windows 10 con il product key di Windows 7, Windows 8 e Windows 8.1.

Windows 10 Insider Preview build 10565

La novità arriva insieme ad una serie di cambiamenti nel sistema operativo, con Microsoft che si prepara al rilascio del primo grande update Threshold 2. Nella build 10565 troviamo ad esempio l'anteprima delle tab aperte su Microsoft Edge, la sincronizzazione di Preferiti e Reading List e migliorie su Cortana. Anche l'interfaccia grafica viene ulteriormente rifinita, con barre dei titoli colorate per le applicazioni, menu contestuali più curati e nuove icone.

Ma è chiaramente il nuovo sistema di attivazione che suscita più interesse. Microsoft lo spiega così.

"Abbiamo ricevuto un sacco di feedback dagli Insider su come potevamo rendere più semplice il processo di attivazione di Windows 10 su dispositivi idonei all'aggiornamento gratuito utilizzando un product key di Windows 7, Windows 8 o Windows 8.1. Se installi questa build di Windows 10 Insider Preview su un PC e non si attiva automaticamente, per attivare Windows 10 puoi inserire il product key di Windows 7, Windows 8 o Windows 8.1 utilizzato in precedenza sullo stesso dispositivo.

Anche se stai effettuando un'installazione pulita di Windows 10 da un supporto esterno è possibile inserire nel setup il product key delle versioni di Windows precedenti sui dispositivi qualificati".

Si tratta a nostro modo di vedere di una funzionalità che Microsoft avrebbe dovuto integrare già al lancio, in modo da rendere più semplice e veloce l'installazione pulita del sistema operativo. La nuova feature consente in sostanza di installare Windows 10 da zero anche su una macchina del tutto pulita, pur continuando a poter sfruttare la promozione gratuita di Microsoft che durerà dodici mesi dal lancio. Attualmente, invece, la procedura è molto più macchinosa e richiede l'installazione di più versioni del sistema operativo.

Windows 10 Insider Preview build 10565

Come abbiamo precisato poco sopra, Windows 10 Insider Preview build 10565 è disponibile nel canale veloce del programma e pertanto è una release potenzialmente instabile e poco sicura. All'avvicinarsi del possibile rilascio di Threshold 2 si assottiglia comunque la lista delle "known issues", anche se continuiamo a sconsigliarne l'uso su base quotidiana soprattutto su computer in cui si conservano dati sensibili.

49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
mentalray13 Ottobre 2015, 10:12 #1
Ormai é chiaro che la loro politica é di avere quante piu' installazioni possibili di w10 e hanno pure capito che di licenze retail non se ne vendono, la facessero finita con sto tira e molla e rendessero l'os free almeno in versione home edition, a che serve continuare con questa pantomima?
lemming13 Ottobre 2015, 10:42 #2
Tanto più che una licenza costa dagli 80 ai 120 euro, e ti ritrovi con un sistema operativo farcito di pubblicità, app (non si chiamano più programmi) dall'utilità indubbia. Con aggiornamenti che vengono giù da soli (attenzione ai giga sulle chiavette!!!).
La privacy non esiste più
Android/chromebook almeno è gratis.

Ed è il motivo perché in parte già lo stanno offrendo gratuitamente per chi ha una licenza 7,8 e 8.1. Ricaricano solo su chi vende nuovo o ha XP/Vista.
AleLinuxBSD13 Ottobre 2015, 10:46 #3
Direi che si tratta di una notizia positiva.

Domanda, finito il primo anno, Windows 10 continuerà ad essere usabile, senza aggiornamenti, oppure non sarà possibile più fare il boot del pc come avviene con le inside building?
inkpapercafe13 Ottobre 2015, 10:50 #4
Originariamente inviato da: lemming
Tanto più che una licenza costa dagli 80 ai 120 euro, e ti ritrovi con un sistema operativo farcito di pubblicità, app (non si chiamano più programmi) dall'utilità indubbia. Con aggiornamenti che vengono giù da soli (attenzione ai giga sulle chiavette!!!).
La privacy non esiste più
Android/chromebook almeno è gratis.

Ed è il motivo perché in parte già lo stanno offrendo gratuitamente per chi ha una licenza 7,8 e 8.1. Ricaricano solo su chi vende nuovo o ha XP/Vista.


certo invece con android c'è privacy, con facebook anche.

E basta trollare, ogni tanto!
Malek8613 Ottobre 2015, 10:51 #5
Originariamente inviato da: mentalray
Ormai é chiaro che la loro politica é di avere quante piu' installazioni possibili di w10 e hanno pure capito che di licenze retail non se ne vendono, la facessero finita con sto tira e molla e rendessero l'os free almeno in versione home edition, a che serve continuare con questa pantomima?


In effetti sono d'accordo. Il metodo migliore per aumentare la diffusione di un sistema è renderlo gratuito. E non credo che facciano poi tanti soldi sulle licenze casalinghe, in ogni caso.

Tanto le aziende continueranno a pagare, quindi perchè non rendere Windows 10 gratuito almeno per gli usi non commerciali?
Feldmaresciallo13 Ottobre 2015, 10:53 #6
Originariamente inviato da: lemming
La privacy non esiste più
Android/chromebook almeno è gratis.


Asd quindi sul lato privacy preferiresti il pattume di Google perché (credi) sia gratuito?
demon7713 Ottobre 2015, 10:55 #7
CI PIACE!

Rinfrescatemi un attimo la memoria.. se upgrado da win 7 o 8 professional a win 10 professional poi la licenza è win 10 per sempre giusto?

Perchè sulla baia ci sono licenze win 8 professional tipo a 12 euro...
fukka7513 Ottobre 2015, 10:56 #8
Originariamente inviato da: AleLinuxBSD
Domanda, finito il primo anno, Windows 10 continuerà ad essere usabile, senza aggiornamenti, oppure non sarà possibile più fare il boot del pc come avviene con le inside building?

E' il processo di aggiornamento da Win7/8 che è gratuito fino al 29/7, non è che dal 30/7/2016 ti "scade" il sistema operativo e non ti parte più
Flying Tiger13 Ottobre 2015, 11:03 #9
Era ora, questo discorso a mio avviso dovevano farlo da subito , metti la key della versione Windows da cui vuoi fare l' aggiornamento e a seconda se è Oem o Retail hai la versione corrispondente , fermo restando che la key che usi ovviamente viene associata a Win 10 e non è più possibile usarla per una eventuale reinstallazione di Win 7/8/8.1 su un' altra macchina , non ci voleva tanto anzichè creare una inutile confusione e macchinose procedure per fare una installazione da zero...

E come già detto , per favore smettiamola di trollare e alimentare il solito trito e ritrito discorso della privacy...

atomico8213 Ottobre 2015, 11:05 #10
ma è normale che ad oggi ho ancora la finestrella della prenotazione in basso a dx ma ancora deve iniziare il download...seconod me si è rotto qualcosa..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^