Windows 10 con Aero: tornano le trasparenze di Windows 7 sulla nuova build

Aero, o qualcosa di molto simile, ritorna su Windows: il Menu Start e la barra delle applicazioni di Windows 10 si impreziosiscono con nuove trasparenze sfocate con la nuova build
di Nino Grasso pubblicata il 28 Aprile 2015, alle 15:15 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Sebbene Windows 8 sia stata una release snobbata dai più, è stato il sistema operativo che ha lanciato il trend del minimalismo nella categoria. Ad esso si sono susseguiti iOS 7, Mac OS X Yosemite, Android Lollipop, tutti caratterizzati dal totale abbandono di pesanti texture all'interno dell'interfaccia del software di base o delle applicazioni di terze parti. Windows 8 utilizzava però un approccio decisamente più drastico, con l'uso di grosse finestre dai colori solidi.
Windows 10, build non ancora rilasciata - Fonte: WinBeta
iOS e Mac OS X Yosemite ad esempio utilizzano delle trasparenze per rendere il tutto meno asettico, Lollipop un particolare sistema di ombreggiature e animazioni in seguito ad ogni singola interazione. Per rendere meno statica l'interfaccia, Microsoft avrebbe pensato di introdurre su Windows 10 un sistema sullo stile di Aero, la piattaforma grafica alla base del "vecchio" Windows 7. Questo almeno in base ad un recente report di WinBeta che ha mostrato la nuova caratterizzazione estetica anche in video.
La novità è apparsa sulle "più recenti build del sistema operativo", secondo la fonte, ed è stata mostrata anche attraverso un video apparso su YouTube. Le "nuove" traslucenze sono visibili al momento sul Menu Start e sulla Barra delle Applicazioni, e completano le semplici trasparenze che erano state aggiunte in alcune recenti versioni delle build rilasciate agli insider. La nuova versione provata da WinBeta introduce anche novità nell'interfaccia di Cortana.
Le ricerche che verranno eseguite con l'assistente virtuale saranno presentate all'interno del Menu Start e non sarà quindi aperta un'ulteriore finestra. La novità è stata sviluppata rispondendo ancora una volta al feedback ricevuto dai milioni di utenti che hanno attualmente in prova il sistema operativo, con Microsoft che continua a mostrarsi estremamente solerte per aggiudicarsi il volere del pubblico con la nuova release.
La nuova build non ancora rilasciata potrebbe essere mostrata ufficialmente durante la conferenza per gli sviluppatori BUILD, ma non sappiamo quando verrà lanciata nel canale di beta test pubblico. Il canale Lento degli aggiornamenti tace ormai da parecchio tempo, ed il ritorno delle trasparenze in stile Aero potrebbe essere un buon argomento per farlo parlare nuovamente. La BUILD inizierà domani 29 aprile, giorno in cui potremo scoprire cosa bolle in pentola in quel di Redmond.
72 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDi questo passo, mi tengo windows 7 e faccio prima.
Ora aggiungetele anche alle finestre, che mi fate contento.
o sono tutti schizzinosi oppure hanno tutti ragione ad averla schifata, per me l'interfaccia dell'8 è un epic fail
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".