Windows 10: Centro Notifiche sempre più completo, supporterà anche Android

Windows 10: Centro Notifiche sempre più completo, supporterà anche Android

Microsoft illustra importanti cambiamenti in arrivo per il Centro Notifiche di Windows 10 e Windows 10 Mobile. Una sezione del sistema operativo sempre più completa che, in futuro, supporterà anche le notifiche inviate dagli smartphone Android

di pubblicata il , alle 09:35 nel canale Sistemi Operativi
Windows
 

Microsoft ha in programma di potenziare ulteriormente il Centro Notifiche di Windows 10 e Windows 10 Mobile, una delle principali novità delle più recenti major release della piattaforma desktop e mobile della casa di Redmond, destinata ad essere ancor più ricca di funzionalità e più cross-platform. Durante una sessione di approfondimento tenuta durante la Build conference 2016, Microsoft ha confermato, in primo luogo, che, in futuro, il Centro notifiche di Windows 10 sarà in grado di gestire le notifiche inviate dagli smartphone Android: chiamate perse e messaggi, ma anche notifiche inviate dalle varie app installate.

Android windows 10

(Credit: The Verge)

La  funzione appena descritta sfrutterà l'assistente digitale Cortana disponibile anche per piattaforma Android, offrendo agli utenti del robottino verde la possibilità non solo di visualizzare le notifiche, ma di rispondere alle medesime direttamente tramite il PC. Si tratta di un'ulteriore importante apertura del sistema Windows 10 verso piattaforme differenti da Windows 10 Mobile - che, a scanso di equivoci, sarà ugualmente in grado di sfruttare la funzione appena descritta. Escluso, tuttavia, il supporto al sistema operativo iOS, probabilmente a causa delle maggiori restrizioni imposte da Apple. 

La novità che interesserà più da vicino gli utenti Android si colloca nel progetto di più ampio respiro volto a potenziare il Centro Notifiche sia su Windows 10, sia su Windows 10 Mobile. A tal proposito, in occasione della Build 2016, è stato annunciato l'arrivo del Notification Mirroring e dell'Universal Dismiss su piattaforma Windows 10, Windows 10 Mobile e Android. Si tratta di un potenziamento del Windows Notification Service (WNS) che opererà inizialmente tramite Cortana e, successivamente, sarà parte integrante dell'OS su desktop e mobile. 

Grazie alle nuove feature, gli sviluppatori potranno integrare un sistema per consentire all'utente di eliminare le notifiche delle app su tutti i dispositivi utilizzati. Ad esempio, la rimozione di una notifica inviata da un'app sul PC determinerà la conseguente rimozione della notifica anche su smartphone e viceversa. Grazie al Notification Mirroring sarà possibile sfruttare la funzione descritta in apertura - ovvero visualizzare e rispondere alle notifiche inviate dallo smartphone al PC. 

Il Centro Notifiche di Windows 10 e Windows 10 Mobile, inoltre, sarà reso ancor più ricco di contenuti. A tal proposito, è stata mostrata una prima slide (ved. immagine a seguire) che sintetizza alcuni importanti cambiamenti destinati ad interessare sia il Centro Notifiche, sia le stesse notifiche toast. 

notification

(Credit: Windows Central)

Partendo da sinistra, è possibile intravedere le nuove notifiche toast e le novità che interesseranno il Centro Notifiche di Windows 10 Mobile (al centro) e quello di Windows 10 (a destra). I dettagli esatti dei cambiamenti saranno verosimilmente documentati nella sessione di approfondimento sui Live Tiles e sul Centro Notifiche prevista per la giornata di oggi in occasione dell'ultimo giorno della Build Conference, ma è già possibile notare come le notifiche contengano un maggior numero di informazioni, a partire dalle immagini che corredano il testo. 

Interessanti novità in arrivo, quindi, anche su Windows 10 Mobile che, pur non rappresentando l'attuale focus di Microsoft al momento, riceverà importanti potenziamenti in futuro. Ancora da sciogliere il nodo del quando le funzioni sin qui descritte verranno effettivamente integrate in Windows 10, Windows 10 Mobile e Android.

10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
LordPBA01 Aprile 2016, 09:57 #1
perche' il centro notifiche mi avvisa anche delle chiamate ricevute dal mio nokia 920? Non lo sapevo e non me lo ha mai fatto...
calabar01 Aprile 2016, 10:31 #2
Speriamo che il centro notifiche non diventi un accumulo di spazzatura, perchè avere tante funzionalità che però portano a tanta confusione non è un gran bene.
Speriamo almeno pensino alla possibilità di disabilitare facilmente (ossia senza doversi addentrare in pannelli, menu e sottomenu) certi tipi di notifica che uno non desidera ricevere.

Piuttosto dovrebbero trovare un modo migliore per accedere al centro notifiche su Win10 desktop: relegare un elemento centrale come il centro notifiche alla pressione di un'iconcina tra tante nella traybar è secondo me inadeguato.
Pesmerga01 Aprile 2016, 10:32 #3
Originariamente inviato da: LordPBA
perche' il centro notifiche mi avvisa anche delle chiamate ricevute dal mio nokia 920? Non lo sapevo e non me lo ha mai fatto...


Io l'ho notato qualche giorno fa, simpatico
Marko#8801 Aprile 2016, 12:00 #4
Originariamente inviato da: emiliano84
sembra che lo [COLOR="Red"]tenghino[/COLOR] in considerazione, le nuove funzionalita' mi sembrano chiare e non troppo invasive



pare che arrivi con redstone



ci stanno pensando ma non ci sono idee chiare, una e' spostare l'icona delle notifiche nell'angolo, alla destra dell'orologio e rendarla piu facilmente cliccabile


Fantozzi ha scritto al posto tuo
LordPBA01 Aprile 2016, 12:09 #5
Originariamente inviato da: emiliano84
devi avere win 10 mobile ... e se non sbalio anche cortana.

puoi inviare anche sms dal pc


Dunque, per android andra' bene, per WP8.1 no
Il mio 920 non verra' aggiornato a win10

ok, delle notifiche non mi interessa granche'

In ogni caso per mobile passo a ifoneSE, MS mi ha rotto le mballe con le sue cose fatte a mezzo...
LordPBA01 Aprile 2016, 12:12 #6
Originariamente inviato da: calabar
Speriamo che il centro notifiche non diventi un accumulo di spazzatura, perchè avere tante funzionalità che però portano a tanta confusione non è un gran bene.
Speriamo almeno pensino alla possibilità di disabilitare facilmente (ossia senza doversi addentrare in pannelli, menu e sottomenu) certi tipi di notifica che uno non desidera ricevere.

Piuttosto dovrebbero trovare un modo migliore per accedere al centro notifiche su Win10 desktop: relegare un elemento centrale come il centro notifiche alla pressione di un'iconcina tra tante nella traybar è secondo me inadeguato.


vero, ci stanno mettendo troppa roba in Win10, sta diventando un baraccone di cavolate e le cose che servono davvero si perdono
calabar01 Aprile 2016, 23:35 #7
Originariamente inviato da: emiliano84
sembra che lo tenghino in considerazione, le nuove funzionalita' mi sembrano chiare e non troppo invasive

A me interessa non trovarmi il centro notifiche pieno di roba, il che mi impedirebbe di avere ben visibili le notifiche davvero importanti.
Magari potrebbero dividere l'area in due parti (magari dimensionabili trascinando il separatore), una con le notifiche di sistema (quindi importanti) e un'altra con le altre notifiche.
Del resto spazio su un monitor da PC ce n'è.

Originariamente inviato da: emiliano84
ci stanno pensando ma non ci sono idee chiare, una e' spostare l'icona delle notifiche nell'angolo, alla destra dell'orologio e rendarla piu facilmente cliccabile

Anche io non ho nessuna idea definitiva.
In Windows 8, con gli angoli attivi, era pensata bene (ok, non era il centro notifiche ma la charm bar, ma fa lo stesso)

Più che mettere un tasto a destra dell'orologio avrebbe più senso che l'orologio stesso diventasse il tasto del centro notifiche: è a destra, è grande e bello in evidenza, per cui sarebbe già un bel passo in avanti rispetto all'iconcina anonima della trybar. Data e ora a quel punto le regoli dal centro notifiche.
Bisognerebbe però modificarne un po' l'aspetto affinché la cosa sia comprensibile.

Si potrebbe anche aggiungere qualcos'altro al tasto. Lo shortcut da tastiera c'è ma non serve certo a dare visibilità alla barra notifiche *, forse il lato destro attivo in modo simile a Win8 oppure un trascinamento dall'esterno verso l'interno (sempre che non diventi troppo fastidioso nell'uso di tutti i giorni del desktop, temo soprattutto nell'uso multischermo), magari da applicare anche al menu start sulla sinistra.

* aiuta giusto ad accederci velocemente... però ci vorrebbe qualcosa di più immediato, chessò il tasto SHIFT premuto quando si sta sul desktop e CTRL+SHIFT se si ha il focus altrove.
Marko#8802 Aprile 2016, 10:28 #8
Originariamente inviato da: calabar
A me interessa non trovarmi il centro notifiche pieno di roba, il che mi impedirebbe di avere ben visibili le notifiche davvero importanti.
Magari potrebbero dividere l'area in due parti (magari dimensionabili trascinando il separatore), una con le notifiche di sistema (quindi importanti) e un'altra con le altre notifiche.
Del resto spazio su un monitor da PC ce n'è.


Ma domanda: voi davvero usate il centro notifiche su pc? Io non so cosa farmene, nè sul desktop Windows 10 nè sul laptop OSX.
Per cosa vi risulta comodo?
Chiedo per curiosità eh, non sto criticando.
calabar02 Aprile 2016, 10:43 #9
Originariamente inviato da: emiliano84
anche io preferivo gli angoli attivi, ci stavano proprio bene, ma purtroppo ... ... speriamo che tornino, magari disattivati di default

Non servirebbe a molto, occorre qualcosa che restituisca al centro notifiche la sua "centralità" nel sistema. In questo modo otterresti solo un diverso accesso al centro notifiche che però sarebbe utilizzato da una frazione infinitesima dell'utenza.
In Windows 8 aveva più senso perchè l'uso di tutto il sistema era pensato sfruttando gli angoli attivi, quindi aveva il giusto risalto.
In Windows 10 gli angoli attivi non si usano, quindi la funzionalità rimarrebbe nell'anonimato. Inutile quindi inserirlo come un elemento estemporaneo.

Originariamente inviato da: Marko#88
Ma domanda: voi davvero usate il centro notifiche su pc?

Pensaci un attimo: su smartphone non se ne può fare a meno, perchè su PC dovrebbe essere inutile?
Certo, prima non c'era e ci siamo abituati a farne a meno, ma ciò a mio parere non toglie che sfruttato a dovere possa essere una comodità.
Ma perchè questo avvenga deve essere ben realizzato ed non deve diventare un nuovo accumulo di SPAM, soprattutto ora che la gente deve ancora abituarsi ad usarlo.
Marko#8802 Aprile 2016, 13:01 #10
Originariamente inviato da: calabar
Pensaci un attimo: su smartphone non se ne può fare a meno, perchè su PC dovrebbe essere inutile?
Certo, prima non c'era e ci siamo abituati a farne a meno, ma ciò a mio parere non toglie che sfruttato a dovere possa essere una comodità.
Ma perchè questo avvenga deve essere ben realizzato ed non deve diventare un nuovo accumulo di SPAM, soprattutto ora che la gente deve ancora abituarsi ad usarlo.


Sarà abitudine in effetti...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^