Windows 10, arriva il supporto alle chiamate via Android: ecco come funzionano

Windows 10, arriva il supporto alle chiamate via Android: ecco come funzionano

Attraverso l'app beta Il tuo telefono è adesso possibile gestire le funzionalità di chiamata dello smartphone Android abbinato. Tutto quello che serve è un PC Windows con adattatore Bluetooth e uno smartphone Android 7.0 o successivi

di pubblicata il , alle 17:21 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 

Microsoft si prepara a rilasciare le chiamate su Windows 10 all'interno dell'app Il tuo telefono, creando quindi una sorta di ponte fra smartphone Android e computer (desktop o notebook che sia) con il sistema operativo di Redmond. La feature era stata anticipata all'evento Samsung Unpacked del mese di Agosto, ed è adesso disponibile nell'app Il tuo telefono beta per tutti gli utenti che fanno parte della community Windows Insider.

In precedenza era necessario eseguire le ultime build di Windows 10 20H1, ovvero la versione che arriverà a tutti gli utenti nella prima metà del 2020, mentre adesso può essere installata anche per gli utenti che hanno una versione stabile del sistema operativo. Il team Microsoft ha annunciato la novità sul blog ufficiale:

"La feature verrà rilasciata gradualmente agli utenti Insider sulle build 19H2 e successive, quindi potrebbero passare alcuni giorni perché siano disponibili su tutti i client Il tuo telefono. La nuova feature di Chiamata richiederà uno smartphone Android 7.0 o successivi e un PC Windows 10 con Bluetooth e una build 19H1, dalla 18362.356 o successive".

Come funziona la feature Chiamata via Android su Windows 10

Una volta ottenuta la funzione sul proprio PC sarà possibile gestire le chiamate del telefono Android attraverso il PC, senza dover nemmeno toccare lo smartphone. L'utente potrà avviare una chiamata, oppure rispondere o rifiutare le chiamate in arrivo sullo smartphone. L'applicazione includerà anche la cronologia delle chiamate recenti, rendendo più semplice l'avvio di una chiamata verso i numeri presenti nella lista.

La funzione sta per essere finalizzata e arriverà presto su tutti i PC Windows 10 compatibili, tuttavia Microsoft sottolinea che accoglierà i feedback degli utenti in modo da capire come migliorarla prima o dopo l'eventuale rilascio finale. I commenti possono essere inviati attraverso la stessa applicazione, all'interno delle Impostazioni alla voce Send feedback.

11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
devilrex09 Ottobre 2019, 17:38 #1

BT?

Non capisco a cosa possa servire il BT come requisito, visto che la funzione è studiata per usare pc e smartphone lontati tra loro.
coschizza09 Ottobre 2019, 18:41 #2
Originariamente inviato da: devilrex
Non capisco a cosa possa servire il BT come requisito, visto che la funzione è studiata per usare pc e smartphone lontati tra loro.

senta BT non potrebbero comunicare
Phoenix Fire09 Ottobre 2019, 19:52 #3
piano piano windows 10 + android raggiungerà le features di macos+ios
io78bis09 Ottobre 2019, 20:16 #4
Originariamente inviato da: devilrex
Non capisco a cosa possa servire il BT come requisito, visto che la funzione è studiata per usare pc e smartphone lontati tra loro.

La funzionalità è per usare il telefono mentre sei al pc, magari sfruttando le casse come vivavoce
virtualdj09 Ottobre 2019, 21:27 #5
Originariamente inviato da: devilrex
Non capisco a cosa possa servire il BT come requisito, visto che la funzione è studiata per usare pc e smartphone lontati tra loro.

Probabilmente perché col BT non servono permessi: il PC diventa una cuffia con microfono (o l'infotainment dell'automobile se preferisci).

Invece veicolare le chiamate via Wi-Fi / Internet non è possibile perché la nostra cara Google ha disattivato le API che permettevano di registrare le chiamate e trasferire l'audio al PC equivarrebbe a registrare la chiamata (oltre al fatto che non so se sia possibile fare l'inverso durante una telefonata, ovvero trasferire la propria voce registrata al PC al chiamente sul telefono... mi sa di no!).
aldo87mi09 Ottobre 2019, 23:44 #6
Molto interessante questa nuova possibilità
h4xor 170110 Ottobre 2019, 07:55 #7
finalmente una nuova feature utile
djfix1310 Ottobre 2019, 11:43 #8
se avete il cellulare a distanza di 10 metri (di più il BT non va e alle volte pure meno grazie al protocollo LE) non serve a niente telefonare col pc, microfono e casse del pc (anche portatile) non sono appropriate ad una comunicazione ottima, ci vogliono cuffie con microfono che non tutti si ha.
se il mio cell è nella stanza mi alzo e rispondo...massimo era utile per vedere chi chiamava come notifica, io ho lo smartwatch e quindi...
Phoenix Fire10 Ottobre 2019, 12:09 #9
Originariamente inviato da: djfix13
se avete il cellulare a distanza di 10 metri (di più il BT non va e alle volte pure meno grazie al protocollo LE) non serve a niente telefonare col pc, microfono e casse del pc (anche portatile) non sono appropriate ad una comunicazione ottima, ci vogliono cuffie con microfono che non tutti si ha.
se il mio cell è nella stanza mi alzo e rispondo...massimo era utile per vedere chi chiamava come notifica, io ho lo smartwatch e quindi...

il fatto che a te non serva non vuol dire che è inutile per tutti. è una comodità aggiuntiva, io alla scrivania ho il telefono in carica e le cuffie addosso per sentire la musica, mi chiamano? Vedo la notifica, se voglio rispondere, lo faccio senza neanche muovermi. è una feature indispensabile? ovviamente no. è una comodità che una volta nella vita può essere comoda? Si
gioloi10 Ottobre 2019, 14:13 #10
Il mio cassone ovviamente non ha il Bluetoooth, quindi per usufruire della funzione dovrei prendermi un dongle apposito.
Mi sa che passo. Peccato.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^