Windows 10, adesso è possibile controllare l'audio dello smartphone con il tuo telefono

Windows 10, adesso è possibile controllare l'audio dello smartphone con il tuo telefono

Windows 10 consente adesso, attraverso un aggiornamento dell'app Il tuo telefono, di usare l'app per gestire con il PC la riproduzione musicale dello smartphone

di pubblicata il , alle 10:31 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 

Microsoft ha appena annunciato che l'app Il tuo telefono su Windows 10 può essere usata per controllare musica e audio in riproduzione sui dispositivi Android. La funzione è già disponibile da subito, anche se l'implementazione sui vari sistemi potrebbe richiedere ancora qualche giorno, prima della fine del roll-out esteso.

Microsoft ha annunciato la nuova funzionalità insieme a una nuova versione di Windows 10 nel canale Veloce del programma Windows Insider. La novità consente di controllare la maggior parte delle app audio o musicali che supportano i controlli multimediali attraverso il centro notifiche su Android ed è possibile alternare tra più fonti utilizzando un menu a tendina. I dettagli della traccia vengono visualizzati nell'app e si sincronizzano con qualsiasi contenuto in riproduzione sul telefono.

Attraverso la nuova funzionalità è possibile riprodurre o mettere in pausa la musica e passare al brano successivo (o a quello precedente) utilizzando l'interfaccia sul computer. La funzione è disponibile sui dispositivi con Windows 10 October 2018 Update o successivi, anche se Microsoft consiglia l'aggiornamento alla versione più recente di Windows 10. Lato smartphone la compatibilità è estesa a tutti i modulli con Android 7.0 o successivi.

Ecco le novità, così come riportate da Microsoft sul blog ufficiale e liberamente tradotte:

  • Visualizza le app che riproducono musica e audio sullo smartphone, interagendo con loro.
  • I dettagli delle tracce audio vengono riprodotti e rimangono sincronizzati con quello che è in esecuzione sullo smartphone.
  • Controlla le tue tracce dal tuo PC, attraverso i tasti Riproduci, Pausa, Precedente/Successivo.
  • Passa da sorgenti multiple utilizzando il menu a tendina nel player audio.
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
buziobello01 Maggio 2020, 10:42 #1
Ci mancherebbe che non potessi controllare l'audio dello smartphone con lo smartphone..

A Nino, mola il bevi con sti titoli
Axios200601 Maggio 2020, 10:54 #2
Windows 10 può essere usata per controllare musica e audio in riproduzione sui dispositivi Android.


Perché non sviluppano la stessa feature per Windows Phone? Ah. Dimenticavo. Hanno staccato la spina...
demon7701 Maggio 2020, 11:07 #3
"controllare l'audio dello smartphone con il tuo telefono"

MA E' SBALORDITIVOH!!! MA DOVE ARRIVEREMO MAI!?!?1!

Link ad immagine (click per visualizzarla)
biometallo01 Maggio 2020, 11:16 #4
Originariamente inviato da: buziobello
Ci mancherebbe che non potessi controllare l'audio dello smartphone con lo smartphone..



Originariamente inviato da: Axios2006
Perché non sviluppano la stessa feature per Windows Phone? Ah. Dimenticavo. Hanno staccato la spina...


Però non ti scordi mai di rigirare il coltello nella piaga... sono anni che è morto non è ora di lasciarlo riposare in pace?
mihos01 Maggio 2020, 11:36 #5
Beh almeno ha strappato un sorriso.
michel9401 Maggio 2020, 11:46 #6
Ho riletto il titolo tre volte e mi son detto: “cos’è che non capisco?”.
😂
AlexSwitch01 Maggio 2020, 11:50 #7
Eppure il primo di Aprile è passato da un pezzo.....
IronFly01 Maggio 2020, 11:51 #8
Originariamente inviato da: michel94
Ho riletto il titolo tre volte e mi son detto: “cos’è che non capisco?”.
😂


Sono andato in infinite loop.
nickname8801 Maggio 2020, 11:54 #9
Complimenti all'autore della news
kurt_8501 Maggio 2020, 12:56 #10
sarebbe stato meglio scrivere <tramite l'app "Con il tuo telefono">..il titolo attuale e' completamente ambiguo...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^