Windows 10, addio al Task Manager? In arrivo nuovi tool per chiudere le app e liberare risorse

Nuovi strumenti in arrivo dal team PowerToys e dai team di sviluppo di Microsoft su Windows 10 garantiranno una chiusura più semplice delle app in background
di Nino Grasso pubblicata il 20 Novembre 2020, alle 12:01 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Fino ad oggi il processo più certo per terminare le app in background su Windows 10 è stato attravberso il Task Manager, in italiano la schermata di Gestione attività. Esistono due finestre sul sistema operativo di Microsoft, una completa e articolata, l'altra molto semplificata, tuttavia è in arrivo una terza variante che consentirà di terminare le applicazioni in maniera ancora più semplice. Una manna dal cielo per i gamer e chi vuole sempre il massimo dal proprio sistema.
Microsoft starebbe sviluppando un nuovo metodo per terminare i processi delle app senza dover per forza aprire il Task Manager. Ad oggi è necessario fare clic con il pulsante destro del mouse sulla barra delle applicazioni, selezionare Gestione attività, per poi ancora selezionare l'app da terminare e premere sull'opzione Termina attività. Questa procedura, però, non dà certezza che tutti i processi in background attivi di quella specifica app vengano terminati. Per farlo è necessario localizzare i singoli processi nella lista, o procedere con il widget Risorse della Xbox Game Bar
Nuovi strumenti su Windows 10 per terminare le app
Una nuova soluzione è al vaglio del team PowerToys di Microsoft, che sta sviluppando una nuova funzionalità chiamata "Quick Terminate" che consentirà agli utenti di terminare il processo del programma utilizzando una schermata apposita o ancor più semplicemente con una scorciatoia da tastiera. Windows 10 introdurrà quindi un menu speciale dove chiudere qualsiasi programma, anche se in stallo proprio come con Task Manager, abbinando per la feature anche una shortcut ancor più rapida. Questa funzione interromperà immediatamente il processo dell'app e tutti quelli in background correlati senza attendere ulteriori interazioni da parte dell'utente.
Simile al Task Manager ma più facilmente accessibile e più veloce e, ancor più interessante, non costringerà l'utente a cercare l'app e tutti i suoi processi all'interno di una interminabile lista di diciture spesso incomprensibili ai più. Secondo quanto si legge sulla roadmap del team PowerToys Quick Terminate arriverà attraverso un aggiornamento il prossimo anno. E' da notare che Microsoft sta lavorando anche su App Manager, una finestra simile a Gestione attività con possibilità di forzare la chiusura delle app, ma semplificata e con grafica in chiave moderna.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttps://docs.microsoft.com/en-us/sy...rocess-explorer
Funziona anche sul win 10
https://docs.microsoft.com/en-us/sy...rocess-explorer
Funziona anche sul win 10
si ma su 10 gia di base è molto simile a quello di default come potenzialità rispetto ai SO precedenti
avoglia
è molto avanzato adesso
utilizzo gpu
consumo elettrico
GDI obj
e molto altro
è quasi perfetto ora
ovviamente lo ammazzeranno
Specie sul mondo touch dove Windows 10 è orientato
Comunque basta fare CTRL+SHIFT+ESC
una considerazione
sempre piu simile ad un elettrodomestico il taskmanager possiede anche altre funzioni come priorita degli eseguibili affinita con i core e varie altre che quasi sicuramente spariranno, tra qualche tempo non ci sara nenmmeno piu le cartelle de os sara un file unico kriptato dove non si potra mettere piu mani da nessuna parte...ripeto la lavatrice di della nonna, anche nella 2h l ultima credo il task manager è diventato piu difficile da trovare tra un po ci sara acceso spento standby load program con una lista di icone diventera cosi in modo che anche mia nonna possa giocare a doom....ottimizzare il kernel no é...sempre meno accesso a piu "basso" livello dell os ....potrebbero permettere due tipi di installazione semplificata e per utenti esperti ma perchè farlo meglio delle belle icone colorate nuove ad alta risoluzione.naaa solo icone simboliche bianche su fondo scuro o scure su fondo chiaro.
che schifo.
Un po' come è successo con il menù start, il pannello di controllo e tutto il resto. Per fare una cosa che in windows 7 facevi in 3 click tocca passare da 10 schermate diverse
TOP
Non vogliono sostituire l'attuale Task Manager, semplicemente affiancarne uno aggiuntivo con funzioni limitate ma precise che possa essere usato in particolari situazioni, per avere una facilità e rapidità d'utilizzo in presenza di eventi dove si usa quello classico ma non è così immediato.
Da nessuna parte parla di sostituire o eliminare quello già presente, da quanto c'è scritto anzi si intende un affiancamento a quello classico.
SE (SE) fosse questo, sarebbe una buona idea.
come creare lavoro ai programmatori toccando cose a cui non frega un caiz a nessuno.
Da nessuna parte parla di sostituire o eliminare quello già presente, da quanto c'è scritto anzi si intende un affiancamento a quello classico.
SE (SE) fosse questo, sarebbe una buona idea.
Diciamo che visto che pare regni molta confusione ultimamente e che si tende ad eliminare funzioni importanti per introdurne di inutili o rendere le cose esistenti ancor meno funzionali e togliere sempre più scelta (vedi quel che stanno combinando con il pannello di controllo) forse un pò di pessimismo riguardo le future scelte in molti (me compreso) alberga.
In ogni caso con l'UI "moderna" ancora oggi, dopo anni, del tutto priva di funzioni essenziali, e che continua a rimandare a quella classica .. direi che tutto si può dire tranne che abbiano fatto un ottimo lavoro a riguardo, visto che a 'sto punto usare direttamente la classica rimane ancora oggi la soluzione piú efficiente (a meno che uno col PC non ci lanci solo i giochi e che un minimo di mano al sistema ce la metta)
Come si era detto in altri thread, secondo me l'ideale sarebbe fornire la scelta tra due modalitá per la UI: DI BASE, attiva di default, con la nuova UI ovunque (quel poco che c'é
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".