Windows 10 22H2, installazione presto forzata su tutti i PC con la 21H2

Microsoft intende installare Windows 10 22H2 su tutti i sistemi con versioni precedenti, in modo da mantenerli al sicuro da eventuali minacce di sicurezza. La release 22H2 sarà infatti l'unica disponibile fino al termine del supporto di Windows 10 nel 2025
di Nino Grasso pubblicata il 15 Maggio 2023, alle 12:31 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows 10
Nel corso del fine settimana Microsoft ha rilasciato un nuovo avviso agli utenti, ricordando loro che si avvicina la fine del supporto di Windows 10 21H2. L'aggiornamento con feature rilasciato a novembre 2021 non riceverà più aggiornamenti qualitativi o di sicurezza a partire dal 13 giugno, quindi a poco meno di un mese da oggi.
Per evitare che i sistemi rimangano scoperti da vulnerabilità potenzialmente critiche Microsoft inizierà a forzare l'aggiornamento a Windows 10 22H2 su tutti i sistemi che utilizzano la versione precedente. Nell'avviso, che trovate a questo indirizzo, l'azienda sottolinea che i possessori di dispositivi compatibili possono passare anche a Windows 11, che garantisce una compatibilità più duratura nel lungo periodo.
Windows 10 22H2 verrà forzato sui sistemi che usano la versione 21H2
Di seguito riportiamo la traduzione in italiano del messaggio rilasciato da Microsoft:
Promemoria: fine suporto per Windows 10, versione 21H2 Home, Pro, Pro Education e Pro for Workstations
Il 13 giugno 2023 le edizioni Home, Pro, Pro Education e Pro for Workstations di Windows 10 21H2 raggiungeranno la fine del supporto. Il prossimo aggiornamento della sicurezza di giugno 2023, che verrà rilasciato il 13 giugno 2023, sarà l'ultimo aggiornamento disponibile per queste versioni. Dopo questa data, i dispositivi che eseguono questa versione non riceveranno più aggiornamenti mensili di sicurezza e di anteprima contenenti protezioni dalle minacce più recenti.
Per mantenerti protetto e produttivo, Windows Update avvierà automaticamente un aggiornamento delle funzionalità per i dispositivi consumer di Windows 10 e i dispositivi aziendali non gestiti che si trovano al raggiungimento della fine del supporto entro alcuni mesi. Ciò mantiene il tuo dispositivo supportato in modo che possa ricevere aggiornamenti mensili fondamentali per la sicurezza e la salute dell'ecosistema. Per questi dispositivi sarai in grado di scegliere un momento opportuno per il riavvio e completare l'aggiornamento.
Come sempre, ti consigliamo di aggiornare i tuoi dispositivi alla versione più recente di Windows 10 o di aggiornare i dispositivi idonei a Windows 11.
Windows 10 verrà supportato, infatti, fino al 2025 secondo i piani attuali della società. Di recente Microsoft ha anche annunciato che Windows 10 22H2 sarà l'ultima versione "major" di Windows 10, e che raggiungerà nello specifico la fine del supporot (EOS) nel mese di ottobre del 2025.
141 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPerché ti pare che con windows 11 cambi così tanto rispetto al 10? A me sembra che cambi veramente poco.
Guardate che non è fatto a caso o per un capriccio di microsoft così a babbo morto eh.
Siamo arrivati agli aggiornamenti forzati perché la gente non aggiornava per secoli i sistemi che immancabilmente finivano vittime di vulnerabilità e entravano a far parte di bot-net se non peggio.
Se uno a scopo aziendale vuole tenere una macchina non aggiornata per problemi di compatibilità semplicemente la mette offline o in una LAN non collegata con l'esterno ecc... ecc... con tutte le soluzioni del caso.
Non aggiornare alla 22H2 dopo tutto questo tempo per chi non ha software aziendale con problemi di compatibilità è semplicemente insensato e personalmente reputo che fanno bene a forzare l'aggiornamento per evitare che le prese di posizione di alcuni vadano a danno di tutti.
È uscita a Novembre 22 la 22H2 eh... è ampiamente sperimentata... non è che stanno forzando un aggiornamento del mese scorso.
Siamo arrivati agli aggiornamenti forzati perché la gente non aggiornava per secoli i sistemi che immancabilmente finivano vittime di vulnerabilità e entravano a far parte di bot-net se non peggio.
Se uno a scopo aziendale vuole tenere una macchina non aggiornata per problemi di compatibilità semplicemente la mette offline o in una LAN non collegata con l'esterno ecc... ecc... con tutte le soluzioni del caso.
Non aggiornare alla 22H2 dopo tutto questo tempo per chi non ha software aziendale con problemi di compatibilità è semplicemente insensato e personalmente reputo che fanno bene a forzare l'aggiornamento per evitare che le prese di posizione di alcuni vadano a danno di tutti.
È uscita a Novembre 22 la 22H2 eh... è ampiamente sperimentata... non è che stanno forzando un aggiornamento del mese scorso.
appunto
e appunto
pace per quei 4 trogloditi indinniatihh!!!11!
Se anche solo la metà delle volte che ho letto questa cosa fosse seguita veramente una installazione di ubuntu a quest'ora aveva superato windows. Chiacchiere tante, fatti pochi.
chi vuole rimanere con win10 che stia con win10 ma che almeno aggiorni fino alla fine tutte le build, perchè rimanere con una vecchia?
Siamo arrivati agli aggiornamenti forzati perché la gente non aggiornava per secoli i sistemi che immancabilmente finivano vittime di vulnerabilità e entravano a far parte di bot-net se non peggio.
Se uno a scopo aziendale vuole tenere una macchina non aggiornata per problemi di compatibilità semplicemente la mette offline o in una LAN non collegata con l'esterno ecc... ecc... con tutte le soluzioni del caso.
Non aggiornare alla 22H2 dopo tutto questo tempo per chi non ha software aziendale con problemi di compatibilità è semplicemente insensato e personalmente reputo che fanno bene a forzare l'aggiornamento per evitare che le prese di posizione di alcuni vadano a danno di tutti.
È uscita a Novembre 22 la 22H2 eh... è ampiamente sperimentata... non è che stanno forzando un aggiornamento del mese scorso.
È una questione di principio, più che altro.
Vero che tale aggiornamento è ormai collaudato, vero che sarebbe consigliato averlo fatto anche prima, vero che bisogna tenere il sistema aggiornato, ma... l'imposizione dà sempre fastidio.
Arriviamo da un'epoca in cui i computer facevano solo quello che gli dicevi tu, quando volevi tu (e tua era la responsabilità
È un modo di fare che i vecchi utenti non sopportano...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".