Windows 10 21H2, termine del supporto a giugno per le edizioni Education ed Enterprise

Windows 10 21H2, termine del supporto a giugno per le edizioni Education ed Enterprise

Microsoft ha annunciato che porrà fine al supporto per Windows 10 21H2 (Windows 10 November 2021 Update) l'11 giugno 2024. Dopo questa data, anche le edizioni Enterprise ed Education di questa versione di Windows non riceveranno più aggiornamenti di sicurezza mensili

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Sistemi Operativi
Windows 10Microsoft
 

Microsoft ha reso noto che terminerà il supporto per Windows 10 21H2 a partire dall'11 giugno 2024. Questo annuncio arriva nell'ambito della politica aziendale sul ciclo di vita dei prodotti, che stabilisce una scadenza per il supporto software al fine di promuovere l'adozione di versioni più recenti e sicure del sistema operativo.

Dopo la data di fine supporto, le edizioni Enterprise ed Education di Windows 10 21H2 non riceveranno più gli aggiornamenti mensili che risolvono bug e vulnerabilità di sicurezza. Ciò lascerà questi sistemi esposti a potenziali minacce informatiche, poiché le falle di sicurezza non verranno più corrette. Come da prassi, Microsoft esorta utenti e organizzazioni a effettuare l'upgrade all'ultima versione di Windows 10 o a migrare a Windows 11 per continuare a beneficiare delle patch di sicurezza e degli aggiornamenti critici.

Windows 10 21H2, fine supporto a giugno per le versioni Enterprise ed Education

Inoltre, "i clienti che contatteranno il supporto tecnico Microsoft dopo l'11 giugno 2024 verranno indirizzati ad aggiornare il proprio dispositivo all'ultima versione di Windows 10 o ad eseguire l'upgrade a Windows 11 per continuare a ricevere supporto", ha dichiarato l'azienda. Le versioni Home, Pro, Pro Education e Pro for Workstations di Windows 10 21H2 avevano raggiunto la fine del supporto lo scorso anno, durante il Patch Tuesday di giugno 2023.

Microsoft sta spingendo gli utenti ad adottare le versioni più recenti dei suoi sistemi operativi, con Windows 10 2022 Update (versione 22H2) che è già da tempo disponibile tramite Windows Update. La versione più recente verrà installata automaticamente sui dispositivi consumer e aziendali non gestiti che eseguono le versioni del sistema operativo che si accingono a raggiungere la fine del supporto, secondo i piani dell'azienda.

Analogamente, anche su Windows 11 Microsoft ha iniziato a forzare l'installazione della versione più recente, Windows 11 23H2 (o Windows 11 2023 Update) sui dispositivi idonei il cui sistema operativo ha già raggiunto la data di fine manutenzione, o si appresta a farlo. Sebbene gli aggiornamenti forzati possano causare inconvenienti temporanei, Microsoft sostiene che questa strategia sia fondamentale per garantire che gli utenti siano sempre protetti dalle ultime minacce informatiche. L'azienda incoraggia gli utenti a collaborare all'interno del processo di aggiornamento per mantenere il maggior numero di sistemi in circolazione sicuro e aggiornato.

20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Saturn12 Marzo 2024, 12:03 #1
Reaction del possessore di LTSC :

Link ad immagine (click per visualizzarla)
omerook12 Marzo 2024, 12:07 #2
Appena posso provo a trasformate una 21h2 in una ltsc 21h2. ..vediamo che succede
Saturn12 Marzo 2024, 12:12 #3
Originariamente inviato da: omerook
Appena posso provo a trasformate una 21h2 in una ltsc 21h2. ..vediamo che succede


L'ho fatto. Devi "spippolare" dentro il registro per effettuare l'upgrade senza perdere programmi e settaggi. Poi puoi lanciare il setup da dentro Windows.

Precisamente qui: [B]Computer\HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion
[/B]
Sostituisci i valori del tuo attuale 21H2 NON LTSC, con quelli di un LTSC, poi procedi. Funziona.

p.s. sempre un bel backup preventivo dei valori esportandoli in .reg non guasta, anzi procedi comunque con un backup di tutta l'installazione, visto mai !

(sempre formula, visto e piaciuto e regola del menga...tanto per capirci !)
demon7712 Marzo 2024, 12:18 #4
Originariamente inviato da: Saturn
Reaction del possessore di LTSC :

Link ad immagine (click per visualizzarla)


Si però occhio che pure la LTSC 21H2 mi pare abbia supporto per 5 anni mentre invece la precedente relaease 1809 ha supporto per 10 anni
Saturn12 Marzo 2024, 12:18 #5
Originariamente inviato da: demon77
Si però occhio che pure la LTSC 21H2 mi pare abbia supporto per 5 anni mentre invece la precedente relaease 1809 ha supporto per 10 anni


https://learn.microsoft.com/en-us/lifecycle/products/windows-10-iot-enterprise-ltsc-2021"]LTSC Enterprise IoT 21H2 supporto oltre i 10 anni.[/URL]
omerook12 Marzo 2024, 12:40 #6
Originariamente inviato da: Saturn
L'ho fatto. Devi "spippolare" dentro il registro per effettuare l'upgrade senza perdere programmi e settaggi. Poi puoi lanciare il setup da dentro Windows.

Precisamente qui: [B]Computer\HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion
[/B]
Sostituisci i valori del tuo attuale 21H2 NON LTSC, con quelli di un LTSC, poi procedi. Funziona.

p.s. sempre un bel backup preventivo dei valori esportandoli in .reg non guasta, anzi procedi comunque con un backup di tutta l'installazione, visto mai !

(sempre formula, visto e piaciuto e regola del menga...tanto per capirci !)


Perfetto non hai neanche dovuto aggiornare le skus? Comoue la proverei su un istallazione pulita era ferificate la fattibilta?
Saturn12 Marzo 2024, 12:42 #7
Originariamente inviato da: omerook
Perfetto non hai neanche dovuto aggiornare le skus? Comoue la proverei su un istallazione pulita era ferificate la fattibilta?


Aggiornare le ?!? Mi sfugge il termine...

Se parliamo del product key te ne serve uno apposta ovviamente, non mi ricordo se prima a dopo !

p.s. il correttore ti ha fatto un macello, certo prova prima in un'installazione "sacrificabile" !
cippico12 Marzo 2024, 14:27 #8
una domanda...è possibile aggiornare da una ltsc ad una ltsc più recente senza reinstallare tutto da zero?

garzie e ciaooo a tutti
Saturn12 Marzo 2024, 15:13 #9
Originariamente inviato da: cippico
una domanda...è possibile aggiornare da una ltsc ad una ltsc più recente senza reinstallare tutto da zero?

garzie e ciaooo a tutti


Si, avvii il setup da dentro il sistema operativo e lo fa.

Ovviamente sempre backup installazione a scopo preventivo.
omerook12 Marzo 2024, 15:19 #10
Originariamente inviato da: Saturn
Aggiornare le ?!? Mi sfugge il termine...

Se parliamo del product key te ne serve uno apposta ovviamente, non mi ricordo se prima a dopo !

p.s. il correttore ti ha fatto un macello, certo prova prima in un'installazione "sacrificabile" !


Hai ragone piú che aggiornare si tratta di integrare la cartella skus se ce ne fosse bisogno ma mi pare di capire che non serve.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^