Windows 10 20H1, disponibili al download le ISO della RTM. Ecco come scaricarle e le novità

Windows 10 20H1 dovrebbe arrivare nel giro di un mese o poco più, ma la RTM è già disponibile da dicembre. Da alcune ore Microsoft ha pubblicato anche le ISO sul canale Insider
di Nino Grasso pubblicata il 26 Febbraio 2020, alle 18:41 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
La build RTM di Windows 10 20H1, noto come Windows 10 2004, è stata rilasciata già lo scorso mese di dicembre nonostante la versione finale non è attesa prima della prossima primavera. Fra la prima build RTM e il rilascio al pubblico si sono susseguiti diversi aggiornamenti cumulativi, con il nuovo approccio che dovrebbe consentire a Microsoft di offrire un aggiornamento stabile come se fosse un feature update supportato da mesi.
L'installazione della build RTM è stata possibile solo attraverso Windows Update per gli utenti del programma Insider, tuttavia a partire da alcune ore Microsoft ha rilasciato le ISO per l'installazione da zero. Nello specifico sono adesso disponibili al download le ISO della build 19041 di Windows 10 sulla pagina di download Insider, elencate all'interno dei canali Veloce e Lento. Al momento in cui scriviamo non ci sono ISO disponibili relative alle build vNext.
Ad oggi l'unico metodo per scaricare le nuove ISO è attraverso la pagina di download del sito ufficiale del programma Insider. È molto probabile che le stesse build arriveranno all'interno del Media Creation Tool, ma non prima che saranno disponibili al grande pubblico. Il link per il download di Windows 10 build 19041 è questo, ma la pagina è accessibile solo dagli utenti che sono registrati al programma d'anteprima di Microsoft.
Windows 10 20H1, le novità
La nuova versione del sistema operativo avrà diverse novità, molte di più rispetto al November 2019 Update che è stato poco più di un aggiornamento cumulativo. Avremo un maggior controllo sugli aggiornamenti opzionali, un'interfaccia più curata per l'assistente vocale Cortana, soprattutto nella digitazione delle richieste con la modalità testuale e una modalità Cloud Download per quanto riguarda le opzioni per la reinstallazione di Windows: invece di recuperare i dati da una unità locale il sistema scaricherà la versione più aggiornata da internet in maniera automatica, e la installerà sul computer.
L'utente potrà inoltre impostare dei limiti di banda per quanto riguarda il download degli aggiornamenti sia in background che non, mentre - fra le novità più importanti - avremo il nuovo Windows Subsystem for Linux (WSL), in "versione 2", che utilizzerà un vero e proprio kernel Linux e non un'emulazione (quindi sarà più versatile, funzionale e performante), senza richiedere configurazioni aggiuntive com'è stato necessario fino ad oggi.
Avremo poi una modalità di ricerca più evoluta con un'indicizzazione più efficace e meno invasiva, e nella schermata "Gestione attività" avremo le unità di storage contrassegnate per tipologia (HDD o SSD, ad esempio). Gestione attività segnalerà anche la temperatura delle GPU installate sulla macchina, quando compatibile, e avremo anche una modalità tablet leggermente rivista con nuovi elementi nell'interfaccia.
Ci saranno, poi, anche altre novità: un counter FPS su Xbox Game Bar, una modalità d'accesso "passwordless", la possibilità di rinominare i desktop virtuali, informazioni di rete più precise, supporto integrato per le videocamere di rete, un maggiore controllo per riavviare le app al log-in, la possibilità di scegliere se cancellare gli elementi nella cartella Download con Pulizia disco, Paint e WordPad diventeranno opzionali, nuove feature DirectX 12 e altre novità.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEra ora. Su linux questa modalità c'è da almeno 10 anni, ma forse anche 15.
Ne hanno impiegato di tempo per capire che è la soluzione ottimale.
Il file manager e' stato finalmente aggiornato con il nuovo style acrylic?
La dark mode e' stata fatta finalmente in modo decente?
Purtroppo sono costretto a tenermi Windows 10 sul PC di lavoro, ma sono snervato dalla mancanza di novita' significative.
"È molto probabile che le stesse build arriveranno…"
"…ma non prima che saranno disponibili al grande pubblico"
disponibili al download anche le regole sull'utilizzo dei verbi nella lingua italiana... che vergogna
Aspettano di vedere se ci sono abbastanza bug, se risultano ancora pochi allora ne inseriranno qualcun altro prima di rilasciala su Windows Update.
No.
Però se ti stanno bene le icone nuove, eccole qui: https://medium.com/microsoft-design...ws-5e70e25e5416
No.
No.
COME OSATE RENDERE OPZIONALE PAINTTTTTT! SACRILEGIOOOO!
Ne hanno impiegato di tempo per capire che è la soluzione ottimale.
evviva
copiassero da apple anche time machine e saremmo all'apoteosi
Però se ti stanno bene le icone nuove, eccole qui: https://medium.com/microsoft-design...ws-5e70e25e5416
No.
No.
Oh, beh.. le nuove icone... in fondo non e' una multinazionale con decine di migliaia di dipendenti... ma veramente non riscono a trovare qualche centinaio di sviluppatori e sistemare l'interfaccia grafica di Windows 10?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".