Windows 10 2004 (May 2020 Update) è adesso disponibile per tutti gli utenti

Windows 10 2004 (May 2020 Update) è adesso disponibile per tutti gli utenti

Microsoft ritiene che Windows 10 2004 sia adesso maturo a sufficienza per poter essere installato su tutti i sistemi compatibili (o quasi)

di pubblicata il , alle 14:21 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 

Microsoft ha annunciato che Windows 10 2004 è passato al canale di distribuzione più esteso e dovrebbe essere disponibile per tutti gli utenti attraverso Windows Update. A partire dal 3 febbraio, infatti, sul sito di supporto ufficiale è stato modificato lo stato, che è passato a: "Windows 10, versione 2004 è entrato in distribuzione estesa. Lo stato di manutenzione consigliato è il Semi-Annual Channel (canale semestrale)".

Lanciato nel mese di maggio 2020, Windows 10 2004 (noto anche come May 2020 Update) è stato sottoposto a un processo di targeting mirato e quindi non è stato proposto a tutti gli utenti. In base all'iter di distribuzione attuale, infatti, gli Aggiornamenti con feature di Windows 10 vengono rilasciati solo sui sistemi con combinazioni hardware e software testate e verificate. Solo quando Microsoft ritiene che una specifica release sia idonea per l'installazione su tutti i sistemi (o su un'ampia selezione), la stessa release passa al canale di distribuzione più esteso.

E questo è avvenuto con Windows May 2020 Update dopo parecchi mesi dal rilascio al pubblico, come del resto era già successo con le versioni precedenti. Il passaggio all'ultimo stadio di distribuzione implica che Windows 10 2004 può essere installato su qualsiasi computer attraverso Windows Update, a meno che su un sistema specifico non sia presente un blocco di compatibilità che coinvolge una componente hardware o un software installato.

Come installare Windows 10 2004

Come fare? Da una versione aggiornata con tutte le ultime patch disponibili il download dovrebbe essere proposto automaticamente a breve. Se così non fosse, è sufficiente accedere alle Impostazioni (Tasto destro su Menu Start > Impostazioni), accedere alla pagina Aggiornamento e sicurezza e dalla tab Windows Update premere Verifica disponibilità aggiornamenti. Una volta finito il controllo basta lanciare la procedura di installazione del pacchetto relativo alla nuova release.

L'ultima versione di Windows 10 è comunque la October 2020 Update (20H2), non troppo diversa dall'aggiornamento di maggio ma disponibile solo per i "seeker". Con diverse SKU di Windows 10 1909 che si apprestano a raggiungere il termine del loro supporto a maggio 2021, Microsoft sta abilitando il download dell'ultima versione di Windows 10 ad un gruppo limitato di utenti con Windows 10 1903 e superiori.

Ma chi sono i "seeker"? Semplicemente gli utenti che cercano nuovi aggiornamenti attraverso la schermata Windows Update nelle Impostazioni. L'azienda ha dichiarato che prevede di accelerare "lentamente" la disponibilità della release per garantire un'esperienza di aggiornamento priva di eventuali intoppi a chiunque abbia installata sul proprio sistema una versione del sistema operativo che si accinge a divenire obsoleta.

Seguici sul nostro canale Instagram, tante novità in arrivo!

10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
danylo05 Febbraio 2021, 17:58 #1
Windows "Mai" Update
mbelgrano05 Febbraio 2021, 18:21 #2

non si vede w10.2004 su lenovo g50 /70

non si vede w10.2004
lenovo g50 /70
allmaster05 Febbraio 2021, 19:15 #3

e chissene?

io ho forzato il 20H2 ovunque e sto aspettando il 21H1
calabar05 Febbraio 2021, 20:01 #4
Io mi chiedo come sia possibile che su una macchina tutto sommato recente (uno zenbook con core i di settima generazione) non si decidesse ad autorizzare l'aggiornamento, appariva sempre quel "Windows 2004 è uscito ma il tuo PC non è pronto".
Speriamo che adesso si riesca ad aggiornarlo e non dia problemi!

Nel frattempo ho aggiornato un'anticaglia core 2 e pare sia andato tutto bene . A parte la terribile lentezza ovviamente... Windows 10 da qualche versione si è appesantito terribilmente, e sulle macchine con pochi margini hardware la differenza si sente eccome.
biometallo05 Febbraio 2021, 20:14 #5
Originariamente inviato da: calabar
Nel frattempo ho aggiornato un'anticaglia core 2 e pare sia andato tutto bene . A parte la terribile lentezza ovviamente... Windows 10 da qualche versione si è appesantito terribilmente, e sulle macchine con pochi margini hardware la differenza si sente eccome.


Provato a fare un'istallazione pulita ad eliminare servizi che non usi e cose simili?

Tempo fa avevo detto che sul mio c2d non da problemi, però mi ero scordato che ho da tempo disattivato la protezione per Specre e Meltdown, che ammazzano parecchio le risorse hardware.

Non so quanto sia prudente, ma anche solo nel copiare i file su una pennetta usb le performance erano effettivamente imbarazzanti.
gd350turbo05 Febbraio 2021, 20:28 #6
Installato del resto come tutti gli altri senza problemi.
calabar06 Febbraio 2021, 00:27 #7
Originariamente inviato da: biometallo
biometallo

No, non ho fatto pulizia ma vista la situazione ci stavo facendo un pensierino, e pensare che credevo che i tempi in cui si faceva selezione dei servizi per recuperare un po' di risorse fossero finiti.

Hai per caso qualche guida per la disattivazione di quelle patch? Giusto per provare se la situazione ha un miglioramento evidente.
Temo però che i problemi siano altri: l'appesantimento di Windows 10 e forse i "soli" 4 giga di memoria.
piwi06 Febbraio 2021, 00:58 #8
Io ce l'ho su un Sony Vaio, con 4 GBytes di RAM e CPU P8400. Non ho notato alcuna differenza con le versioni precedenti.
elgabro.06 Febbraio 2021, 01:35 #9
c'era un problema con un driver audio Conxant, la versione compatibile con la 2004 è uscita a ottobre 2020 e microsoft l'ha certificata a gennaio 2021, solo una volta che avrete aggiornato questo driver potrete installare l'aggiornamento.
Thalon06 Febbraio 2021, 02:05 #10
Sul vecchio portatile sono passato da 1909 a 20H2 senza che mi venisse mai presentato questo, mai apparsa alcuna notifica in mesi mentre quella per l'update a 20H2 è apparsa poco tempo dopo il suo rilascio.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^