Windows 10 2004 e 20H2, via libera su tutti i computer: rimossi gli ultimi blocchi

Microsoft ha rimosso tutti i blocchi che impedivano, su alcune configurazioni selezionate, l'installazione delle ultime versioni di Windows 10
di Nino Grasso pubblicata il 10 Maggio 2021, alle 11:21 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Microsoft ha risolto gli ultimi problemi noti che coinvolgevano i sistemi Windows 10 con dispositivi Conexant e Synaptics, con i quali si potevano manifestare degli errori durante l'aggiornamento alle versioni di Windows 10 rilasciate nel 2020: Windows 10 2004 e Windows 10 20H2.
L'azienda bloccava ancora l'aggiornamento alle più recenti versioni del sistema operativo sui sistemi che facevano uso di alcuni driver audio Conexant ISST e altri con dispositivi audio Conexant o Synaptics. Il problema si era manifestato già con il rilascio di Windows 10 2004 nel mese di maggio 2020, mentre nel mese di dicembre l'azienda di Redmond aveva risolto due ulteriori blocchi di aggiornamento associati a driver audio Conexant che causavano schermate blu. A gennaio 2021 Microsoft consigliava l'installazione di Windows 10 2004 e Windows 10 20H2 su alcuni sistemi con dispositivi Conexant, nonostante ancora fossero presenti i blocchi di aggiornamento.
Windows 10 2004 e 20H2, rimossi gli ultimi blocchi di aggiornamento
Sono passati alcuni mesi da allora, e adesso i blocchi sono stati del tutto rimossi su tutti i dispositivi e le combinazioni hardware e software esistenti. Microsoft comunque informa di un problema che potrebbe insorgere con l'installazione del nuovo sistema operativo:
"Se non sono disponibili driver aggiornati per il tuo dispositivo e ti viene proposto Windows 10 2004 o Windows 10 20H2, è possibile che su un piccolo numero di sistemi potrebbe essere forzato il roll back alla versione precedente durante il tentativo di aggiornamento. Se questo dovesse succedere, puoi riprovare a eseguire di nuovo l'aggiornamento a Windows 10 2004 o Windows 10 20H2".
L'azienda ricorda inoltre che, se non presenti altre restrizioni da parte di Microsoft, potrebbero essere necessarie fino a 48 ore prima che venga offerto l'aggiornamento. Se non venisse proposta via Windows Update, l'installazione dell'aggiornamento può essere forzata utilizzando al solito Media Creation Tool o altri metodi "manuali" che consentono di aggirare qualsiasi restrizione.
A partire da febbraio Windows 10 2004 è stato inserito nel canale di distribuzione esteso, ed è disponibile per tutti i "seeker" via Windows Update. A marzo Microsoft ha accelerato la distribuzione di Windows 10 20H2, che è molto simile alla versione 2004 condividendo grossa parte del codice principale. A breve dovrebbe arrivare Windows 10 21H1, anch'esso basato sullo stesso codice "core", mentre entro fine anno sarà Windows 10 21H2 a introdurre le migliorie più evidenti.
Seguici sul nostro canale Instagram, tante novità in arrivo!
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infola AI Suite II di Asus che uso ancora io è fuori supporto da anni e non mai stata aggiornata, se smette di funzionare è solo un bene
AI Suite II di Asus
E dunque sarebbe da sostituire con ....?così come la 1
avevo 4670k con win7 e andava bene, passato a win10 mai supportato
roba da matti
niente
personalmente, i tool del produttore sono la prima cosa che tolgo
Va bene, ma prima procurati alternative che ti possono essere utili; quanto agli strumenti di monitoraggio, io voglio comunque qualcosa che mi informi adeguatamente, non voglio girare al buio.
Con tool in Palla mancano le curve delle ventole in base alla temperatura e sembra un elicottero.... sempre.
Ho parzialmente risolto con dei tools per ventole ma non era la stessa tafanata, con anche Overclock Automatico, mi toccherà reinstallare le AISuite III sbloccate, devo ripescarmi il post sul Forum ASUS, son passati troppi anni.
PS: Fino all'aggiornamento di martedì di W10 21H1 tutto ha sempre funzionato per chi dice che non andavano su Windows 10 le AI SUITE II V2.0.x.x su x79 le ho sempre fatte girare, pure le III in modo Abusivo, e per chi vuole torturare la VGA ci sta pure le GPU TWEAK 3.0 nuove di Beta !
Ho ripescato pure un post vecchio sul forum asus, il tool è "Sporco" ma ha sempre fatto il suo dovere microsoft permettendo...
https://rog.asus.com/forum/showthre...Suite-III/page8
Con tool in Palla mancano le curve delle ventole in base alla temperatura e sembra un elicottero.... sempre.
Ho parzialmente risolto con dei tools per ventole ma non era la stessa tafanata, con anche Overclock Automatico, mi toccherà reinstallare le AISuite III sbloccate, devo ripescarmi il post sul Forum ASUS, son passati troppi anni.
PS: Fino all'aggiornamento di martedì di W10 21H1 tutto ha sempre funzionato per chi dice che non andavano su Windows 10 le AI SUITE II V2.0.x.x su x79 le ho sempre fatte girare, pure le III in modo Abusivo, e per chi vuole torturare la VGA ci sta pure le GPU TWEAK 3.0 nuove di Beta !
Se sono fuori supporto da parte di Asus cosa c'entra Microsoft?
E' stato il mio stesso pensiero... probabilmente si pretende che Microsoft debba far funzionare qualsiasi software al mondo a prescindere dalla sua presenza su vari pc e della sua obsolescenza.
Saremo strani in due.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".