Windows 10 19H2 (1909), in arrivo l'aggiornamento di ottobre: ecco le novità in breve

Il sistema operativo di Microsoft sta per ricevere un nuovo update. La versione 1909 potrebbe però non essere corposa, in termini di novità, rispetto ai precedenti major update. Ecco quali saranno le novità
di Nino Grasso pubblicata il 08 Ottobre 2019, alle 14:41 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Microsoft rilascia due tipi di aggiornamenti per il suo Windows 10. I più consueti sono quelli "cumulativi", cioè aggiornamenti di qualità privi di feature aggiuntive che mirano a ottimizzare le prestazioni e migliorare il codice sul piano della sicurezza rimuovendo le vulnerabilità; vengono rilasciati a distanza di un mese l'uno dall'altro, salvo eventuali emergenze. Poi ci sono i "major update", che arrivano due volte l'anno, spesso ad aprile e ottobre, e introducono diverse novità sul sistema operativo sia sul piano delle feature che della sicurezza.
Come ogni ottobre, quindi, ci avviciniamo al rilascio dell'aggiornamento della seconda metà dell'anno, noto attualmente come 19H2 o versione 1909. Diversamente dagli altri "major update" quello imminente sarà una via di mezzo fra un update qualitativo e un major update, visto che non sono previste grandissime novità sul piano delle feature. Microsoft ha infatti stabilito che il numero della build della nuova versione sarà solo 18363, crescendo quindi solo di una unità rispetto all'attuale versione 1903 (Windows 10 May 2019 Update).
Inoltre, Windows 10 1903 e 1909 riceveranno gli stessi pacchetti cumulativi, e le cifre successive al numero della build saranno le stesse fra le due release. In altre parole, al rilascio di un update cumulativo le due versioni saranno riconoscibili con il numero build 18362.xxx e 18363.xxx, dove le cifre "xxx" saranno le stesse per le due versioni. Nonostante le due release siano così simili, però, sono previste alcune (poche) novità. Eccole.
Novità nelle notifiche su Windows 10 1909
Il sistema di notifiche vedrà alcune novità sulla release 1909. Ad esempio verrà semplificato l'accesso alle impostazioni attraverso un nuovo link su Action Center (Manage notifications). Inoltre sarà possibile modificare le impostazioni delle notifiche per app attraverso un nuovo tasto presente sulla stessa notifica. Il tasto condurrà a un menu a tendina che consente di aprire la finestra delle impostazioni delle notifiche dell'app, o di disabilitare in maniera selettiva le notifiche dell'app o di varie sezioni della stessa. Cambierà anche la pagina delle notifiche, con alcune novità di tipo grafico che permetteranno di scegliere in maniera più semplice lo stile delle notifiche e dei banner. Verrà introdotta, inoltre, una nuova voce che consentirà di disattivare o attivare del tutto le notifiche sul sistema operativo.
Novità nell'interfaccia utente e nell'esperienza d'uso
Sono state introdotte anche migliorie all'interfaccia utente, come ad esempio nel menu Calendario del system tray che riceve una nuova voce per creare eventi e aggiungere appuntamenti. In questo modo le operazioni possono essere svolte senza aprire l'app Calendario. Dalla casella di testo si può selezionare nome, etichetta, orario e anche la località in cui si svolgerà l'evento, oppure accedere tradizionalmente all'app se si vuole interagire in maniera più capillare. Nel Menu Start, con l'aggiornamento, basterà rimanere per qualche momento con il cursorse sugli elementi principali (i pulsanti di alimentazione, impostazioni, esplora risorse) perché si espandano con i nomi dei menu. Esplora risorse implementa adesso una barra di ricerca più avanzata (con lo stesso engine di ricerche di Windows Search), integrando nei risultati anche OneDrive.
Molto interessante la possibilità di attivare anche assistenti vocali di terze parti dalla schermata di blocco, come Alexa o Google Assistant. La feature deve essere comunque supportata dai sistemi terzi.
Altre novità di Windows 10 1909
Fra i miglioramenti della nuova versione dovrebbero essercene anche di meno visibili, ma altrettanto profondi. Ad esempio i dispositivi con alcuni processori potrebbero verificare un miglioramento nella durata della batteria grazie alla gestione più efficiente dei task e la loro migliore distribuzione sui core della CPU. Microsoft ha inoltre migliorato il funzionamento dei "container", del Narrator (Assistente vocale) e di altre tecnologie di assistenza.
Windows 1909, quando arriverà?
Impossibile dare una risposta certa a questa domanda, anche perché non è raro che Microsoft ritardi il lancio delle versioni del sistema operativo. Windows 10 1909 non è stato neanche menzionato durante l'evento del 2 ottobre. Patch Tuesday è previsto, come ogni mese, per il secondo martedì, che cadrà proprio oggi (8 Ottobre). Questa data potrebbe rappresentare il giorno del rilascio, ma si tratterebbe comunque come al solito dell'avvio del roll-out: Microsoft rilascia le nuove versioni solo ad un pubblico ben circoscritto, per poi espandere la distribuzione solo quando è sicura dell'affidabilità dell'update.
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoper qualcuno sicuramente
qualcuno? sui desktop la diffusione di windows è al 90%
e considerando la frequenza di devastazioni a seguito delle "major updates"..
ha ragione lui.. statisticamente sono previsti bei danni
e considerando la frequenza di devastazioni a seguito delle "major updates"..
ha ragione lui.. statisticamente sono previsti bei danni
ogni aggiornamento porta problemi anche al restante 10%, e vale per tutti i software
mai visti in 30 anni di onorata carriera danni occorrere ad un OS come da 4 anni a sta parte con win10 in seguito ad aggiornamenti..
poi il principio che ogni sw è buggato è vero ma ci sono misure e misure
Al momento non c' è ancora niente di nuovo .
Almeno che succeda qualcosa tramite WU dopo le 18.00.........
Io problemi zero fino alla 1903.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".