Windows 10 1909, Microsoft annuncia le feature rimosse e quelle non più in sviluppo

Windows 10 1909, Microsoft annuncia le feature rimosse e quelle non più in sviluppo

Con l'uscita di Windows 10 November 2019 Update Microsoft ha aggiornato i documenti di supporto annunciando quali sono le feature rimosse e quali "deprecate" con il nuovo aggiornamento con feature

di pubblicata il , alle 10:41 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 

Di recente Microsoft ha rilasciato Windows 10 November 2019 Update, un piccolo aggiornamento con una breve lista di novità. Lo sviluppatore ne aveva parlato in precedenza anticipando che il nuovo aggiornamento avrebbe contenuto solo novità di scarso rilievo, anche se avrebbe avuto un build number superiore. Le differenze fra 1903 e 1909 sono talmente contenute che gli update cumulativi saranno gli stessi per entrambe le versioni.

Microsoft ha inoltre rilasciato i documenti di supporto aggiornati con la versione 1909, i quali mostrano quali feature saranno rimosse o che non verranno più sviluppate con l'aggiornamento.

Windows 10 November 2019 Update, feature rimosse

Microsoft ha rimosso il servizio cloud Peer Name Resolution Protocol (PNRP) con la versione 1809 di Windows 10, e con il nuovo update viene completato il processo di rimozione con l'eliminazione di tutte le API corrispondenti. Inoltre Microsoft ha anche eliminato alcune funzionalità delle impostazioni della barra delle applicazioni, funzioni di cui aveva cessato lo sviluppo con il May 2019 Update. Adesso sono state del tutto eliminate.

Windows 10 November 2019 Update, feature non più in sviluppo

Oltre alle feature eliminate ci sono altre funzionalità che "non sono più in sviluppo", ovvero feature ancora presenti sul sistema operativo ma che potrebbero essere del tutto eliminate con le successive versioni del sistema operativo. Per le prossime versioni Microsoft ha pianificato che l'Hyper-V vSwitch non sarà più collegabile a un team LBFO, ma potrà essere collegato via SET (Switch Embedded Teaming). Verrà rimossa la tab Language Community dal Feedback Hub, con la richiesta di modifiche nelle traduzioni del sistema operativo che potrà essere effettuata attraverso i feedback tradizionali.

Non sarà più sviluppata My People (I miei contatti), app che potrebbe essere rimossa - avverte Microsoft - nelle versioni future del sistema operativo. Nelle prossime versioni gli IME TSF1 e TSF2 verranno sostituiti con TSF3, mentre verrà rimossa la feature PSR (Package State Roaming), che consente a chi non è developer Microsoft di accedere al roaming di dati fra dispositivi, che a sua volta permette agli sviluppatori delle app UWP di scrivere dati su Windows e sincronizzarli su altre istanze di Windows con lo stesso utente. L'alternativa consigliata da Microsoft è Azure App Service.

Insomma, per gli utenti comuni l'unica novità degna di nota è il cessato sviluppo dell'app I miei contatti che pare non sia stata sufficientemente utilizzata dagli utenti. Il prossimo aggiornamento con feature di Windows 10 sarà la versione nota oggi come 20H1, ed è prevista per la prima metà del 2020. Ad oggi, comunque, sembra improbabile che la nuova versione verrà distribuita senza l'app I miei contatti.

127 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Opteranium15 Novembre 2019, 10:52 #1
dai che forse w10 riuscirà ad essere un sistema operativo serio come lo era il 7
Portocala15 Novembre 2019, 11:55 #2
Non è che W7 era serio ma che si veniva da Windows Vista che era un fiasco
StylezZz`15 Novembre 2019, 13:04 #3
Magari levassero anche la schifezza dell'aggiornamento dei drivers in automatico.

Ieri ho aggiornato i driver video, e dopo aver disinstallato i vecchi e riavviato, mi ha scaricato quelli dai server microsoft, anche se avevo disabilitato tutto dai criteri di gruppo.
Styb15 Novembre 2019, 13:19 #4
"Insomma, per gli utenti comuni l'unica novità degna di nota è il cessato sviluppo dell'app I miei contatti"

Mi sembra che quelli della microsoft alla fine stiano capendo la distinzione che c'è tra mondo mobile e pc. Forse sono sulla strada giusta.
Styb15 Novembre 2019, 14:21 #5
ah ok, in realtà non è propriamente una app, mi son lasciato confondere. Peccato.
Marko_00115 Novembre 2019, 14:24 #6
@StylezZz`
3 secondi per trovare l'indicazione di come farlo
How to Disable Automatic Driver Downloads on Windows 10
Right click the Start button and select Control Panel.
2. Make your way to System and Security.
Click System.
Click Advanced system settings from the left sidebar.
Select the Hardware tab.
Press the Device Installation Settings button.
Choose No, and then press the Save Changes button.
Marko_00115 Novembre 2019, 14:26 #7
mi sono dimenticato di mettere fonte e data
02/2017 - laptopmag.com
StylezZz`15 Novembre 2019, 15:13 #8
Originariamente inviato da: Marko_001
@StylezZz`
3 secondi per trovare l'indicazione di come farlo


Avevo già disattivato tutto dall'editor criteri di gruppo, è una delle prime cose che disattivo quando installo Win 10.

Non mi ha mai dato problemi, almeno fino a ieri.
Opteranium15 Novembre 2019, 18:00 #9
Originariamente inviato da: emiliano84
piu' precisamente?

Un SO per pc.
Non un ibrido pc-tablet-smartphone, che prova a fare di tutto senza riuscirci. Basta prendere un convertibile e provare a usarlo in modo tablet, come spararsi.
allmaster15 Novembre 2019, 18:55 #10
Talmente uguale che non crea nemmeno la cartella windows.old

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^