Windows 10 1809, occhio all'aggiornamento KB4520062

L'ultimo aggiornamento della versione 1809 ha un problema con il servizio ATP. Microsoft ha aggiornato la pagina ufficiale dell'update con il bug appena scoperto
di Nino Grasso pubblicata il 22 Ottobre 2019, alle 08:28 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Lo scorso 15 Ottobre Microsoft ha rilasciato la seconda ondata di aggiornamenti mensili per Windows 10. Si è trattato di un aggiornamento cumulativo, quindi privo di novità sul piano delle funzionalità, ma pare che abbia introdotto un bug che coinvolge la funzione Microsoft Advanced Threat Protection su alcuni sistemi degli utenti.
È generalmente una buona idea rimandare l'aggiornamento della seconda ondata di update mensili: sono opzionali, infatti, e potrebbero portare diversi "problemi noti" oltre a quelli che promettono di risolvere. Inoltre, negli ultimi periodi la qualità degli aggiornamenti di Windows 10 da parte di Microsoft è stata un po' altalenante nonostante i diversi tentativi di migliorare l'affidabilità di Windows Update.
Con Windows 10 1809, ad esempio, abbiamo assistito a una sospensione durata settimane dopo il primo rilascio ufficiale, e non sono stati pochi gli aggiornamenti successivi che hanno provocato problemi di varia natura. L'ultimo è il KB4520062, il più recente per Windows 10 1809: Microsoft ha infatti aggiunto alla lista dei problemi noti dell'ultimo aggiornamento un problema con il servizio ATP modificando la pagina dell'update:
"Dopo aver installato questo update il servizio Microsoft Advanced Threat Protection (ATP) potrebbe smettere di funzionare e potrebbe non riuscire a inviare i dati di reportistica. Potresti inoltre ricevere un errore 0xc0000409 sull'Event Viewer di MsSense.exe".
La soluzione al problema? Microsoft non ha un fix pronto, e l'unica soluzione che suggerisce agli utenti è di non installare l'aggiornamento, o di disinstallarlo. L'azienda spera inoltre di inserire un fix nell'update cumulativo che verrà rilasciato durante il prossimo Patch Tuesday che, ricordiamo, sarà il 12 Novembre (cade durante il secondo martedì di ogni mese). Al momento in cui scriviamo il pezzo il problema è ancora "sotto indagine", e non dovrebbe essere presente sulle altre versioni di Windows 10.
79 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoè un beta test continuo
"e potrebbe non riuscire a inviare i dati di reportistica"
... quindi la considererei quasi una feature positivaOoooooooohhhhh, incredibile ....
un update che ha bisogno di un update!! Impossibile, in M$ non capita praticamente mai ..... LOLInfatti .
Non vedo cosa me ne freghi a me se non invia report
Saranno cavoli loro
è un beta test continuo
Si parla della versione 1809, che è quella precedente, la attuale è 1903, mentre tra qualche settimana esce la 1909.
io sto aspettando la 1909, nel frattempo la 1903 va piu che bene
Non vedo cosa me ne freghi a me se non invia report
Saranno cavoli loro
Beh mica troppo... ATP viene usato in azienda - e se di botto i client non ti generano più report sullo stato di salute é si un problema.
Poi tutto il concetto di ATP si basa su mole di dati inviata dai client, se questa viene a mancare, va a cadere l'efficacia del sistema :-)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".