Un nuovo task manager al debutto in Windows 8

Un nuovo task manager al debutto in Windows 8

Microsoft anticipa alcuni dettagli di quella che sarà la prossima versione di task manager, sviluppata per Windows 8 così da meglio gestire sistemi con numerosi core

di pubblicata il , alle 10:08 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 

Una delle novità che saranno implementate all'interno del sistema operativo Windows 8 di Microsoft riguarda una differente gestione del Task Manager, componente che alla luce dello screenshot di seguito raffigurato è stato radicalmente modificato.

windows8_taskmanager.png (88439 bytes)

Microsoft ha infatti fornito informazioni su questo componente, specificando come il nuovo design dell'interfaccia miri a fornire informazioni più chiare ed utili in sistemi dotati di un elevato numero di core. Nell'esempio troviamo un sistema basato su 8 processori Intel Xeon E7-2870, ciascuno dotato di architettura a 10 core con tecnologia HyperThreading per un totale di 160 core logici a disposizione del sistema.

Una ripartizione grafica di questo tipo permette di verificare quale sia la percentuale di occupazione del processore nel suo complesso, sommando quindi tutti i core a disposizione del sistema, sia quanto ogni singolo core sia utilizzato in uno specifico istante. La mappa dei core vede colori differenti applicati in funzione del carico di lavoro: bianco per i core in idle e tinte di azzurro sempre più intenzo in funzione di quanto la percentuale di occupazione si avvicini al 100%.

E' ovviamente sempre possibile gestire la "core affinity", cioè a quanti core una specifica applicazione venga associata: questo permette, ad esempio, di fare in modo che ad uno specifico software sia assegnato non tutto l'ammontare dei core a disposizione ma solo una parte, lasciando la restante libera per altre applicazioni che possono venir eseguite.

21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Nero8131 Ottobre 2011, 10:45 #1
e tinte di azzurro sempre più intenzo
blackshard31 Ottobre 2011, 10:50 #2
Ah beh, non vivevamo senza questa nuovo task manager...

Intanto si perde lo storico dell'utilizzo di ogni singola cpu...
Cappej31 Ottobre 2011, 10:59 #3
Originariamente inviato da: Nero81
Nell'esempio troviamo un sistema basato su 8 processori Intel Xeon E7-2870, ciascuno dotato di architettura a 10 core con tecnologia HyperThreading per un totale di 160 core logici a disposizione del sistema.


ma scatterà Crisys?

il fatto che si possa "dirottare" il carico di lavroro su ono o più core non è male!
non cedo si potesse fare una cosa del genere su 7.. sbaglio?
Dato che oggi i 4 core te li "lanciano dietro"...
WarDuck31 Ottobre 2011, 11:02 #4
Originariamente inviato da: blackshard
Ah beh, non vivevamo senza questa nuovo task manager...

Intanto si perde lo storico dell'utilizzo di ogni singola cpu...


Beh ma per quello c'è sempre l'advanced resource monitor (già presente in Windows 7)...

Tra l'altro mi sembra di intravedere lo storico sulla sinistra.

A me non preoccupano tanto queste modifiche, quanto quelle al menù start.

Originariamente inviato da: Cappej
ma scatterà Crisys?

il fatto che si possa "dirottare" il carico di lavroro su ono o più core non è male!
non cedo si potesse fare una cosa del genere su 7.. sbaglio?
Dato che oggi i 4 core te li "lanciano dietro"...


Si dovrebbe poter fare anche su 7...
SaggioFedeMantova31 Ottobre 2011, 11:08 #5
Originariamente inviato da: blackshard
Ah beh, non vivevamo senza questa nuovo task manager...

Intanto si perde lo storico dell'utilizzo di ogni singola cpu...


si è vero lo storico è interessante, pero cosi dai piu spazio alle tecnologie multicore. Con il task manager di win 7 come faresti a vedere il carico su 160 core logici? Ma anche su 16 è un problema in realtà..
iltoffa31 Ottobre 2011, 11:17 #6
bella la tombola!
vasch the stampede31 Ottobre 2011, 11:41 #7
Improvvisamente i miei 6 core e 16 GB di RAM sembrano nulla...

Comunque l'unica novità che vedo riguarda l'aspetto, e quello può piacere o meno...
speyer31 Ottobre 2011, 12:47 #8
Originariamente inviato da: Cappej
il fatto che si possa "dirottare" il carico di lavroro su ono o più core non è male!
non cedo si potesse fare una cosa del genere su 7.. sbaglio?
Dato che oggi i 4 core te li "lanciano dietro"...


Si poteva impostare la funzione "core affinity" anche su XP (forse solo Professional): nel Task Manager click dx sul processo e scegli imposta affinità.
SaggioFedeMantova31 Ottobre 2011, 12:50 #9
Originariamente inviato da: speyer
Si poteva impostare la funzione "core affinity" anche su XP (forse solo Professional): nel Task Manager click dx sul processo e scegli imposta affinità.

si esatto
m4rc0m31 Ottobre 2011, 13:14 #10
Originariamente inviato da: Nero81


in che zenzo?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^