Tutti i segreti di Bill Gates in un documentario Netflix diviso in tre parti

Netflix ha annunciato la data di rilascio sulla docu-serie divisa in tre parti sulla vita, le ambizioni e le scelte di Bill Gates. Il rilascio è previsto per la seconda metà di settembre
di Nino Grasso pubblicata il 31 Agosto 2019, alle 09:01 nel canale Sistemi OperativiMicrosoft
Netflix sta per rilasciare un documentario suddiviso in tre parti sul co-fondatore di Microsoft, miliardario e filantropo Bill Gates. L'azienda ha rilasciato un nuovo trailer di Inside Bill's Brain: Decoding Bill Gates, che esplora passato, presente e futuro della vita di Gates.
Nel trailer vengono anticipati alcuni degli argomenti che verranno trattati nella "docu-serie", fra cui le ambizioni agli albori per diventare uno dei titani della Silicon Valley, i sacrifici fatti nella vita privata per assicurarsi che Microsoft avrebbe potuto competere con le aziende concorrenti radicate in quei periodi, e la scelta degli ultimi anni di dedicarsi alla filantropia.
La serie offre un "accesso senza precedenti alla vita di Gates, mentre attua soluzioni uniche ad alcuni dei problemi più complessi del mondo con gli stessi livelli di ottimismo, curiosità e fervore che ha ispirato la visione di Microsoft", scrive Netflix in una nota sul documentario. Nel trailer troviamo risposta anche ad alcune domande più frivole.
Qual è l'animale preferito da Gates? Il cane. Il cibo che preferisce? Gli hamburger. La sua più grande paura? Che il suo cervello smetta di funzionare. Insomma, se volete saperne di più su Gates e la sua vita, potete trovare diverse risposte nel lavoro di Davis Guggenheim. Inside Bill's Brain: Decoding Bill Gates uscirà in tutto il mondo il prossimo 20 settembre.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChe baggianata ...
Ci manca solo il filmetto leccachiappe verso 'sto elemento .... sarà pieno di aggiustamenti alla realtà (dicesi "balle"Sua madre
Chiamatemi anche guardone o gossipparo, ma a me interessa la storia della madre di Gates e quel dirigente IBM che le ha confidato della ricerca di un sistema operativo per questo nuovo microcomputer.In pratica la madre di Gates e questo uomo facevano parte della stessa associazione di volontariato e beneficenza.
E confidenze di questo genere non si fanno così a tutti.
Quindi, o gli anglosassoni parlano tanto anche a tavola in qualche cena in cui quel dirigente ha confidato questa cosa alla madre di Gates, o erano amanti.
Perché se fosse così, tutta la fortuna della Microsoft ha avuto inizio da una vagina durante un adulterio.
Chi è il terzo Napalm51?
Trovo invece l’iniziativa interessantissima al di là dell’opinione che uno può avere per Gates o chiunque altro.
È storia ed è la nostra storia, piaccia o no i libri parleranno di lui probabilmente anche per il suo lascito dopo la sua dipartita tra cent’anni (auguro il meglio a tutti).
Poi se non piace non guardatela, la scelta è vasta.
Chi è il terzo Napalm51?
Trovo invece l’iniziativa interessantissima al di là dell’opinione che uno può avere per Gates o chiunque altro.
È storia ed è la nostra storia, piaccia o no i libri parleranno di lui probabilmente anche per il suo lascito dopo la sua dipartita tra cent’anni (auguro il meglio a tutti).
Poi se non piace non guardatela, la scelta è vasta.
Le loro lamentele sono relative ad altro. Non è questione di piacere o non piacere. E' che curiosamente la storia viene sempre raccontata per abbellire l'idolo di turno.
E così ti fanno credere che nella Silicon Valley si fanno i miliardi perchè si lavora 25 ore al giorno!!!
Mentre nella realtà questi personaggi passano le loro giornate a fare yoga ed interesse intrallazzi.
Sono più obiettivi i videogiochi tipo GTA e Watch Dogs. Almeno quelli mostrano il capitalismo per quello che veramente è.
E così ti fanno credere che nella Silicon Valley si fanno i miliardi perchè si lavora 25 ore al giorno!!!
Mentre nella realtà questi personaggi passano le loro giornate a fare yoga ed interesse intrallazzi.
Sono più obiettivi i videogiochi tipo GTA e Watch Dogs. Almeno quelli mostrano il capitalismo per quello che veramente è.
Ma hai già visto il documentario?
A me sembra interessante, sicuramente gli darò un'occhiata prima di giudicare.
avessi fatto anche sono un decimo di quanto ha fatto lui, magari un parere potresti anche esporlo, e dimmi "sto elemento" lo sai che è anche grazie a lui se oggi ti è stato possibile scrivere il tuo commento?
Ah sí? Bill Gates, quindi, ha inventato i computer, il concetto di sistema operativo, i protocolli di rete, il WWW, i forum, ecc ecc?
Vedi quante cose che si imparano qua dentro...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".