Termina il supporto a CentOS 8: quali alternative scegliere

Termina il supporto a CentOS 8: quali alternative scegliere

È terminato il 31 dicembre il supporto a CentOS, nota distribuzione Linux che permetteva di accedere a Red Hat Enterprise Linux senza costi. A prenderne il posto sono alternative come AlmaLinux, Oracle Linux e Rocky Linux

di pubblicata il , alle 15:01 nel canale Sistemi Operativi
Red HatLinux
 

CentOS 8, versione disponibile gratuitamente di Red Hat Enterprise Linux 8 (RHEL 8 in breve), ha raggiunto il capolinea il 31 dicembre scorso e non sarà più supportato in futuro, segnando altresì in questo modo la fine del progetto CentOS per come l'abbiamo conosciuto. A prendere ufficialmente il posto di CentOS 8 sarà CentOS Stream, ma ci sono anche alternative come Rocky Linux e AlmaLinux.

CentOS 8 non è più supportato: spazio alle alternative

Red Hat aveva annunciato nel dicembre 2019 la propria intenzione di interrompere il supporto a CentOS 8, versione disponibile gratuitamente e senza supporto ufficiale di RHEL 8. La decisione era arrivata in seguito a un'analisi della situazione, che aveva visto CentOS usata come alternativa gratuita da parte delle aziende spesso senza, però, che queste offrissero alcun tipo di contributo per mantenere e migliorare il progetto.

CentOS 8 sarà sostituito da CentOS Stream 9, che differisce significativamente dalla versione precedente: si tratta, infatti, di una distribuzione con un modello quasi da rolling release, senza dunque versioni fisse e stabili. Red Hat usa CentOS Stream come versione in cui testare i cambiamenti che verranno introdotti in seguito in RHEL.

Dalla dismissione di CentOS 8 sono nate alcune alternative come Rocky Linux e AlmaLinux. Si tratta di fatto di continuazioni del progetto CentOS come alternative gratuite a RHEL. Ad esse si aggiunge anche Oracle Linux. È consigliabile passare a una di queste distribuzioni alternative, ciascuna delle quali offre la possibilità di convertire installazioni già esistenti di CentOS 8 in maniera facile e veloce.

10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
mattia.l07 Gennaio 2022, 15:19 #1
Che opinione avete di Oracle Linux?
Tra i nomi citati sembra quello più decente
wobbly07 Gennaio 2022, 15:35 #2
Oracle Linux (OEL) è un'alternativa. Anche qui c'è il rischio che Oracle cambi idea e lo possa rendere "privato" o non più supportato, ma è difficile crederlo.

E' simile agli altri Rocky Linux,... ma ha in più un kernel diverso chiamato UEK. Tuttavia è utilizzabile anche il kernel Red Hat originale che in questa distribuzione viene chiamato RHCK.
Tipicamente UEK è più recente di quello Red Hat e ha delle funzionalità aggiuntive come la possibilità di usare OCFS2 ed è ottimizzato per far girare Oracle Database, Oracle RAC.
Anche OEL ha un supporto a pagamento opzionale e dispone anche del cosìdetto livepatching (a pagamento) del kernel.
Questo livepatching del kernel, chiamato Ksplice, a me sembra il migliore fra quelli che ho provato. C'è da dire che in questo settore c'è molto innovazione quindi, a breve, le ottime performance del livepatching del kernel di Oracle Linux potrebbero essere ugualiate o superate da altri vendor (in primis Intel).
WarSide07 Gennaio 2022, 15:44 #3
Originariamente inviato da: mattia.l
Che opinione avete di Oracle Linux?
Tra i nomi citati sembra quello più decente


Oracle? La stessa che messo a pagamento il JDK? No, grazie.

Dietro Rocky linux c'è Kurtzer, fondatore di CentOS. Se dovessi tornare ad una distro con RPM, sceglierei Rocky.
wobbly07 Gennaio 2022, 16:38 #4
Non è più a pagamento il JDK. Hanno fatto marcia indietro perchè era una scelta sbagliata, rischiavano che nessuno usasse più Java fra qualche anno.
Comunque fino ad ora c'è la possibilità di migrare usando degli script da una versione all'altra (es. https://github.com/oracle/centos2ol e altri simili).
pistillo07 Gennaio 2022, 18:21 #5
senza dubbio rocky
minatoreweb07 Gennaio 2022, 23:02 #6
Non vedo perchè considerino CentOS Stream 9 non stabile dal moneto che la stabilità di CentOS Stream 8 è stata per molti aspetti superiore a quella di Debian (che è tra le distro più stabili). Ogni pacchetto inserito è già stato provato su Fedora e reso stabile. Certo c'è la differenza che non è l'esatta copia di RedHat come lo era prima.
parkab0y08 Gennaio 2022, 15:18 #7
addio CentOS
WarSide08 Gennaio 2022, 15:30 #8
Originariamente inviato da: wobbly
Non è più a pagamento il JDK. Hanno fatto marcia indietro perchè era una scelta sbagliata, rischiavano che nessuno usasse più Java fra qualche anno.


Certo, infatti ormai la gente è migrata in massa a OpenJDK e, se usi AWS, a Corretto. Una volta fatta la c@zz@t@ e persa la fiducia degli utenti è pressoché improssibile recuperarla.
Stesso dicasi con RedHat. Dopo aver fatto diventare CentOS una rolling release distro, hanno reso gratuito fino a 16 server RHEL. Questo perché la "nuova" CentOS NON è paragonabile alla vecchia.

Originariamente inviato da: minatoreweb
Non vedo perchè considerino CentOS Stream 9 non stabile dal moneto che la stabilità di CentOS Stream 8 è stata per molti aspetti superiore a quella di Debian (che è tra le distro più stabili). Ogni pacchetto inserito è già stato provato su Fedora e reso stabile. Certo c'è la differenza che non è l'esatta copia di RedHat come lo era prima.



L'unico motivo per cui la gente usa(va) CentOs è per avere una distro che sia 100% binary compatible con RHEL. RHEL era l'upstream di CentOs, adesso è il contrario: CentOs Stream è la distro upstream di RHEL. C'è una bella differenza.
Mazzulatore10 Gennaio 2022, 11:17 #9
Originariamente inviato da: WarSide
Oracle? La stessa che messo a pagamento il JDK? No, grazie.


Vedi che hanno messo a pagamento solo le versioni rilasciate oltre il periodo LTS gratuito del LORO JDK e solo la versione 8.
retuor06 Febbraio 2022, 11:56 #10
Ma la stessa RHEL gratuita fino a 16 server (nel mio particolare come quantità di server da migrare da CentOS andrebbe benissimo) non è una scelta da considerare?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^