Tasto Power nello Start Screen di Windows 8.1 Update 1: come abilitarlo nei tablet

Tasto Power nello Start Screen di Windows 8.1 Update 1: come abilitarlo nei tablet

Con l'ultimo aggiornamento di Windows 8.1 Update 1 viene inserito nello Start Screen il pulsante Power per lo spegnimento dei dispositivi desktop. Microsoft non ha previsto questa possibilità sui tablet perché già dotati di pulsante fisico Power Off, ma da registro di sistema è possibile intervenire

di pubblicata il , alle 10:31 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 

Dall'8 di aprile è disponibile online Windows 8.1 Update 1 a cui abbiamo dedicato ampio spazio nei giorni scorsi con notizie e approfondimenti. Prima della stesura di questo pezzo abbiamo provato il nuovo aggiornamento su vari sistemi al fine di verificare eventuali differenze e già avevamo segnalato qualche anomalia relativa alla presenza del tasto Power nella Start Screen.

I fatti sono questi. Con Windows 8.1 Update 1 Microsoft ha inserito all'interno dello Start Screen il nuovo elemento Search e un tasto Power posizionando entrambi gli elementi nell'angolo superiore destro dell'interfaccia. In occasione di Build 2014 venne chiarito che il tasto Power sarebbe comparso solo su installazioni desktop e in un primo tempo si pensò che fosse lo stesso processo di installazione a rilevare le caratteristiche del dispositivo per abilitare o meno il nuovo pulsante.

Installando però Windows 8.1 Update 1 su un tablet Samsung XE7T00T1A e su un Acer Iconia W3 abbiamo rilevato che sul primo il tasto Power non viene mostrato mentre sul secondo sì. La motivazione di tale differenza ci è ignota: abbiamo ipotizzato come possibile causa la tipologia di pannello che nei due tablet considerati è differente. Nel caso del prodotto Samsung infatti si tratta di un display da 11,6 pollici dotato anche di un digitizer mentre la soluzione Acer prevedeva un pannello da 7 pollici privo di supporto allo stilo. In entrambi i casi si tratta però di pannello con tecnologia touch e stando a quanto riportato da Microsoft questo requisito è sufficiente a disabilitare il nuovo pulsante Power.

La presenza del nuovo pulsante intende facilitare gli utenti desktop evitando loro di aprire la Charms Bar per poi selezionare il controllo Power off; per chi invece utilizza un tablet è invece più comodo agire direttamente sul tasto fisico presente sul dispositivo e la presenza di un pulsante software potrebbe pure rivelarsi controproducente nel caso in cui venga selezionato per errore.

Anche Paul Thurrott di Winsupersite.com si è trovato in condizioni simili alle nostre e ha potuto approfondire la questione con Microsoft. Da questo articolo apprendiamo che la presenza o meno del pulsante Power nello Start Screen di Windows 8.1 Update 1 dipende da un parametro di sistema denominato Power Platform Role.

Con questo elemento Microsoft lascia ai vendor la possibilità di personalizzare lo Start Screen: impostando Power Platform Role con il valore slate il pulsante Power non viene mostrato, mentre per abilitare tale opzione deve essere previsto il valore mobile device. Da registro di sistema è comunque possibile per l'utente intervenire su questi controlli scegliendo così in modo autonomo se posizionare il tasto Power nello Start Screen o meno.

Qui di seguito i punti da seguire:

  • dall'editor del registro di sistema portarsi sulla chiave HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\ImmersiveShell e espandere i sottoelementi
  • aggiungere ora una sottochiave nominandola Launcher
  • selezionando Launcher con il tasto destro creare un elemento DWORD (32-bit) e denominarlo Launcher_ShowPowerButtonOnStartScreen.
  • Editando il valore di questo elemento a 1 viene abilitato il pulsante Power mentre lasciandolo a 0 il controllo viene disattivato
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
frankie15 Aprile 2014, 10:35 #1
Totalmente useless su un tablet.

Già il portatile almeno io non lo spengo mai, lo sospendo sempre, chiudo il coperchio e via. Quando mi serve apro e scrivo in due secondi.

Riavvio solo quando ci sono aggiornamenti da fare.

Allora a questo punto mettiamo il tasto spegni su android e iOS
coschizza15 Aprile 2014, 10:40 #2
Originariamente inviato da: frankie

Allora a questo punto mettiamo il tasto spegni su android e iOS


guarda che su android il tasto spegni gia esiste e lo uso ogni giorno sullo smartphone
coschizza15 Aprile 2014, 11:14 #3
Originariamente inviato da: Bivvoz
E dov'è?
Non l'ho mai visto, comunque a cosa serve se lo smartphone si può tranquillamente spegnere con l'apposito tasto di accensione/spegnimento?


Sui modelli sansung premi il tasto di spegnimento e ti viene fuori un menu multiplo, li fra le altre cose hai il tasto di spegnimento.

Serve ad avere piu modi per eseguire le stesse operazioni, non è meglio avere piu opzioni che 1 sola ? non siamo mica abituati ad usare lo strumento in modi tutti uguali anzi ogni persona ne fa usi diversi e con modalita diverse.

Anche un pc si puo spegnere da sempre con il tasto power eppure da sempre esiste tale possibilita nel menu start e anche in altri menu. Il motivo è lo stesso.
AceGranger15 Aprile 2014, 11:20 #4
a me è comparso correttamente sia sul tablet Asus EP121, sia sul tabelt convertibile Sony Vaio DUO 11 sia sul tabelt Wacom Cintiq Companion
atomico8215 Aprile 2014, 11:29 #5
io il pc sempre spento dal tasto fisico power..+ veloce e meno sbattimenti
neobahamut15 Aprile 2014, 21:35 #6
Ho un computer fisso con gli aggiornamenti attivi e di quest'ultimo update 1 neanche l'ombra (ma vale solo su pc con schermi touch e tablet?)
gsorrentino15 Aprile 2014, 23:49 #7
Originariamente inviato da: atomico82
io il pc sempre spento dal tasto fisico power..+ veloce e meno sbattimenti


In realtà sono due operazioni diverse e in particolare il pulsante di accensione si comporta in modo diverso a seconda delle configurazioni/versioni di SO.

Comunque, in situazione utente loggato direttamente (non con Remote Desktop), passare dal menu START significa dire a tutte le applicazioni aperte "Chiudetevi" e se qualcuna ha necessità di salvare i dati chiederà all'utente.

Passare dal pulsante di accensione significa dire a tutte le applicazioni "Chiudetevi senza salvare", con maggiore rapidità ma ben altro effetto.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^